Discussioni utente:Luckyblue87/archivio 17

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Archivio di Maggio 2011

Questa pagina è un archivio di vecchie discussioni e in quanto tale non deve essere modificata.

Se avete qualcosa da dire, fatelo qui.


Mah, secondo me ha poco senso tenere una classifica per una trasmissione sospesa anticipatamente. Comunque sia, le informazioni presenti sono da sfoltire e da trasformare in forma discorsiva, c'è una tendenza a tabellizzare e schematizzare tutto (anche quando non ce ne sarebbe bisogno) che veramente ha poco di enciclopedico. --Яαиzαg 20:00, 10 mag 2011 (CEST)[rispondi]

Uman Take Control

[modifica wikitesto]

Per "dato storico" intendevo dire "dato informativo". Ti faccio notare che il "W" è stato messo prima che io mettessi la tabella (che poi ho modificato meglio): infatti, secondo me, la tabella può essere utile per vedere chi era al I posto (quindi chi ha vinto), chi era al II posto e così via. Paradossalmente, la tabella che ho fatto può semplificare il testo quando si spiega lo svolgimento del programma, come per La_pupa_e_il_secchione_-_Il_ritorno#Tabellone_dello_svolgimento_del_programma. --HjS (msg) 20:38, 10 mag 2011 (CEST)[rispondi]

Secondo i dati auditel forniti da Mediaset Su Italia 1, in prima serata, bene la seconda puntata di "uMan Take Control" che ha registrato una share del 10.17% sul target commerciale e 1.740.000 telespettatori totali. Ma sono che vedo male o il programma è andato bene?!? Francamente mi prude il naso: non è che, per puro caso, il motivo della chiusura sia un altro? Forse alcuni concorrrenti hanno parlato troppo? Comunque, da questo fatto, direi che decade la "scusa" dei "bassi ascolti" (10.17 contro una media di 8.5 della rete): come lo si può scrivere? Insomma... si decidano una buona volta!--HjS (msg) 20:44, 10 mag 2011 (CEST)[rispondi]
Beh, lasciamo la tabella e facciamo prima ;) ! Comunque, tu cosa mi dici a proposito della "scoperta" (davvero strana, eh?) sui dati degli ascolti? Non bisognerebbe cambiarli? Attualmente c'è scritto che ha fatto solo il 9%: tu che cosa dici? Grazie per l'attenzione!--HjS (msg) 20:53, 10 mag 2011 (CEST)[rispondi]
E quella fonte può andare bene? Io dico di sì: soprattutto perchè "smonta" la "motivazione ufficiale" a proposito della chiusura del programma... come si potrebbe dirlo senza cadere in un pov?--HjS (msg) 20:59, 10 mag 2011 (CEST)[rispondi]
Mi hai scritto "in ogni caso io non ho detto che": non sapevo che avevi scritto tu e mi scuso per il fraintendimento (non vorrei averti involontariamente offeso: in tal caso mi scuso). Infatti io volevo solo un consiglio su cosa fare. Ho una domanda: quel link di Mediaset sull'auditel cambia tutti i giorni, o va in un archivio? Sai, non vorrei che domani sparisse il dato dal sito... altrimenti come lo metto nella discussione del programma?--HjS (msg) 21:09, 10 mag 2011 (CEST)[rispondi]
Ringrazio per la risposta :-D datami. Comunque, esiste un metodo per "salvare" il contenuto di quella pagina in un link di internet? Non vorrei perderlo: tu te ne intendi? (Io non so nulla di queste cose: solo Wikipedia conosco :-D ! Tu?)--HjS (msg) 21:16, 10 mag 2011 (CEST)[rispondi]
Certo, ma poi come lo pubblico su Wikipedia? In formato Word? o.O ?--HjS (msg) 21:43, 10 mag 2011 (CEST)[rispondi]

Risp. Maggie Smith

[modifica wikitesto]

Lasciamo perdere proprio perché non è copyviol, ovvero hanno copiato loro da noi. Se guardi nel log delle segnalazioni vedrai che ho lasciato il link a prova di ciò che ho detto. La prima versione del sito risale all'11 novembre 2007. Come potrai vedere la frase incriminata ai tempi non c'era perché è stata inserita da noi l'8 novembre 2008. Il sito poi da cui ci sarebbe stato il copyviol non è stato più aggiornato fino al 5 febbraio 2009, cosa che potrai verificare tu stesso qui. Per cui è impossibile ci sia stato copyviol da parte nostra. Spero di aver chiarito. Ciao! Dome era Cirimbillo A disposizione! 14:35, 22 mag 2011 (CEST)[rispondi]

P.s.: un'altra cosa, se trovi copyviol vecchi inseriti da ip, non avvisarli almeno che non siano ancora attivi. Il più delle volte essendo dinamici cambiano "proprietario" e di conseguenza c'è il rischio concreto che l'avviso se lo ritrovi un ignaro utente che non c'entra nulla con la violazione.