Discussioni utente:Valentini17/Archivio 4 2012

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

L'ultima notte al mondo

[modifica wikitesto]

E guarda un po' qua e qua! Che si possa mettere come data di pubblicazione in America Latina il 7 marzo? --Pottercomuneo (msg) 13:16, 22 mar 2012 (CET)[rispondi]

Sono d'accordo, almeno EMI in quella data ha rilasciato il video ufficiale --Pottercomuneo (msg) 13:29, 22 mar 2012 (CET)[rispondi]

Da quando il loro andamento è approvato? La discussione nel progetto musica sembra aver bocciato drasticamente gli andamenti non italiani, quindi non insistere a metterli (: ×°˜`°×ηυηzıα×°˜`°× 00:13, 2 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Um no se le tabelle sono in un certo modo su tutte le voci non dovresti cambiare le loro impostazioni. Saranno cose minime ma se è così dappertutto lo è anche lì. Il corsivo non serve in quel caso. ×°˜`°×ηυηzıα×°˜`°× 00:57, 2 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Duetti live

[modifica wikitesto]

Si è già discusso al progetto (qui e qui), nelle pagine sulle discografie non si tiene materiale non inciso in quanto non discografico. Gentilmente rispetta le decisioni. --79.35.254.123 (msg) 17:24, 4 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Andamenti in classifica

[modifica wikitesto]

Ciao, al progetto musica si sta parlando degli andamenti in classifica, visto che gli album di Laura Pausini hanno successo in molti Stati e dato che ti occupi molto delle sue pagine credo che ti possa interessare Discussioni_progetto:Musica#Andamento_nella_classifica_italiana questa discussione in cui vi è una proposta di cassettare in caso di molti andamenti visto che c'era chi diceva che altrimenti era troppo ingombrante. Vista la tua precisione e meticolosità, mi farebbe piacere leggere un tuo parere nella discussione, secondo te a partire da quanti andamenti si dovrebbe cominciare a cassettare? --79.23.249.238 (msg) 17:27, 5 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Duetti live bis

[modifica wikitesto]

Quello che mi è assolutamente chiaro è che tu un giorno insisti per mettere una cosa in una voce che ti sta simpatica, e poiché ti viene impedito, il giorno dopo insisti per togliere la stessa cosa da un'altra voce che ti sta meno simpatica. Le discussioni che mi hai linkato esistevano già prima che tu cercassi di ripristinare il materiale nella voce che ti sta simpatica; ora che lì hai dovuto desistere, improvvisamente le ritieni vincolanti. Peraltro non mi pare che la discussione si sia conclusa con una decisione generale; ma fai pure come credi. Il giudizio rimane lo stesso. Moongateclimber (msg) 20:13, 5 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Ti garantisco che su Wikipedia è molto più utile essere un utente affidabile che portarsi a casa una ripicca; tu certamente in questo caso hai optato per la seconda scelta. A me, sinceramente, non può interessare di meno: come si dice, contento tu, contenti tutti. Moongateclimber (msg) 20:18, 5 apr 2012 (CEST)[rispondi]
Non c'entra niente, ovviamente. Guarda che ho riportato indietro di nuovo, perché hai annullato una modifica giusta di adamantini. Per favore smettila di fare rollback di una intera versione solo perché una cosa non va, se ce ne sono altre giuste. Esiste un tasto modifica, ed esiste il copia-incolla:usali. Moongateclimber (msg) 20:23, 5 apr 2012 (CEST)[rispondi]
Puoi benissimo parlare del testo di una canzone, se sei capace di farlo o hai delle fonti da cui attingere. Però questa è una enciclopedia e quindi il tono non è lo stesso delle riviste, dei blog, dei siti di fans e così via. Qui ci si deve attenere a dati oggettivi, non interpretare o descrivere le sensazioni che una canzone ti fa provare o proporre riletture poetiche (cosa che le riviste possono fare; ma noi no). Quindi le frasi che sto cancellando a destra e a manca in cui ti lanci in liricismi come "con la voce calda e profonda che spiega le ali in un volo che rappresenta una sorta di sfogo, di urlo da dentro delle proprie insicurezze, ansie e fragilità che si mettono allo scoperto al momento del confronto con l'altra persona che gli è di fronte" non solo non dovresti lamentarti che vengano cancellate, in realtà dovresti persino scusarti di averle inserite, perché dimostrano che non consideri questa una enciclopedia. E per sovrapprezzo annulli anche il 50% delle modifiche (chiamiamole col loro nome: correzioni) che vengono fatte alle tue voci, praticamente mai con un motivo valido. Vogliamo analizzare l'ultimo tentativo? Tu hai scritto: "la canzone ... parla della semplicità, della purezza e del potere delle parole", e sostieni che questa fonte lo dimostra? La fonte parla di un video e dice che in quel video sono protagonisti Laura, quattro ballerini e la semplicità e il potere delle parole. Il che in italiano non vuol dire che la canzone parla della semplicità delle parole: questo evidentemente è quello che tu interpreti, ma non è quello che c'è scritto. Tantomeno poi la fonte dice che la canzone parla di storie d'amore finite; e anche se fosse, la tua frase "il cui tema riguarda le storie d'amore finite" è sbagliata comunque, in italiano: al limite si direbbe "il tema della canzone sono le storie d'amore finite". Ancora Laura dice che nel video regna la purezza: non vuol dire che la canzone parla della purezza. Insomma, o leggi troppo frettolosamente, o scrivi troppo frettolosamente, o entrambe le cose, fatto sta è che è oggettivo che prendi parecchi cantonate, e se la smettessi di fare rollback di tutte le sacrosante modifiche che vengono fatte a quello che metti insieme alla carlona (per dare pane al pane), sarebbe meglio. Per inciso, da quella fonte striminzita qualcosa di utile potevi tirarla fuori, se ti fermavi a capirla oltre che prendere qualche parola alla rinfusa: per esempio potevi dire, nella voce, cosa la Pausini ha detto del video. Ma tu hai preferito riempire una sezione di una voce con un po' di parole che facessero numero, anziché dare al lettore una informazione reale su un fatto reale. Moongateclimber (msg) 19:28, 16 apr 2012 (CEST)[rispondi]

El amor es una cosa simple

[modifica wikitesto]

È disponibile qui il download digitale della versione in italiano in Spagna. Problema: che data si mette? iTunes segna il 28 novembre... :/ --Pottercomuneo (msg) 23:49, 19 apr 2012 (CEST)[rispondi]

ho capito, quella di fare una sezione apposta è un'idea. Sì, sono sicuro che in Brasile sia uscito in spagnolo, e tutti gli stati che ho messo sono certificati non supposti. EMi ha concesso che in quegli stati almeno sia disponibile il download digitale --Pottercomuneo (msg) 17:53, 20 apr 2012 (CEST)[rispondi]
io ho preso gli stati in cui è disponibile il download digitale perché sul cd fisico EMI non specifica più di "America Latina". Tutte le fonti che ho usato sono gli iTunes Store dei vari Paesi --Pottercomuneo (msg) 19:00, 20 apr 2012 (CEST)[rispondi]

scusa il ritardo, non potevo fare prima. La fonte x gli USA è:

http://itunes.apple.com/us/album/el-amor-es-una-cosa-simple/id507693084

mentre per il Belgio si vede accedendo all'iTunes Store del Belgio dal programma ma non riesco via internet :/ per la Germania sono già inseriti a fianco del singolo Liebe ist einfach.

purtroppo l'unico modo per acquistarlo legalmente sarebbe creare un account Apple tedesco e con quello accedere ad iTunes Store Germania e acquistare. --Pottercomuneo (msg) 14:59, 26 apr 2012 (CEST)[rispondi]

1 singolo = 1 voce Pur essendo una cover sempre un singolo è... --Vito.Vita (msg) 05:10, 28 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Ciao, per ricreare la pagina l'amministratore .mau. ha sbloccato la pagina, si può ricreare ma solo per utenti registrati, puoi vederlo dalla pagina discussione dell'utente Vito.Vita Discussioni_utente:Vito.Vita#Emilio_Munda Saluti --Martinasalvi (msg) 14:07, 28 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Io purtroppo non lo so, però se ti serve una mano a ricrearla te la do' volentieri... ho fatto un giro veloce e ho visto che dal sito di Munda ci sono molte informazioni, abbondanti per ricreare la voce, credo comunque che l'ultimo a ricreare la pagina fosse proprio Vito.Vita, lui dovrebbe avere già la voce, forse occorre solo aggiornarla nelle ultime cose e si può pubblicare. --Martinasalvi (msg) 14:20, 28 apr 2012 (CEST)[rispondi]
Stavo notando le discussioni e l'ip 79.xx.xx.xx sembra essere infuriato contro la voce, davvero insolito. Anche nella pagina discussione di Vito.Vita l'ip sembra intimare di non crearla, hai notato? Discussioni_utente:Vito.Vita#Emilio_Munda --Martinasalvi (msg) 14:30, 28 apr 2012 (CEST)[rispondi]