Monumento al Buscaiol

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Buscaiol
Il monumento nel maggio 2011
AutoreFelice Vatteroni
Data1980
MaterialeMarmo di Carrara
UbicazioneViale XX settembre (ang. viale Colombo), Carrara

Il monumento al Buscaiol, è un monumento commemorativo posto in viale XX settembre di Marina di Carrara, frazione del comune italiano di Carrara. Inaugurato nel 1980, è la statua simbolo dell’operosità carrarese e apuana.

Il monumento nel luglio del 2008

A realizzarla è stato l’artista Felice Vatteroni, su commissione dei portuali di Marina di Carrara in onore del cinquantesimo anniversario della fondazione della compagnia marittima. Lo scultore sarà protagonista di una rassegna culturale a Palazzo Binelli di Carrara, curata dalla professoressa Luisa Passeggia e intitolata “Felice Vatteroni (1908-1993). Viaggio nella scultura del Novecento a Carrara”.[1]

«al
buscaiol
a la fadiga chi ia fat
a la fama chi ia patit
p'r cont d'noaltri
c'a sian v'nuti dop.»

La lastra di marmo sulle spalle del Buscaiol è il simbolo della fatica quotidiana, del duro lavoro dell’uomo sulle cave di Carrara che non piega però la forza di volontà. L'uomo è posto su una base parallelepipeda nella quale sono messe in rilievo alcune scene di lavoro di uomini che, tendendo una fune di sollevamento, caricano su un carro lastre di marmo.[3]

Nel 2024 è stato programmato lo spostamento momentaneo del monumento nella zona del ristorante ‘Ciccio Marina’, per facilitare lo svolgimento dei lavori di ristrutturazione del manto stradale.[4]

  1. ^ Marina di Carrara - Monumento al cavatore (Buscaiol), su toltedalcassetto.it. URL consultato il 24 giugno 2024.
  2. ^ Chi era costui?, su chieracostui.com. URL consultato il 24 giugno 2024.
  3. ^ Il Buscaiol e Felice Vatteroni: viaggio nella scultura carrarese del ‘900, su voceapuana.com, 13 novembre 2022. URL consultato il 24 giugno 2024.
  4. ^ Waterfront, via ai lavori sulle strade. Trasloco per la statua del Buscaiol, su lanazione.it, 26 marzo 2024. URL consultato il 24 giugno 2024.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]