Discussioni utente:Panairjdde/Piero Montesacro

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Sul vaglio

[modifica wikitesto]

Provo con il latino: Quod scripsi, scripsi. Magari così capisci meglio, eppure credevo di scrivere in italiano comprensibile. --Piero Montesacro 02:29, 14 set 2008 (CEST)[rispondi]

Ne sono lieto: del resto, su en.wiki hanno da tempo preso atto del tuo modo di lavorare. --Piero Montesacro 02:33, 14 set 2008 (CEST)[rispondi]

Costruire, non distruggere.

[modifica wikitesto]

Guarda, personalmente a me non interessa un tubo di stare qui a litigare con la gente e di fare a chi ce l'ha più lungo. Ho seguito spesso in silenzio i tuoi contributi qui, che sono numerosi, e avendoli trovati il più delle volte validi, non ho battuto ciglio. Trovo invece, e non sono il solo (quindi non posso manco illudermi si tratti di mio problema personale) che tu sia troppo ruvido e sanguigno nel relazionarti con gli altri utenti, correndo a conclusioni magari sbagliate su persone che non hai mai conosciuto davvero, e questo non è bene per nessuno, visto che gli edit che sprechi per polemizzare sarebbero assai meglio spesi nel contribuire alle voci. Credo d'intuire che dietro questi atteggiamenti ci sia una personalità densa di principi e di volontà, oltre che di chiara generosità, visto il tuo contributo tanto abbondante in contenuti alle voci e capisco quindi anche come mai tu possa essere sanguigno, ma non trovo ragionevole, invece quello che a volte sembra scadere, nel tuo rapportarti, persino in livore. Chiarito dunque, come spero, il mio atteggiamento verso di te, mi auguro si possa voltare pagina e collaborare davvero, paritariamente e collaborativamente al progetto. Ciao e buon lavoro. --Piero Montesacro 03:02, 14 set 2008 (CEST)[rispondi]

Ho appena letto questo tuo messaggio e lo trovo interessante. Mi riservo di rileggerlo dopo la nottata e di risponderti con calma. --Panairjdde = o.t. = 03:05, 14 set 2008 (CEST)[rispondi]
«Trovo invece, e non sono il solo (quindi non posso manco illudermi si tratti di mio problema personale) che tu sia troppo ruvido e sanguigno nel relazionarti con gli altri utenti, correndo a conclusioni magari sbagliate su persone che non hai mai conosciuto davvero, e questo non è bene per nessuno, visto che gli edit che sprechi per polemizzare sarebbero assai meglio spesi nel contribuire alle voci.» Concordo parola per parola.
«Chiarito dunque, come spero, il mio atteggiamento verso di te, mi auguro si possa voltare pagina e collaborare davvero, paritariamente e collaborativamente al progetto.» Ci conto anche io. Proviamo.
--Panairjdde = o.t. = 16:53, 14 set 2008 (CEST)[rispondi]
Giusto per assicurarti del fatto che ti ho letto. Ciao e buon lavoro. --Piero Montesacro 20:12, 14 set 2008 (CEST)[rispondi]

Ti invito a discutere pacatamente con gli altri utenti, altrimenti mi vedrò costretto a proteggere la pagina (vedere discussione). --Qbert 19:17, 13 set 2008 (CEST)[rispondi]

Ho risposto nella pagina di discussione della voce. --Piero Montesacro 22:11, 13 set 2008 (CEST)[rispondi]
Avevo già invitato Piero Montesacro in chat, dato che era collegato al momento del mio messaggio. --Qbert 14:42, 14 set 2008 (CEST)[rispondi]

Ti dispiace se ti rispondo con calma più avanti? A dopo. Ciao. --Piero Montesacro 00:21, 4 ott 2008 (CEST)[rispondi]

Abbi ancora un po' di pazienza: frattanto, se c'è altro, scrivi pure da me. Grazie. --Piero Montesacro 15:46, 4 ott 2008 (CEST)[rispondi]

Eccoci:

  • «Quanto ho scritto ha corretto una formulazione che era senz'altro più sbilanciata e meno completa dell'attuale.» Non credo di aver detto il contrario, perché sottolinei questo fatto?
A me è parso che tu abbia detto e ripetuto il contrario. Deve essermi sfuggito qualcosa.
  • «Non mi sono "corretto", ho ampliato, se non altro perché la sintassi andava migliorata.» Non sono d'accordo, sei passato da «Diverse teorie difformi [...] alcune delle quali configurabili come vere e proprie teorie del complotto» a «sono state formulate numerose teorie difformi da quelle comunemente accettate, generalmente configurabili come vere e proprie teorie del complotto», che hanno significati differenti.
Processo alle intenzioni: io di solito, dopo aver scritto, rileggo dopo qualche minuto e solo nero su bianco noto meglio cosa riformulare, se del caso. Delle volte, addirittura, mi rollbecco da me e senza bisogno di solleciti.
Come processo alle intenzioni? Due frasi da te scritte che sono incompatibili: cosa dovrei giudicare, se non posso parlare neanche di quanto scrivi?
  • «Hai dimostrato di nuovo di avere una bizzarra tendenza a processarmi, e dubito si possa ancora ritenere tu assuma la mia buona fede.» Tu hai insinuato che non mi fossi letto la voce, prima di rilevare il problema segnalato, negando che questo problema ci fosse. Mi hai accusato di un processo alle intenzioni quando ti ho mostrato l'incompatibilità tra quanto hai scritto nella voce e quanto affermi di aver voluto scrivere. Hai poi candidamente affermato che la mia posizione è frutto del mio POV.
Ho insinuato che non ti fossi letto la voce? Ma se l'hai scritta in buona parte tu! Casomai ho concluso, basandomi sui malintesi, tu non ti fossi letto bene quanto ho scritto io. Per il resto non è facile lavorare con il (tuo) fiato sul collo; magari ritieni sia una qualità, in certi casi lo può essere, non in tutti, anzi talvolta costituisce un problema: il troppo stroppia. Il tuo atteggiamento nei riguardi della voce, anche per banalità tipo menù collassabili, rivela una passione inusuale ed una rigidezza poco vantaggiosa in un ambiente collaborativo, spiegabile, ad esempio, con un tuo forte POV.
«Ho insinuato che non ti fossi letto la voce?» Mi sono espresso male, intendevo la parte da te rielaborata.
«Per il resto non è facile lavorare con il (tuo) fiato sul collo; magari ritieni sia una qualità, in certi casi lo può essere, non in tutti, anzi talvolta costituisce un problema: il troppo stroppia.» Quindi come mi suggerisci di lavorare? Voglio dire, mettiamo che leggo una tua modifica e non sono d'accordo, come faccio a comunicartelo senza farti sentire il "fiato sul collo"?
«Il tuo atteggiamento [...] rivela una passione [...] ed una rigidezza [...] spiegabil[i], ad esempio, con un tuo forte POV.» (ho fatto una correzione, da "spiegabile" a "spiegabili", per indicare che presumo tu intendessi entrambe quelle due proprietà, e non solo una; se ho sbagliato, fammi sapere) Scusami, ma questo è un processo alle intenzioni. Mi dici che sono POV, ma che questo non dovrebbe influenzare la voce, solo perché mi ritieni rigido, senza che io abbia fatto edit non neutrali? Insomma, mi pare un giudizio piuttosto severo.
  • «Ti interessa la voce o la sequenza dei miei edit, per altro fatti in pochissimi minuti? A me interessa la voce. Anche a Wikipedia, immagino.» Qui insinui che a me non interessi la voce; eppure la discussione da me aperta riguardava il merito della sezione.
Io constato, non insinuo, che ti interessi con tono punto amichevole di edit intermedi di una serie conclusa in pochi minuti. E' un fatto. E anche abbastanza problematico, visto che fa perdere tempo a tutti e due e genera malintesi e sospetti che ci potremmo risparmiare. Di recente ho definito da Ignlig il tuo atteggiamento come più corretto del suo. Io non ho problemi a riconoscere anche quel che è "buono". Ti ho già detto che trovo apprezzabile buona parte del tuo impegno. E' un peccato tu disfaccia con la destra il consenso che ti sei costruito con la sinistra... Ciao. --Piero Montesacro 02:41, 5 ott 2008 (CEST)[rispondi]
Perché parli di edit "intermedi"? Io mi riferisco alla versione "finale", quella che è rimasta nella voce intoccata da giorni.
«E anche abbastanza problematico, visto che fa perdere tempo a tutti e due e genera malintesi e sospetti che ci potremmo risparmiare.» Guarda che sei stato tu il primo a generare "sospetti", con l'invito a leggersi quanto c'era scritto... --Panairjdde 15:28, 7 ott 2008 (CEST)[rispondi]
Ribadisco il concetto fondamentale, non interessandomi, come non mi interessa e non mi è mai interessato, di passare il tempo a polemizzare con te e con altri. Io apprezzo gran parte del tuo lavoro e assumo la tua buona fede fino a prova contraria (e non mi pare in effetti di essere tra i tuoi "abbonati", nevvero?). Mi sembra non possa dirsi altrettanto da parte tua, ma spero ancora di sbagliarmi e che questi siano solo episodi legati ad una tua ipersensibilità. Ciao e buon lavoro. --Piero Montesacro 10:38, 8 ott 2008 (CEST)[rispondi]
Essendo il tuo bando terminato già da qualche giorno, mi associo nell'invitarti a tornare a contribuire positivamente e costruttivamente con il tuo nick, anche in coerenza con il voto che ho espresso in sede di bando. A questo proposito ti chiedo se, come sembra, gli edit effettuati da questo IP e da quest'altro sono tuoi, in quanto non c'è alcun bisogno tu editi da sloggato, e il bando è terminato senza alcun pregiudizio sulla ripresa della tua collaborazione. Un saluto e un grazie sin d'ora per una tua risposta. --Piero Montesacro 13:26, 18 nov 2008 (CET)[rispondi]


Grazie per la risposta e la conferma circa gli edit degli IP. Non pensavo fosse tua intenzione nascondere qualcosa (difatti non te lo avrei chiesto se non fosse stato piuttosto evidente fossero tuoi), ma credo sia giusto tu ti senta libero di contribuire con la tua utenza. Penso inoltre possa essere, al netto, potenzialmente svantaggioso per te editare con diversi IP (o con diversi sock e simili) in quanto ti esporresti a possibili accuse di alterazione del consenso e simili. So che la questione è già stata dibattuta e che tu hai esposto le tue ragioni, tuttavia, come tu stesso ben sai, ci sono realtà - scomode se vuoi - con le quali occorre scendere a patti, sia su Wikipedia, sia altrove.
Sul bando, insisto che non vi sia pregiudizio sulla ripresa della tua collaborazione. C'è ovviamente "precondizione", ma in fondo si tratta della medesima precondizione - aderire in pieno alle regole che abbiamo - che riguarda noi tutti. Quanto alla possibile arroganza di ciascuno, anche questa purtroppo fa parte delle caratteristiche della realtà con la quale tutti dobbiamo fare i conti ogni giorno, purché, certo, essa non sia espressa in flagrante violazione delle nostre regole. Se lo fosse, sei ovviamente autorizzato a farlo debitamente presente nelle sedi opportune e credo verrai preso in considerazione come chiunque altro. Io ti consiglio davvero quello che ti ho sempre consigliato: insisti nel tuo contributo positivo, aderisci alle regole e non far dipendere il tuo agire da quello altrui: ne guadagnerai tu e noi tutti. Ciao e buon lavoro, --Piero Montesacro 12:05, 19 nov 2008 (CET)[rispondi]