Discussioni utente:Wikimarlu93/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Suggerimenti

[modifica wikitesto]

@Wikimarlu93 Complimenti, hai copiato correttamente i contenuti dalla voce iniziale. Ora si tratta di iniziare ad ampliarli.

  1. Dopo la sezione iniziale introduttiva, strutturare anzitutto tutti i contenuti della voce in 2 sezioni principali: Storia e Descrizione (che potranno avere ulteriori sotto-sezioni, a seconda della lunghezza).
  2. E' molto importante aggiungere alla fine di ogni frase (o almeno di ogni paragrafo) che si aggiunge o modifica le note con le fonti. Le note possono essere create velocemente in "modifica", pulsante "Cita". (video esplicativo)
  3. Aggiungere la sezione "Note" in modalità "modifica" e nella riga sotto aggiungere l'elenco note (menu "inserisci", altro).
  4. Per creare sotto la bibliografia inserire un elenco puntato (pulsante elenchi), poi menu "inserisci", template "cita libro" o "cita pubblicazione".
  5. Nei collegamenti esterni lo stesso col template "cita web".
  6. Il corpo del testo una volta stilato va "wikificato" a partire dalla prima riga in alto, verso il basso, inserendo i collegamenti utili alle altre voci, senza ripetere lo stesso link (i collegamenti a siti esterni non si possono inserire nel corpo del testo, solo nelle note come fonte o nella sezione Collegamenti esterni).

Buon lavoro. Rimango a disposizione per revisionare la bozza prima della pubblicazione. Per scrivermi: link "msg" alla fine della mia firma, poi clic in alto su "aggiungi argomento". Vedi video esplicativo. --Marco Chemello (WMIT) (msg) 16:45, 20 giu 2024 (CEST)[rispondi]

Ti ringrazio. Questa voce ha bisogno di essere riformulata. ci sto lavorando. Presto proporrò un testo alternativo corredato di note e collegamenti come hai suggerito. A presto --80.180.113.156 (msg) 17:26, 20 giu 2024 (CEST)[rispondi]

Ulteriori suggerimenti

[modifica wikitesto]

@Wikimarlu93 Bene, la bozza è qusi pronta per la pubblicazione, manca solo di sistemare alcuni dettagli:

  1. Il template opera d'arte va spostato prima del testo (come nella voce originale)
  2. Aggiungere nella sezione iniziale 2 o 3 frasi che riassumo le informazioni salienti sull'argomento
  3. Aggiungere per quanto possibile una nota con la fonte alla fine di ogni paragrafo dove ancora manca
  4. Nella bibliografia e nelle note i nomi degli autori vanno sempre per esteso.
  5. Nelle note su Wikipedia di solito non si usa op.cit., usa il template {{Cita}} per creare un collegamento ai testi in bibliografia.
  6. Sarebbe il caso di aggiungere l'immagine di qualche dettaglio. Su Commons è disponibile solo File:Berardo da Teramo, polittico realizzato da Jacobello del Fiore, duomo di Teramo, Italia.jpg.
  7. Nella sezione "Descrizione", il link a Incoronazione della vergine è ambiguo, rimuoverlo.
  8. "Studio di Padova" va collegato a Università di Padova.
  9. Stile delle date: anni venti e non anni Venti.
  10. Manca la sezione voci correlate (lasciare quella originale e se possibile aggiungere qualche link).
Una volta terminato, puoi pubblicare (usando il copia-incolla in modalità "modifica wikitesto", avendo cura di non cancellare le ultime righe con le categorie della voce originale). Complimenti!

--Marco Chemello (WMIT) (msg) 09:52, 24 giu 2024 (CEST)[rispondi]

ti ringrazio. apporterò le modifiche che mi hai suggerito. Quanto alle immagini, ho provato a caricare dal mio pc una foto dell'opera (dal comando aggiungi immagine) scattata con il mio cellulare. Purtroppo, compare un segnale in rosso con scritto che "il file non ha superato le verifiche". Sai dirmi perché? --80.180.113.156 (msg) 10:05, 24 giu 2024 (CEST)[rispondi]