Discussioni utente:Valentini17/Archivio 1 2013

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Inedito World Tour

[modifica wikitesto]

Ciao, sono il Graxo, e volevo creare una pagina sull'ultimo tour di laura Pausini, tenendo conto esclusivamente delle informazioni nella pagina Tour di Laura Pausini, e, di conseguenza modificare la tua pagina. fammi sapere se per te è un problema. --Il Graxo (msg) 15:53, 20 gen 2013 (CET)[rispondi]

Tour di Laura Pausini

[modifica wikitesto]

Ciao! Ero venuto qui per parlarti dei tour di Laura Pausini, e ho visto che ne avevi appena discusso con un altro utente! Comunque, nel mettere a posto il Template:Laura Pausini (grazie per aver corretto la mia svista sugli album video!) avrei voluto mettere la sezione relativa ai tour, ma ho notato che c'è una pagina unica. E, così come Il Graxo, volevo chiederti proprio di separare i vari tour in voci singole, ma a quanto vedo sei contrario. In realtà, secondo il criterio usato (che è ufficioso ma finora non è mai stato messo in discussione), i tour sono automaticamente enciclopedici se ne è stato tratto del materiale audiovisivo, cioè un album o un DVD... quindi gli unici tour che non sono automaticamente enciclopedici sono i primi 2, ma visto che sono comunque tour internazionali e molto lunghi, credo che potrebbero tranquillamente essere tenuti, in quanto si tratta di tour mondiali. In questo modo, il riepilogo verrebbe spostato nella pagina di Laura Pausini e credo che sarebbe tutto molto più ordinato. Tieni conto che anche pagine come Tour di Laura Pausini sono a rischio di eliminazione o, comunque, se si dovessero ritenere non enciclopedici quei tour potrebbero essere rimossi dalla pagina stessa (vedi anche cosa accaduto qui). Dimmi cosa ne pensi! --Stee888 (msg) 09:39, 24 gen 2013 (CET)[rispondi]

Ma se sono stati cancellati, i dettagli (date, scaletta, ecc...) non andrebbero messi neppure in un elenco di tour. Insomma, se non sono enciclopedici (ripeto, io credo invece che siano enciclopedici, l'unico dubbio che ho è su Juntos en concierto) non devono rimanere neppure in Tour di Laura Pausini. A me sembra che così la pagina sia un insieme di informazioni che hanno poco a che fare tra loro. Poi non penso che si debba scegliere se metterli in una pagina unica in base a come vengono meglio controllati da chi scrive, bisogna scegliere in base a come è più chiaro per il lettore, e mi pare ovvio che sarebbe più chiaro avere le voci indipendenti ma collegate tra loro, come accade per tutti gli altri artisti internazionali che fanno tour mondiali... --Stee888 (msg) 13:13, 24 gen 2013 (CET)[rispondi]
Io sinceramente penso che sia una forzatura, però va beh, per il momento ci può stare... certo che tra un paio di tour diventerà indispensabile scorporare (anzi, la dimensione sarebbe insostenibile già adesso se la parte relativa ai primi tour fosse dettagliata come la sezione relativa all'ultimo). Comunque, ho proseguito il lavoro su La solitudine e a questo punto credo che manchi poco per poterla proporre come voce di qualità, magari tu puoi darmi una mano:
  • Mancano alcune fonti per quanto riguarda le cover di artisti a me del tutto sconosciuti tipo Jayne Molina, Ivy Violan e altri, che avevi inserito tu (o almeno credo). Se vogliamo che diventi di qualità non possiamo lasciarle senza fonti, ma è un po' difficile visto che si tratta di artisti certamente non famosi a livello internazionale (o comunque non in Italia).
  • Manca la fonte per il duetto con Fiorello. Quello non vorrei toglierlo, mi pare abbastanza rilevante, ma non riesco a trovare fonti autorevoli che ne parlino... purtroppo non si può semplicemente mettere il video su YouTube! ;)
  • Sarebbe utile inserire i musicisti che hanno suonato nella versione inglese del brano, ma io non so dove andarli a trovare. Se tu avessi la versione inglese dell'album (temo di no, visto che è abbastanza raro) sarebbe utilissimo metterli da lì citando espressamente come fonte il booklet del CD. Altrimenti si può lasciar perdere, non penso sia indispensabile, ma renderebbe più completa la voce.
  • Vorrei inserire qualche informazione in più sull'incisione della versione in spagnolo, perché al momento la sezione è un po' povera. Anche qui, non credo sia indispensabile, ma sarebbe carino.
  • Visto che sei un fan, magari tu possiedi o hai letto il libro Fai quello che sei, oppure quello scritto da Molina. Se c'è scritto qualcosa di rilevante lì, potrebbe essere aggiunto oppure, sempre se si parla almeno un po' della canzone, si possono mettere nella bibliografia.
Riesci a darmi una mano con qualcuno di questi punti? Nel frattempo, continuo a cercare con Google le fonti per le cover... --Stee888 (msg) 14:29, 24 gen 2013 (CET)[rispondi]
Ok, grazie mille! ...beh, ora so che il libro di Monina è del tutto inutile! ;) Per le fonti comunque oggi ne ho trovate altre, rimangono da trovarne quella su Fiorello e quella su Jamie Stevens... ci sono fonti tipo Allmusic che riportano la tracklist dell'album, ma nessuna specifica che la versione incisa sia quella in inglese. Ci riproverò nel weekend. Ciao, e grazie ancora! --Stee888 (msg)

Ciao Francesco, su Facebook lo staff della pagina di Ferro dice che la canzone andrà in radio solo da venerdì, 1 febbraio! --Pottercomunèło (gsm) 09:38, 30 gen 2013 (CET)[rispondi]

Ci credo, io però l'ho visto qui --Pottercomunèło (gsm) 10:46, 30 gen 2013 (CET)[rispondi]

Ciao vale, è un po' che non ci si sente :) Ho visto questa tua modifica. Ricordati che non si possono linkare le voci nelle altre wiki. Dobbiamo mettere il link alla wiki italiana, anche se resta rosso. Ciao Jalo 09:21, 31 gen 2013 (CET)[rispondi]