Discussioni utente:Twice25/Luca

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Postmodernismo

[modifica wikitesto]

Ciao' Twice25 ... secondo me c'e' un problema. Infatti Postmodernismo non e' solo un fenomeno esclusivamente letterario, ma anche (e in alcuni casi soprattutto) filosofico, architettonico, musicale e artistico. Quindi magari io trasformerei la categoria in Letteratura postmoderna, se per te e' ok, riservando Postmodernismo come categoria piu' generica. Fammi sapere. --lucamaro 11:49, Mag 24, 2005 (CEST)

Grazie del supporto "morale" :-) --lucamaro 12:04, Mag 24, 2005 (CEST)

Portale Letteratura

[modifica wikitesto]

Ciao Twice25. Dopo aver letto un po' di materiale sul portale letteratura ho scritto un paio di note sul nascente nuovo portale e, visto che sei uno di quelli che ci ha lavorato maggiormente, mi farebbe piacere se ci dessi un occhiata e dicessi la tua. --lucamaro 22:07, Mag 26, 2005 (CEST)

Spero di non aver fatto troppi danni ... e che si possano sistemare.--lucamaro 00:05, Mag 27, 2005 (CEST)

In ogni caso il vecchio portale non si puo' sovrascrivere ... bisogna solo rinominarlo. --lucamaro 00:07, Mag 27, 2005 (CEST)
Ma devo spostare nuovamente nello spazio utente il nuovo portale? Altrimenti lo sovrascrivo, giusto? --lucamaro 00:12, Mag 27, 2005 (CEST)
Ho fatto un bel danno. Non posso spostare le pagine nelle loro posizioni originali se prima non vengono tolti i redirect ...

Certo peccato non esserci incontrati, anche perche' quella sembra essere una bottiglia di buon rosso :-). E, a giudicare dalla posizione, intuisco la cantina dove avresti potuto comprarla (sempre che non fosse stata abbandonata da altri). Davvero una bella foto, complimenti. Io a Genova ci sono stato quest'anno per la prima volta per la mostra "Arti e Architettura 1900-2000" di cui ho nello scaffale due bei volumoni della Skira. Molto bella, secondo il mio umile parere.

Per la messa online del portale per me non c'e' problema. Anche oggi ... volevo solo leggere un paio di opinioni e, possibilmente, dividere il lavoro. Certo ora siamo pochi, ma la wikipedia italiana e' in espansione, e in rete ci sono un sacco di persone interessate alla letteratura, sparsi tra i blog e i forum delle case editrici ... magari riusciamo a fare pubblicita' al portale ... --lucamaro 23:04, Mag 26, 2005 (CEST)

L'ho visitata anch'io la mostra sull'architettura; è piaciuta assai anche a me e a Rinina25, anche se siamo assolutamente incompetenti in materia ... :) - Ogni tanto anche qui a Ge fanno delle belle mostre (specie dopo il 2004, anno in cui il capoluogo ligure è stato capitale europea della cultura).
La bottiglia sul Lungarno ce l'ho trovata, abbandonata da qualcuno. Mi ha colpito, e per questo l'ho fotografata (e Rina si è occupata di cancellare il nome della ditta che produce quel tipo di chianti ... :)). Rispetto a molte altre città (turistiche e, come si dice, d'arte, devo dire, ho però trovato Pisa discretamente pulita, anzi senz'altro pulita, direi).
Capiterà senz'altro un'altra occasione per conoscerci. Contiamo di ritornare a Pisa quando ci sarà qualche altra bella mostra di pittura. Oppure speriamo ti capiti di tornare a Genova, nel qual caso ci farà piacere se ce lo farai sapere (se niente niente non siamo a Biella in quel dato periodo non sarà difficile incontrarci).
- :) - Twice25 / αω - :þ 00:15, Mag 27, 2005 (CEST)
Beh, si' in effetti Pisa non e' poi tanto malvagia dal punto di vista della pulizia. Sono gli altri aspetti ad essere ... diciamo ... carenti. La mostra su Cimabue e' una grande eccezione alla legge "A Pisa niente Mostre". Inoltre, oltre ad un paio di piazze (peraltro non visitabili in quanto strapiene di turisti) ed il "mini"-centro storico, c'e' ben poco, davvero, soprattutto se la mettiamo a confronto con le altre citta' toscane... Lucca, ad esempio, e' straodinariamente piu' bella (ci sei stato?).
Per quanto riguarda il portale in costruzione, ho fatto ancora un paio di modifiche. Ho solo paura di aver messo troppe immagini. Vorrei sapere da qualcuno che ha una connessione piu' lenta come si trova... Ho anche spostato la discussione sul portale qui. Alec ha dato una prima risposta, qualcun'altro (Edoardo e AmonSul) si e' fatto sentire. Fammi sapere se c'e' qualcun'altro a cui potrei scrivere... A presto --lucamaro 15:05, Mag 27, 2005 (CEST)
Io ho una connessione adsl, quindi le pagine mi si aprono tutte abbastanza velocemente senza problemi (se il server di Wiki gira bene ... :)). Sicuramente il portale letteratura ha assunto ora un aspetto allegro, molto colorato, favorito dall'uso di numerose icone (a proposito, siccome openclipart distribuisce con licenza Creative Commons penso dovresti correggere in quel senso la licenza con cui noi le redistribuiamo). Adesso inizia la fase di gestione che, sicuramente, non sarà la più semplice (non foss'altro perché occorrerà dedicarci un po' di tempo). Aspettiamo ancora un po' (forse fino al week-end) e i pareri non tarderanno ad arrivare. Qui su Wiki comunque non sta mai fermo niente, così se c'è qualcosa da fare in tema letterario, sicuramente qualcuno la farà. :))
Quanto a Lucca, ci sono stato diverse volte. Amo molto anche quella città, veramente caratteristica (e dove si mangia divinamente), come amo tutta la Toscana, una regione bellissima, un po' come tutta la nostra Italia. :)) Twice25 / αω - :þ 16:02, Mag 27, 2005 (CEST)
Ciao Twice25 ... sono di frettissima, ma ti segnalo che www.openclipart.org in realta' distribuisce tutto con "licenza" public domain e anzi non accetta i creative commons al suo interno. Forse sei stato tratto in inganno dall'icona in fondo alla pagina, ma se ci clicchi sopra ti porta proprio alla licenza "public domain"... Spero vengano fuori buone idee per il progetto/portale. incrocio le dita. a dopo. --lucamaro 16:08, Mag 27, 2005 (CEST)

Ciao Twice25 ... vedo che sei al lavoro... ho bisogno che qualcuno dia un occhiata alla pagina delle [| Offerte di lavoro]. Non vorrei esagerare, ma con Alec e Paola eravamo d'accordo nel provare a fare qualcosa di simpatico. Grazie --lucamaro 20:36, Mag 27, 2005 (CEST)

Sto seguendo bello tranquillo le grandi manovre intorno al portale: è un bel vedere. Ma la cosa che mi fa più piacere è la forza innovativa e l'impegno che hai profuso nel progettare il nuovo vestito del portale. Penso che sia giusto osare (specie quando è a fin di bene ... :)). E mi pare che il risultato stia venendo pian piano alla luce.
Complice anche il caldo improvviso di questi giorni, io preferisco restare al momento defilato, ma non perdo di dare un'occhiata - anche veloce - ad ogni novità che viene apportata.
Mi è sembrato che Paola sia rimasta da subito entusiasta della nuova veste grafica del progetto. Sarà un bell'aiuto per sviluppare nuove voci sulla letteratura, un segmento che ne sono certo attira ed appassiona numerosi utenti, interni ed esterni a Wikipedia.
Un bel po' di materiale, come avrai, visto, c'è già, una base c'è già; però molte sono ancora le voci mancanti (tanto per restare ai titoli istituzionali di scrittori, poeti e opere); l'aggancio con la realtà quotidiana, sul come si vive la letteratura quotidianamente (con le nuove uscite di libri, le iniziative tematiche, ecc.), penso sia un valore aggiunto in più che non potrà che fare bene al progetto (del resto qualcosa in fieri vi era anche nella precedente edizione ... :)).
Un caro saluto e ... teniamoci in contatto. Se hai necessità di aiuto, e per quanto io possa fornirtene, non avere problemi di sorta nel contattarmi. :))
- Twice25 / αω - :þ 20:48, Mag 27, 2005 (CEST)
Devo ammettere che un poco mi spiace che non ti voglia "infilare tutto" in questo tentativo di rilancio, anche perche', soprattutto ora che siamo cosi' pochi, (e, per quanto mi riguarda, tenendo conto degli esami in vista a giugno e a luglio) dividere una persona in piu' o in meno con la quale dividere il lavoro e' una bella differenza. Senza contare poi il valore aggiunto dell'esperienza. Speravo inoltre che io, tu, Alec e Paola dessimo in qualche modo il "buon esempio" aggiungendo il vostro nome ad un paio di quelle caselline che ho messo, magari lasciando anche un messaggio. In ogni caso qualsiasi commento o aiuto, anche defilato, e' sempre il benvenuto. :-) Ciao --lucamaro 21:03, Mag 27, 2005 (CEST)