Discussioni utente:Martina.Q/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Prima revisione

[modifica wikitesto]

[@ Peron Roberta, Martina.Q] Salve, sono il vostro tutor per questo corso. State facendo un buon lavoro! Vi do qualche indicazione per continuare nella giusta maniera.

  • attenzione al numero cas nella infobox a destra. Deve, naturalmente, essere corretto
  • la pagina dovrebbe avere una introduzione, prima di iniziare con le varie sezione
  • il Disclaimer medico dovrebbe andare in testa alla pagina
  • se potete inserite anche dei cenni storici. Eventuali scopritori, utilizzi passati etc etc. Potete prendere spunto dalle wiki in altre lingue
  • se potete, inserite immagini e diagrammi. Le pagine dovrebbero essere omogenee nel mescolare contenuti testuali e contenuti visivi per migliorare la fruibilita' delle stesse
  • attenti al formato delle note. La prima (ed unica) nota, non si capisce a cosa faccia riferimento. Ove possibile utilizzate gli appositi template Template:Cita libro, Template:Cita pubblicazione, Template:Cita web
  • inserite più fonti!

Se avete problemi non esitate a contattarmi! --Balder (msg) 11:17, 2 dic 2018 (CET)[rispondi]

Suggerimenti per modifiche

[modifica wikitesto]

Care Martina e Roberta, la voce è sensibilmente migliorata !!! Ed è quasi a posto, vi suggerisco però di migliorare la parte relativa al meccanismo d'azione e in particolare quanto scritto sull'uso nei bambini con autismo. La Bumetanide riduce il contenuto di cloro nell'organismo e quindi nelle cellule del SNC, per questo riduce l'entità dell'effetto del GABA che provoca aumento del cloro nei neuroni post-sinaptici (potrebbe essere un esempio di antagonismo funzionale!). Starei anche più soft riguardo all'utilizzo della bumetanide nell'autismo: ci sono approvazioni in tal senso?? Bisognerebbe controllare. La comparsa d'azione della bumetanide è rapida (sostituirei breve) ...

Mi raccomando di rileggere tutto ancora una volta, con molta attenzione, ci sono alcuni errori tipografici , per es. spazi, articoli, preposizioni da sistemare.

Buona revisione e Buon 2019 --GuFr61 (msg) 19:00, 2 gen 2019 (CET)[rispondi]

Suggerimenti

[modifica wikitesto]

Care Marina e Roberta,

ho riletto tutta la voce Bumetanide, è maschile o femminile? Secondo me femminile (la bumetanide) e quindi si devono usare sempre articoli femminili. Rileggere tutto con attenzione. Mancano ancora degli spazi. Il meccanismo non è, a mio parere, ancora chiaro; la bumetanide inibisce l'azione del GABA riducendo i livelli di cloro intraneuronali." Eventualmente ne parliamo in aula lunedì, a presto.--GuFr61 (msg) 15:40, 6 gen 2019 (CET)[rispondi]

Suggerimenti ultime modifiche

[modifica wikitesto]

[@ Peron Roberta, Martina.Q] Care Martina e Roberta, le modifiche fatte vanno bene :)

Rileggendo ho notato ancora alcuni punti che si potrebbero migliorare: - "sulla base della politica sugli steroidi ..." che cosa significa? Si potrebbe scrivere in modo più semplice? - .."la massimale.." ci si riferisce alla pressione sistolica, forse è meglio chiarire, - "..liquido in eccesso", toglierei in eccesso perchè dipende dalla dose di diuretico ..., - scriverei .."che la Bumetanide possa (o potrebbe) essere un agente per il trattamento ...)

A domani, --GuFr61 (msg) 15:17, 7 gen 2019 (CET)[rispondi]