Discussioni utente:Teikendsmail

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


Gentile Teikendsmail,

al prossimo contributo contrario alle linee guida di Wikipedia scatterà un blocco in scrittura sulla tua utenza, pertanto questo è l'ultimo invito a collaborare in modo costruttivo.

Per favore, rispetta il lavoro altrui: segui le regole e usa il buon senso.

Veneziano- dai, parliamone! 15:11, 14 gen 2011 (CET)[rispondi]

Perchè su Wikipedia sono espressamente vietate le "ricerche originali" (WP:RO). Ciao, --Veneziano- dai, parliamone! 16:25, 14 gen 2011 (CET)[rispondi]

ricerche originali = ricerche scomode ? Illuminami

1. Devi scrivere nella pagina di discussione del tuo interlocutore, altrimenti l'altro non vedrà mai che gli hai risposto. 2. Ricordati di firmare i tuoi interventi in pagina di discussione (le 4 "tilde": ~~~~). 3. No, ricerche originali = ricerche originali. Veneziano- dai, parliamone! 17:11, 14 gen 2011 (CET)[rispondi]

Sono d'accordo con Veneziano: quella che hai inserito si definisce ricerca originale in quanto non supportata da fonti attendibili (cioè internazionali, indipendenti, verificabili e autorevoli). Ricorda inoltre che Wikipedia non è un palco per comizi, ma un'enciclopedia che accoglie informazioni di sicura affidabilità, come detto sopra. Grazie. --Mari (msg) 19:19, 14 gen 2011 (CET)[rispondi]
Wikipedia non riporta e non può riportare riflessioni personali, ma solo quanto derivabile dallo stato dell'arte delle fonti scientifiche verificate. Ciao, --Veneziano- dai, parliamone! 21:02, 14 gen 2011 (CET)[rispondi]