Discussioni utente:PupiSmile/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Andrea Ricca (Napoli, 21 giugno 1974) è un regista, sceneggiatore, italiano. Andrea Ricca è un regista indipendente italiano che dal 1998, quando si specializza in grafica 3D (CGI), realizza cortometraggi di fantascienza, horror e fantasy, con effetti speciali, che hanno superato i 30 milioni di visualizzazioni su YouTube ottenendo recensioni da alcune importanti pubblicazioni italiane ed internazionali come Ciak, Nocturno, Fantascienza.com, Ivid, Cineblog, RaiTre, Il Mattino, FilmTV, Starburst, Scream Horror Magazine, Dread Central, Horror Movies Ca, Gorezone, Horror Society, Bloody Disgusting, Famous Monsters of Filmland, Sfx, Ecran Fantastique, ecc. A questi si aggiungono gli apprezzamenti della storica casa di produzione "Hammer Film" e i complimenti della leggenda degli effetti speciali Tom Savini. Recentemente i video sono piaciuti anche ad alcune celebrities come ad esempio Carlo Verdone, Ricky Tognazzi, Giulio Base, Diego Passoni, Gianmarco Tognazzi, Massimiliano Gallo, Candida Morvillo, i Manetti Bros, Nuzzo Di Biase, Fabio Concato, J-AX e tanti altri.

Si tratta di mini-film che vanno dai 5 ai 10 minuti di durata, con attori ripresi dal vero che interagiscono con creature realizzate al computer ed i temi spaziano dai classici rapimenti alieni agli animali mutati di dimensioni gigantesche alle sedute spiritiche ed i contatti con il paranormale. Tra i suoi film di maggior successo possiamo citare "Spider Danger", che racconta di un ragno divenuto gigante in seguito alla caduta di un meteorite, con oltre 7 milioni di visualizzazioni singole ed "Aliens Night", sul tema dei rapimenti alieni, anch'esso con 7 milioni di visualizzazioni.

FORMAZIONE:

Laureato in Sociologia e esperto in videocomunicazioni, Andrea Ricca ha iniziato a produrre film brevi nel 1998, inizialmente a tema sociale, ed in seguito alla specializzazione nella computer grafica 3D, nel 2008, ha prodotto racconti di genere che hanno subito trovato un forte riscontro di pubblico. Tutti i video sono girati per passione, a basso budget, senza contributi esterni nè retribuzione ai partecipanti, con il solo aiuto di una telecamera ad alta definizione e di un computer.

Per la casa editrice Dino Audino Editore, il regista ha pubblicato un manuale sugli effetti speciali per filmaker intitolato: "Effetti Speciali Low Budget - manuale di computer grafica per registi indipendenti".

Infine i lavori di Andrea Ricca sono stati citati in due tesi di laurea sul cinema con relatori Roy Menarini e Gian Battista Canova.


Tutti i film sono visionabili gratuitamente con gli articoli della rassegna stampa completa sul sito ufficiale del regista: www.andrearicca.it

FILMOGRAFIA:

1998 LA VALIGIA

2004 ALLA LUCE DELLA LUNA

2006 IL MESSAGGIO

2008 THE GUARDIAN

2009 UFO RACE

2010 THE FURFANGS

2012 SPIDER DANGER

2013 THE SPOOKY GHOST

2014 ALIENS NIGHT

2015 SPACE MONSTER

2015 NIGHTMARE ESCAPE

2015 SMARTPHONE DEMON

2016 THE GIANT SCORPION

2016 THE SPIRIT BOARD

2016 SHARKARANTULA VS SNAKEORPION (Trailer)

2016 ALIEN WORMS

2016 ALIENS NIGHT 2

2017 THE OUIJA BOARD SECRET

2017 THE AMULET OF FEAR

BIBLOGRAFIA

Andrea Ricca, "Effetti speciali low budget - Prontuario di computer grafica per cortisti e registi indipendenti" in Taccuini 32, Dino Audino Editore, Isbn: 9788875272425

COLLEGAMENTI ESTERNI (IT) Biografia su NOCTURNO.IT (IT) Articolo su CIAK MAGAZINE.IT (IT) Articolo su FANTASCIENZA.COM (IT) Articolo su IL MATTINO.IT (EN) Andrea Ricca, su Internet Movie Database, IMDb.com (EN) Articolo su http://www.starburstmagazine.com (EN) Articolo su http://www.dreadcentral.com