Discussioni utente:ViciDig/Arch2008

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Re:Categorie/Riorganizzazione e suddivisione

[modifica wikitesto]

Ciao e grazie dell'intervento. Ho fatto qualche minima ripulitura stilistica, ma tutto sommato penso che possa andar bene. Per ciò che riguarda la messa in opera delle pagine confesso che è un lavoro che avevo rimandato in attesa di reazioni da parte della comunità che sono state scarse, ma comunque abbastanza positive. Dato che chi tace acconsente... --Basilero (se hai qualcosa da dirmi...) 21:33, 8 gen 2008 (CET)[rispondi]

Continua presso Basilero

Re: Categoria:Template condizionali

[modifica wikitesto]

ciao Vici! In teoria dovrebbero risponderti lì. (non so con che velocità, pero).

Prova a chiedere in Aiuto:Sportello informazioni. --ChemicalBit - scrivimi 22:31, 13 gen 2008 (CET)[rispondi]

Ciao Vici. Dalla cronologia mi sembra che lo ha creato Hill e ci ha messo le mani Kal-El. Prova con loro. Tempo fa ho visto da qualche parte, nelle pagine di servizio, i nomi degli utenti che curano il software wiki, ma purtroppo non ricordo altro :-( --Avesan 00:47, 14 gen 2008 (CET)[rispondi]


Francamente non mi è chiarissimo l'argomento del contendere... --Basilero (se hai qualcosa da dirmi...) 08:34, 14 gen 2008 (CET)[rispondi]

Credo di aver capito. Questo è un problema comune a tutti quelli che usano la sandbox. Il template, quando categorizza automaticamente, non sa se la pagina dove è inserito è ufficiale o di prova e la categorizza comunque. In genere la cosa si tollera perché si presume che il contenuto della sandbox sia temporaneo e che quindi la categorizzazione anomala sparirà quando l'utente (finita la prova) sposterà il contenuto nella pagina ufficiale e cancellerà la sandbox. Tuttalpiù si può sollecitare la cancellazione di pagine obsolete. --Basilero (se hai qualcosa da dirmi...) 11:16, 14 gen 2008 (CET)[rispondi]

re: Progetto coordinamento Categorie

[modifica wikitesto]

ciao Vici! Scusa per il ritardo nella risposta.

In realtà seguo poco quel progetto ultimamente (ho poco tempo).

Per quanto riguarda la pagina d'aiuto Aiuto:Categorie (di quella me ne intendo un po' di più, partecipando anche a Progetto:Coordinamento/Pagine d'aiuto -ma anche quello purtroppo non più quanto prima ) è stata recentemente cambiata completamente ristruttulandola in uan pagina d'aiuto per utenti non esperti, con poi ulteriori pagine di approfondimento.

Se vuoi apportare delle modifiche ma temi possano far nascere un vespai, dicutine prima in Discussioni aiuto:Categorie --ChemicalBit - scrivimi 00:35, 18 gen 2008 (CET)[rispondi]

Categorie su "Pietro Toselli"

[modifica wikitesto]

Ciao Vici, grazie mille per il benvenuto che mi hai riservato e per quanto hai fatto per migliorare l'argomento da me inserito. Ancora sono nuovo in questa comunità e perciò ho tanto da imparare anche da parte vostra e sono sicuro che grazie al vostro aiuto si potrà crescere e migliorare sempre più. Sono un appassionato di storia, specialmente la contemporanea e perciò in questi giorni mi prodigherò ad inserire quegli argomenti che ancora sono mancanti. Una cosa ti chiederei se è possibile: gli argomenti su Google escono automaticamente oppure devo caricarli io? Esempio: se io scrivo Pietro Toselli mi rimanda alla pagina Wiki da me redatta? Scusa per la mia ignoranza, ma, come detto, sono nuovo e perciò devo tanto imparare. A presto e grazie mille!!! Utente:Demetrio Vilardi Discussioni_utente:Demetrio_Vilardi

Re:Manutenzione categorie

[modifica wikitesto]

Fatto! Grazie per aver segnalato la dimenticanza. --Basilero (se hai qualcosa da dirmi...) 08:13, 23 gen 2008 (CET)[rispondi]

Re: 'storicizzate' le discussioni precedenti

[modifica wikitesto]

Ciao Vici!

Scusami ho visto questo tuo edit, ma non ho capito dove sono state archiviate le discussioni precedenti. --ChemicalBit - scrivimi 17:25, 30 gen 2008 (CET)[rispondi]

Non ho mai visto usare un simile metodo. --ChemicalBit - scrivimi 00:37, 3 feb 2008 (CET)[rispondi]
Se vuoi usare un simile metodi bisognerebbe discutere.
Su it.wikipedia non siamo abituati ad usarlo, potrebbe confondere.
Quanto al risparmio di spazio, non è neppure detto (come funzioni il database di Wikipedia è per me un po' misterioso :-) ) e comunque non è un pagina d'archivio (quindi con una sola revisione in cronologia) in più ad occuparne chissà quanto.
Per l'altra questione , non ho capito cosa proponi con "utile fare una distinzione tra le pagine delle "voci" enciclopediche, (...), e le pagine di "categoria""
E per "mi spiego meglio: che utilità ne ottiene Wikipedia da un "albero" razionale e perfetto ma che resti misterioso per un utente avventizio?", l'utilità è che un albero (che già il nostro non è un albero razionale, ogni voce e categoria può appartenere a più di una categoria madre) più disordinato sarebbe ancor più difficile da capire e quindi "misterioso".
Comunque su questo se vuoi apri una discussione al progetto di coordinamento. --ChemicalBit - scrivimi 17:17, 4 feb 2008 (CET)[rispondi]

Re: Attribuzione di categoria

[modifica wikitesto]

Scusa se ti rispondo con tanto ritardo, per motivi indipendenti dalla mia volontà :) In ogni caso nel frattempo c'è chi ha provveduto in modo che mi pare ottimale Ciao ;) -- Scriban(msg) 12:41, 4 feb 2008 (CET)[rispondi]

Problemi di accessibilità: se uno la stellina a fianco del wikilink non la vede ... (anche se gli screenreader più moderni dovrebbero leggere la descrizione dell'immagine).

Utilità del raggruppare in categorie: francamente non so. Penso sia uan cosa che si fa su tutte le wikipedia. Penso sia cordinata su Meta.

Io non dico che sia una cosa che serve sicuramente, dico che non posso dire che non serva. Vedremo se qualcuno riuscirà a spiegare. --ChemicalBit - scrivimi 18:11, 28 feb 2008 (CET)[rispondi]

RE: Categorie di servizio ... ecc

[modifica wikitesto]

Se la cosa ti può consolare io sono più grande di te (di 6 anni) :-)
E comunque anch'io rischio di perdere il filo. Ma penso di aver scoperto il perché: Non tanto e non solo perché non sono freschissimo di età, ma perché spesso non c'è un filo solo. Ne nasce uno, ma poi, come l'albero delle categorie, (visto che siamo in tema) nascono sempre nuovi rami, germogliano nuove radici e in breve ti trovi dentro una foresta.
Si, ogni tanto sorge il dubbio: ma di che stavamo parlando? Forse ti sei accorto che io sono un pratico (anzi, diciamo un pragmatico, che fa più fino), che ad un certo punto tralascia le seghe mentali e le teorie dei massimi sistemi (sta cosa mi sa che l'ho già scritta da qualche parte) per andare verso una soluzione, non necessariamente la mia.
Sul fatto, verissimo, che sugli argomenti Wikipedia, Enciclopedia, Servizio, et similia si vive di fiammate, poi di pause, poi di ritorni di fiamma, dimenticandoci tutto quello che, faticosamente, era stato detto o fatto, non ci sono molti rimedi se non quello, e concordo, di cristallizzare la soluzione scrivendola da qualche parte (anche se io ho il sospetto che pochi sprecano il tempo a leggere il manuale).
A proposito: io preferisco il termine servizio perché mi piace quando possibile, l'italiano semplice. Ma non avevo preclusioni su Wikiservizio. Solo che, come detto sopra, metà parlo e metà faccio (altrimenti si va alle calende greche...), e ho cominciato a fare. E, giustamente, mi sono segnato l'impegno di scrivere sui vari aiuti le linee guida (non regole, per carità) su come raggruppare le categorie di servizio :-)
Credo di aver capito che tu, come me d'altronde, preferiresti che, dato un argomento, si lasciasse spazio a chi di quell'argomento è esperto e lo tratta. Solo che in Wikipedia, come ben sai, non esistono, non possono esistere, nè esperti, nè moderatori. Semmai lo si diventa, di fatto, facendo e illustrando quanto fatto, e sempre e comunque, davvero, con tanta e tanta pazienza. Io ho imparato questo nel mio poco più di un anno di Wiki.
Mi sa che ho scritto troppo :-( Ciao, a risentirti --Avesan 01:04, 5 mar 2008 (CET)[rispondi]

Ciao,
penso che il cambio di categoria che hai fatto su Aiuto:OTRS non sia appropriato. Quella pagina, che ora è categorizzata come

Aiuto copyright | Autorizzazioni copyright

serve non solo per le autorizzazioni sul diritto d'autore (e basta una categoria :-) ) ma anche per informazioni o altri problemi su Wikipedia. La categoria Wikipedia è quindi importante.

Annullo la tua modifica, sul preferire Aiuto copyright o Autorizzazioni copyright non so, mi sembrano sovrapponibili --piero tasso 10:32, 7 mar 2008 (CET)[rispondi]

Queste sono "note". Per modificarle, cambiare il contenuto <ref>...</ref> nel punto del testo dove sono richiamate.