Lotta greco-romana ai Giochi della V Olimpiade - Pesi medi
![]() ![]() | ||||||||||
Pesi medi Stoccolma 1912 | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Informazioni generali | ||||||||||
Luogo | Stadio Olimpico di Stoccolma | |||||||||
Periodo | dal 6 al 15 luglio | |||||||||
Partecipanti | 38 da 14 nazioni | |||||||||
Podio | ||||||||||
| ||||||||||
Edizione precedente e successiva | ||||||||||
|
Lotta a Stoccolma 1912 ![]() | ||
---|---|---|
Lotta greco-romana | ||
Pesi piuma | ||
Pesi leggeri | ||
Pesi medi | ||
Pesi medio-massimi | ||
Pesi massimi |
La competizione della categoria Pesi medi (fino a 73 Kg) di lotta greco-romana dei Giochi della V Olimpiade si tenne dal 6 al 15 luglio 1912 allo Stadio Olimpico di Stoccolma.
Indice
Formato[modifica | modifica wikitesto]
Torneo con eliminazione alla seconda sconfitta. I tre o lottatori rimasti disputavano un torneo finale.
Risultati[modifica | modifica wikitesto]
Legenda | |
---|---|
Lottatore senza sconfitte | |
Lottatore con una sconfitta | |
Lottatore con due sconfitte Eliminato |
Primo Turno[modifica | modifica wikitesto]
Atleta | Atleta | Ris. | |
---|---|---|---|
Edvin Fältström ![]() |
batte | ![]() |
Schienato |
Peter Kokotowitsch ![]() |
batte | ![]() |
Schienato |
Jānis Polis ![]() |
batte | ![]() |
Schienato |
August Jokinen ![]() |
batte | ![]() |
Schienato |
Alppo Asikainen ![]() |
batte | ![]() |
Schienato |
Fridolf Lundsten ![]() |
batte | ![]() |
Schienato |
Zavirre Carcereri ![]() |
batte | ![]() |
Schienato |
Mauritz Andersson ![]() |
batte | ![]() |
Schienato |
Axel Frank ![]() |
batte | ![]() |
Ai punti |
Emil Westerlund ![]() |
batte | ![]() |
Ai punti |
Claes Johanson ![]() |
batte | ![]() |
Schienato |
Theodor Tirkkonen ![]() |
batte | ![]() |
Schienato |
Jan Sint ![]() |
batte | ![]() |
Schienato |
Fritz Johansson ![]() |
batte | ![]() |
Schienato |
Árpád Miskey ![]() |
batte | ![]() |
Schienato |
Martin Klein ![]() |
batte | ![]() |
Schienato |
Adolf Kurz ![]() |
batte | ![]() |
Ai punti |
Josef Merkle ![]() |
batte | ![]() |
Schienato |
Konrad Åberg ![]() |
batte | ![]() |
Schienato |
Secondo Turno[modifica | modifica wikitesto]
Atleta | Atleta | Ris. | |
---|---|---|---|
Andrea Gargano ![]() |
batte | ![]() |
Schienato |
Edvin Fältström ![]() |
batte | ![]() |
Schienato |
August Jokinen ![]() |
batte | ![]() |
Schienato |
Alppo Asikainen ![]() |
batte | ![]() |
Schienato |
Fridolf Lundsten ![]() |
batte | ![]() |
Schienato |
Mauritz Andersson ![]() |
batte | ![]() |
Schienato |
Joaquim Vital ![]() |
batte | ![]() |
Schienato |
Axel Frank ![]() |
e | ![]() |
2SQ |
Aleksandr Severov ![]() |
batte | ![]() |
Ai punti |
Claes Johanson ![]() |
batte | ![]() |
Ai punti |
Alois Totuschek ![]() |
batte | ![]() |
Schienato |
Jan Sint ![]() |
batte | ![]() |
Schienato |
Árpád Miskey ![]() |
batte | ![]() |
Ai punti |
Fritz Johansson ![]() |
batte | ![]() |
Schienato |
Martin Klein ![]() |
batte | ![]() |
Schienato |
Mikko Holm ![]() |
batte | ![]() |
Schienato |
Konrad Åberg ![]() |
batte | ![]() |
Schienato |
Josef Merkle ![]() |
batte | ![]() |
Per ritiro |
Willi Steputat ![]() |
batte | ![]() |
Per ritiro |
Terzo Turno[modifica | modifica wikitesto]
Atleta | Atleta | Ris. | |
---|---|---|---|
Josef Merkle ![]() |
batte | ![]() |
Schienato |
Andrea Gargano ![]() |
batte | ![]() |
Schienato |
Peter Kokotowitsch ![]() |
batte | ![]() |
Schienato |
August Jokinen ![]() |
batte | ![]() |
Schienato |
Alppo Asikainen ![]() |
batte | ![]() |
Schienato |
Fridolf Lundsten ![]() |
batte | ![]() |
Ai punti |
Alois Totuschek ![]() |
batte | ![]() |
Schienato |
Claes Johanson ![]() |
batte | ![]() |
Schienato |
Emil Westerlund ![]() |
batte | ![]() |
Schienato |
Theodor Tirkkonen ![]() |
batte | ![]() |
Schienato |
Martin Klein ![]() |
batte | ![]() |
Schienato |
Mikko Holm ![]() |
batte | ![]() |
Schienato |
Konrad Åberg ![]() |
batte | ![]() |
Schienato |
Quarto Turno[modifica | modifica wikitesto]
Atleta | Atleta | Ris. | |
---|---|---|---|
Edvin Fältström ![]() |
batte | ![]() |
Schienato |
August Jokinen ![]() |
batte | ![]() |
Schienato |
Alppo Asikainen ![]() |
batte | ![]() |
Schienato |
Claes Johanson ![]() |
batte | ![]() |
Ai punti |
Emil Westerlund ![]() |
batte | ![]() |
Schienato |
Jan Sint ![]() |
batte | ![]() |
Schienato |
Mikko Holm ![]() |
batte | ![]() |
Schienato |
Konrad Åberg ![]() |
batte | ![]() |
Ai punti |
Martin Klein ![]() |
batte | ![]() |
Ai punti |
Quinto Turno[modifica | modifica wikitesto]
Atleta | Atleta | Ris. | |
---|---|---|---|
August Jokinen ![]() |
batte | ![]() |
Ai punti |
Claes Johanson ![]() |
e | ![]() |
2SQ |
Jan Sint ![]() |
batte | ![]() |
Ai punti |
Martin Klein ![]() |
e | ![]() |
2SQ |
Konrad Åberg ![]() |
batte | ![]() |
Ai punti |
Sesto Turno[modifica | modifica wikitesto]
Atleta | Atleta | Ris. | |
---|---|---|---|
Claes Johanson ![]() |
batte | ![]() |
Schienato |
Alppo Asikainen ![]() |
batte | ![]() |
Schienato |
Martin Klein ![]() |
batte | ![]() |
Ai punti |
Settimo turno[modifica | modifica wikitesto]
Atleta | Atleta | Ris. | |
---|---|---|---|
Martin Klein ![]() |
batte | ![]() |
Ai punti |
Claes Johanson ![]() |
batte | ![]() |
Ai punti |
Alppo Asikainen ![]() |
Bye |
Torneo finale[modifica | modifica wikitesto]
Atleta | Atleta | Ris. | |
---|---|---|---|
Martin Klein ![]() |
batte | ![]() |
Ai punti[1] |
Claes Johanson ![]() |
batte | ![]() |
Per ritiro |
Claes Johanson ![]() |
batte | ![]() |
Per ritiro |
Classifica finale[modifica | modifica wikitesto]
Pos. | Atleta | Nazione |
---|---|---|
![]() |
Claes Johanson | ![]() |
![]() |
Martin Klein | ![]() |
![]() |
Alppo Asikainen | ![]() |
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ L'incontro durò 11 ore e 40'. Poi i due atleti stanchi non presero parte all'incontro contro Johanson .
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Wrestling at the 1912 Stockholm Summer Games: Men's Middleweight A, Greco-Roman su Sports-reference.com