Discussioni utente:Valentini17/Archivio 10 2014

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Template:Tiziano Ferro[modifica wikitesto]

Ciao Francesco, volevo chiederti: "TZN - The Best Of Tiziano Ferro" non andrebbe inserito in una sezione chiamata "Raccolte"? --Pottercomunèło (gsm) 10:28, 20 ott 2014 (CEST)[rispondi]

Fisico & politico (singolo)[modifica wikitesto]

"le solite modifiche di supervirtual che annulla senza revisionare..."

Hai visionato con attenzione quanto riportato dal sottoscritto nel campo oggetto? --SuperVirtual 08:55, 22 ott 2014 (CEST)[rispondi]

P.S. Aggiungo che "è viene" nella grammatica italiana non esiste. --SuperVirtual 08:56, 22 ott 2014 (CEST)[rispondi]

Track list Ferro[modifica wikitesto]

Info decisamente superflue (e poi stiamo parlando di singoli che hanno wikilink, quindi per questo genere di informazioni basta consultare direttamente la voce in questione). --SuperVirtual 13:04, 27 ott 2014 (CET)[rispondi]

Perché non fornisci una risposta e annulli direttamente le modifiche? --SuperVirtual 13:57, 27 ott 2014 (CET)[rispondi]
Perché su iTunes ancora non c'è nulla di tutto ciò e fino a quando non verrà messo in vendita lì, potrebbe anche essere un'informazione fasulla (non avendo trovato ancora fonti). --SuperVirtual 13:59, 27 ott 2014 (CET)[rispondi]
Quali parentesi mancanti, scusa? --SuperVirtual 14:02, 27 ott 2014 (CET)[rispondi]
BTW: secondo te sarà necessario inserire il 45 giri anche in Senza scappare mai più? A quanto ho capito la copertina è la stessa della versione digitale... --SuperVirtual 14:04, 27 ott 2014 (CET)[rispondi]
OPS! Come non detto. --SuperVirtual 14:04, 27 ott 2014 (CET)[rispondi]
Ho scritto chiaramente di non fare una "lista della spesa" e di citare giusto le info più rilevanti (a che serve se no la sezione Tracce?). E poi perché inserire 61 tracce nel parametro nel tmp:Album quando sono 18 + 18 nell'edizione standard, ovvero quella principale? E ancora: se il brano è una cover è necessario scrivere "originariamente interpretata da nomeartista". --SuperVirtual 14:53, 27 ott 2014 (CET)[rispondi]
P.S. Ti consiglio di dare un'occhiata a come vengono indicate le varie tracce nel retro delle varie versioni del disco. --SuperVirtual 14:54, 27 ott 2014 (CET)[rispondi]

[ Rientro]"se il brano è una cover perché non possiamo specificare chi è l'autore originale". Veramente ho specificato chiaro e tondo l'autore originale. Ho solo eliminato l'album di provenienza, in quanto non prettamente rilevante (aggiungiamo la tracklist dell'album in cui è presente il brano originale, visto che ci siamo, no?). Per la storia degli inediti ho fatto la specificazione "brano inedito" mediante il parametro Extra, indispensabile per questi casi. --SuperVirtual 14:59, 27 ott 2014 (CET)[rispondi]

E basta annullare le modifiche, ripristinando informazioni errate: la raccolta non contiene brani registrati solo nel 2014 e non contiene 61 tracce. --SuperVirtual 15:01, 27 ott 2014 (CET)[rispondi]
Ancora? Non bastano le risposte da me date? Mi pare di esser stato chiaro. --SuperVirtual 15:02, 27 ott 2014 (CET)[rispondi]
Piano con i termini, grazie (non che mi sia offeso, ma potrebbe essere visto come attacco personale, per quello). Spiego per punto ogni cosa:
  • "hai tolto che è il 6° album del cantante. è un album raccolta si ma perché non lo vuoi specificare che è il 6° della carriera?" Vedere WIkipedia:Modello di voce/Album
  • "tra gli inediti ti eri scordato di inserire Il vento" Nella lista tracce è presente. Se intendi nella sezione Il disco, l'ho omessa (così come molti brani) perché non ha senso scrivere una lista di tutti i brani inediti, se sono già presenti nella sezione Tracce
  • "hai rimosso i barcode delle edizioni". Sono campi facoltativi, ma si potrebbero rimettere ([www.optimaitalia.com/blog/2014/10/24/tracklist-e-versioni-di-tzn-the-best-of-tiziano-ferro-tra-duetti-inediti-e-rarita-da-collezionare/172545 qui] abbiamo un grandissimo aiuto)
  • "hai rimosso la durata totale di ciascun album" di alcuni brani non si conosce la durata, quindi è solo un'ipotesi assegnata sui brani che si conoscono
  • "hai rimosso la parentesi di chiusura a sogni risplendono (estratto da Horror Vacui." possibile svista, può succedere e chiedo scusa
Non capisco la tua ostinazione nel ripristinare la tua versione con questi campi superflui. Ti consiglio di vedere Wikipedia:Modello di voce/Album per cercare di affinare al meglio la voce. Eventualmente: aiutiamoci a vicenda senza causare edit war inutili, magari copiando il contenuto in una sandbox, ok? --SuperVirtual 15:09, 27 ott 2014 (CET)[rispondi]
Quali scuse? Ho scritto chiaramente "Al suo interno sono presenti tutti i singoli pubblicati dal cantante dal 2001 al 2013, con l'aggiunta di tre brani inediti composti nel 2014". --SuperVirtual 15:13, 27 ott 2014 (CET)[rispondi]
Hai una fonte sulla partecipazione di Ferro con quel brano? Se sì è necessario metterla, così evitiamo fraintendimenti. --SuperVirtual 15:16, 27 ott 2014 (CET)[rispondi]
Finiamola con gli attacchi personali. Qui se visioni la copertina, viene riportato che Il vento è stato composto nel 2000. --SuperVirtual 15:17, 27 ott 2014 (CET)[rispondi]

[ Rientro]La tabella singoli nelle voci degli album è da omettere. I duetti invece sono indicati con il parametro Note e non Featuring. --SuperVirtual 15:27, 27 ott 2014 (CET)[rispondi]

Per la bonus track è un'ottima cosa! Per la traccia audio, non so: servirebbe qualcosa di "ufficiale", dato che l'uploader è un utente random. --SuperVirtual 15:30, 27 ott 2014 (CET)[rispondi]