Musée des beaux-arts (Besançon)
Musée des beaux-arts et d'archéologie | |
---|---|
facciata principale | |
Ubicazione | |
Stato | ![]() |
Località | Besançon |
Indirizzo | 1 Place de la Révolution |
Caratteristiche | |
Tipo | Arte e archeologia |
Fondatori | Boisot abate |
Apertura | 1694 |
![]() | |
Sito web | |
Coordinate: 47°14′23.64″N 6°01′22.8″W / 47.2399°N 6.023°W
Il Musée des beaux-arts di Besançon è il più antico museo in Francia, è stato creato nel 1694 grazie alla eredità alla Boisot abate.
Opere principali[modifica | modifica wikitesto]
- Giovanni Bellini, Ebbrezza di Noè, 1515 circa, olio su tela, 103×157 cm.
- Lucas Cranach il Vecchio, Ninfa alla fonte, 1537, Olio su tavola, 48,5 × 74,2 cm.
- Agnolo Bronzino, Deposizione di Cristo, 1545, Olio su tavola, 268×173 cm.
- Gustave Courbet, Hallali del cervo, 1867, olio su tela, 335 × 503 cm.
Galleria d'immagini[modifica | modifica wikitesto]
Giovanni Bellini (verso 1425/33 - 1553), Ebbrezza di Noè, verso 1515, olio su tela, 103 × 157 cm
Bronzino (1503 – 1572), Deposizione di Cristo, 1540 - 1545, Olio su tavola, 268 cm × 173 cm.
Lucas Cranach il Vecchio, (1472 - 1553), Ninfa alla fonte, verso 1537, Olio su tavola, 48,5 × 74,2 cm.
Lucas Cranach il Vecchio, (1472 - 1553), Cortigiana e Vecchio, Olio su tavola, 79 × 57.5 cm.
Monsù Desiderio, Les Enfers, 1622, olio su tela, 175 × 113 cm.
Simon Vouet (1590 - 1648), Angeli che portano gli strumenti della Passione, 1626, olio su tela, 131 × 77 cm.
François Boucher, (1703–1770), La Pesca cinese, 1742, olio su tela.
Francisco de Goya (1746 – 1828), Scena di cannibalismo, 1800-1805, olio su tela, 31 × 45 cm.
Courbet (1819 - 1977), Gli agricoltori di Flagey che ritorna dal mercato, 1850, olio su tela, 208,5 × 275,5 cm.
Courbet (1819 - 1977), Hallali del cervo, 1867, olio su tela, 355 × 505 cm.
Renoir (1841 - 1919), Ritratto di Adèle Besson, 1918, olio su tela, 41 × 36.8 cm.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Musée des Beaux-Arts a Besançon
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- http://www.musee-arts-besancon.org/ www.musee-arts-besancon.org, su musee-arts-besancon.org.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 154740591 · ISNI (EN) 0000 0001 2189 3352 · BNF (FR) cb118649758 (data) |
---|