Discussioni utente:Luigi.Vampa/Twi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Non scordarti di lasciare la firma nella pagina delle discussioni altrimenti potrei non leggerlo

Twice25 (disc.)

Laghi e corsi d'acqua

[modifica wikitesto]

Ciao,
sto seguendo con interesse il tuo prezioso lavoro sulle Marche. Un dubbio (non vorrei che, a futura memoria, venisse fatto passare un messaggio sbagliato): siamo sicuri che i laghi possano essere assimilati ai corsi d'acqua? Con questo termine io conoscevo solo fiumi, torrenti e, al più, rivi e rigagnoli. Siccome la corretta categorizzazione interessa anche me (seguo in particolare la categorizzazione di categoria:Regione Liguria) mi piacerebbe togliermi il dubbio. :-) --Twice25 (disc.) 10:48, 18 ott 2006 (CEST)[rispondi]

Ti ho risposto da me. --Twice25 (disc.) 13:47, 18 ott 2006 (CEST)[rispondi]

Re: Discussioni utente:Twice25/LV, grazie per la segnalazione e per esserti autocasellato (sei il primo a farlo, hai fatto bene! Ora però, per restare nella hit parade dovrai messaggiarmi con continuità ... :)). --Twice25 (disc.) 09:35, 19 nov 2006 (CET)[rispondi]

Luigi, tu non le salvi le cronologie delle pagine che cancelli (copincollandole nella pagina di discussione). Io avevo capito che si doveva. Sappimi dire. :) --Twice25 (disc.) 02:04, 23 nov 2006 (CET)[rispondi]

Ti risposto in casella, Luigi, con piccolo quesito. :) --Twice25 (disc.) 02:11, 23 nov 2006 (CET)[rispondi]
Grazie Luigi per le indicazioni! Non ti ho risposto stanotte perché mi si è impallata la linea ...
Poi mi ha lasciato un messaggio di aiuto anche .anaconda che adotta un'altra tecnica che dà più o meno la stessa resa. :) --Twice25 (disc.) 10:04, 23 nov 2006 (CET)[rispondi]

Se il concetto germinasse singolarmente e spontaneamente dai 150 mila il clima rissoso da curva e da ultra molto probabilmente passerebbe inavvertito ... :) --Twice25·(disc.) 11:12, 20 mar 2007 (CET)[rispondi]

L'importante a mio avviso è continuare a seminare le [nostre proprie] idee; in un progetto comune e di vasto respiro spazio-temporale, quello che fa fede è la massa critica configurabile e raggiungibile in un lasso di tempo più o meno lungo. Son d'accordo con te che i blocchi/ban servano a poco e siano l'estrema ratio che denuncia nella sostanza il fallimento di qualcosa o di qualcuno; mi rendo conto d'altra parte che, almeno in certuni casi, costituiscano il male minore inevitabile. Mi riferisco a vandalismi palesi, evidentemente. In almeno nove su dieci casi qui trattati, a pagare pegno è principalmente un fraintendimento del senso della realtà (virtuale e reale). In una parola, la volgarità e il malcostume che ci accompagnano quotidianamente nelle nostre strade non ci lasciano neppure quando navighiamo su internet. --Twice25·(disc.)