Enea e Acate sulla costa libica

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Enea e Acate sulla costa libica
AutoreDosso Dossi
Data1520 circa
Tecnicaolio su tela
Dimensioni58,7×87,6 cm
UbicazioneNational Gallery of Art, Washington

Enea e Acate sulla costa libica è un dipinto a olio su tela (58,7x87,6 cm) di Dosso Dossi, databile al 1520 circa e conservato nella National Gallery of Art di Washington. Faceva parte della decorazione dei Camerini d'Alabastro di Alfonso d'Este a Ferrara.

Storia

Il dipinto faceva parte di una serie di dieci tele sull'Eneide dipinte da Dosso e da suo fratello Battista per decorare un fregio dei Camerini, che si disponeva nella parte alta delle pareti creando una serie ininterrotta di storie letterarie. Della serie sono state sicuramente individuate un'altra tela in Inghilterra e una nella National Gallery of Canada, a Ottawa (Discesa di Enea nei campi elisi).

Dopo lo smantellamento dei Camerini (1598), finì nelle collezioni Borghese, dove è ricordato dal 1608 fino almeno al 1693. In seguito se ne perdono le tracce fino al 1926 quando fu acquistato in un'asta da Alessandro Contini Bonacossi, che poi nel 1936 lo vendette a Samuel H. Kress. Nel 1939 venne regalato al museo statunitense, che aprì quell'anno.

Descrizione e stile

La rara iconografia causò molte speculazioni nella critica, che vi lesse un generico episodio leggendario o anche lo sbarco degli Argonauti. Si tratta invece della storia tratta dal libro I dell'Eneide in cui si narra il naufragio di Enea e del suo amico Acate sulla costa libica, prima di dirigersi verso la città di Cartagine, i cui palazzi si intravedono sullo sfondo.

La scena è ambientata in un vasto paesaggio con alberi di un verde brillante, che ricordano vaporosi batuffoli, uno degli stilemi più riconoscibili di Dosso. I due protagonisti, con vesti sgargianti, sono rappresentati a tutta figura sulla destra, su uno spiazzo erboso, mentre al centro della scena l'equipaggio della nave, composto da colorate figurette, si affanna per ripararla. Lo sfondo è dominato dalla veduta, quasi irreale, della città africana, oltre la sponda di un'insenatura, nonché dai toni azzurrini carichi di notazioni atmosferiche.

Altri progetti

Collegamenti esterni

  Portale Pittura: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Pittura