Coordinate: 41°22′51.35″N 2°10′56.89″E

El Cap de Barcelona

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
El Cap de Barcelona
AutoreRoy Lichtenstein
Data1992
Materialecemento e ceramica
Dimensioni1500×600 cm
UbicazionePasseig de Colom, Barcellona
Coordinate41°22′51.35″N 2°10′56.89″E

El Cap de Barcelona (in italiano La faccia di Barcellona) è una scultura surrealista che si trova a Barcellona, opera dell'artista pop americano Roy Lichtenstein che l'ha creata per le Olimpiadi del 1992.[1]

La scultura è stata la prima opera di Lichtenstein realizzata all'aperto ed utilizzando piastrelle di ceramica, come omaggio all'opera di Antoni Gaudí e alla tecnica del trencadís molto diffusa a Barcellona.[2]

L'opera si trova sul Passeig de Colom, all'ingresso del Port Vell,[3] ed è alta 15 metri e larga 6 metri. È stata realizzata con otto pezzi prefabbricati di pietra artificiale, graffe di acciaio inossidabile e un rivestimento ceramico per un peso di 90 tonnellate e rappresenta la testa di una donna appartenente ad una serie di volti intitolati Brushstrokes, perché è stata concepita come se fosse realizzata mediante grandi pennellate.

  1. ^ (ES) Miquel Casajuana, El Pop Art modernista de Roy Lichtenstein, su La Vanguardia, 14 maggio 2023. URL consultato il 22 giugno 2024.
  2. ^ (CA) Lichtenstein homenatja Gaudí | Col·leccionable | MACBA, su MACBA Museu d'Art Contemporani de Barcelona, 14 settembre 2021. URL consultato il 22 giugno 2024.
  3. ^ Barceloneta/Vila Olímpica, su Touring Club Italiano. URL consultato il 22 giugno 2024.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Scultura: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di scultura