Discussioni utente:Lucanubile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Grazie per aver scritto "Sistemi Digitali": prendi nota che l'ho spostata al titolo Sistemi digitali, perché nei titoli la convenzione di Wikipedia vuole che vadano le minuscole per nomi comuni e aggitivi Questo commento senza la firma utente è stato inserito da MM (discussioni · contributi) 19:58, 26 giu 2010‎ (CEST).[rispondi]

Ciao, ho letto i tuoi commenti nella pagina di discussione, nessuno ha intenzione di "svilire" (?) il tuo lavoro. Nella cronologia, vedo che un altro utente ha semplicemente tolto alcune sezioni che erano vuote quando le hai scritte. Nulla di irreparabile, nulla impedisce di rimetterle man mano che hai il testo da scriverci dentro.
Detto questo, la voce che hai creato appare più una lezione che una voce di una enciclopedia. Le dispense e i manuali non stanno bene su un'enciclopedia, l'ideale è caricarli sui progetti Wikimedia dedicati, in particolare Wikibooks per i libri di testo, Wikiversity per le lezioni singole, gli appunti e le risorse didattiche. Per esempio: se intendi elencare la storia dei sistemi digitali, le caratteristiche tipiche, l'influenza nell'arte e nella letteratura, scrivi su un'enciclopedia. Se intendi formare il lettore partendo dal sistema binario fino al VHDL e al FPGA, con l'intenzione di dare una spiegazione "compiuta" (per usare ancora le tue parole), stai scrivendo un piccolo manuale (dispensa, chiamala come vuoi...) e quindi queste spiegazioni o si spostano come oggetto unitario su un progetto che ospita testi per l'insegnamento, o si scorporano nelle voci apposite. Non preoccuparti, dunque, se il testo verrà salvato su altre pagine. --LoStrangolatore (rispondi) 19:36, 1 giu 2012 (CEST)[rispondi]