Discussioni utente:VT1998/Sandbox2

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Suggerimenti correzioni

[modifica wikitesto]

Buongiorno, prima di tutto complimenti per il lavoro. Di seguito un elenco per sezioni delle correzioni (soprattutto di forma, niente di sostanziale) che secondo me potrebbero aiutare a perfezionarlo.

  • Incipit, anche se era già esistente e tenendo in considerazione la regola di wikipedia per cui i contenuti già presenti su una pagina è meglio evitare di eliminarli del tutto:
    • suggerirei di correggere il capoverso sui soggetti tenuti a pagare l'imposta e in particolare spiegare meglio la parte su utilizzo di apparecchi da gioco e ingresso nelle sale scommesse. Aggiungerei anche cosa si intende con la parola "gioco" nel primo paragrafo;
    • renderei più chiara, anche se deve rimanere generica essendo solo l'incipit, la parte sulle aliquote. In particolare su cosa si basano? Qual è la fonte per quelle percentuali?
  • Sezione disciplina legislativa:
    • primo paragrafo:
      • al secondo capoverso ultima frase correggerei "dpr" 60/99 con "dlgs" 60/99;
      • riformulerei in modo più chiaro l'ultima frase perchè poco chiara nella parte "obblighi di certificazione di corrispettivi per mezzo di titoli di accesso";
      • manca il punto alla fine dell'ultima frase;
    • paragrafo poteri siae:
      • riformulerei il primo capoverso perchè difficile da leggere (ad esempio tagliare la frase "con il fine di limitare i casi di violazioni di legge e di acquisire elementi utili all’accertamento, potendo procedere d’ufficio ovvero su richiesta degli Uffici competenti dell’Amministrazione Finanziaria"; incollarla dopo "più profonda cooperazione tra S.I.A.E e Agenzia delle Entrate"; mettere il punto; e poi fare un nuovo periodo con l'oggetto di tale cooperazione;
      • non è spiegato il collegamento tra l'elenco dei poteri della SIAE e la legge 398/91 (che tra l'altro suggerisco di scrivere in forma estesa essendo la prima volta che viene citata.
  • Attività di intrattenimento:
    • presupposto oggettivo: correggere dpr con dlgs;
    • base imponibile:
      • aggiungerei un elenco dopo "Si considera base imponibile anche:" per rendere più comprensibile il testo;
      • aggiungerei un elenco dopo "Qualora gli intrattenimenti o le attività fossero organizzate da enti, società o associazioni con soci propri, rappresentano base imponibile ai fini dell’imposta sugli intrattenimenti:" per rendere più comprensibile il testo;
      • aggiungerei una spiegazione, anche solo attraverso una nota o tramite collegamento alla relativa pagina wiki, di "rivalsa obbligatoria". --Stefano Var (msg) 14:34, 5 apr 2022 (CEST)[rispondi]
Grazie per le tue correzioni, le trovo molto utili.
Per quanto riguarda l'incipit, purtroppo è una parte che ho già trovato scritta nella pagina di wikipedia, riconosco però sia da migliorare, ma non so se io possa modificarla o meno.
Con riguardo alle correzioni del primo paragrafo sono d'accordo, cercherò di semplificare le parti che mi hai segnalato. Lo stesso per le correzioni del paragrafo sulla base imponibile.
Nel paragrafo dei poteri della SIAE, la legge 398/91 semplicemente contiene la disciplina tributaria per le associazioni dilettantistiche. Volevo solo dire che la SIAE esercita poteri di controllo anche nei confronti di queste associazioni per le quali si attua la suddetta disciplina. Non sono entrata nel merito di quella disposizione legislativa perché andrei totalmente fuori tema.Vedrò di modificare la frase per renderlo più facilmente comprensibile. --VT1998 (msg) 16:06, 5 apr 2022 (CEST)[rispondi]