Discussioni utente:Luca M/Sandbox Roman

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

1911

Nel 1911 il Roman partecipa al campionato di terza categoria contro SP Lazio e Juventus Roma. Il Club arriva poco organizzato al campionato e fa a volte fatica nel mettere insieme 11 giocatori. Di rilievo il match di ritorno contro la Juventus Roma dove il Roman schiera soli sette uomini e mantiene lo “zero a zero” fino a pochi minuti dalla fine quando subisce una rete probabilmente viziata da un fallo ma convalidata dall’arbitro Diamanti un socio della Juventus che da come riporta la cronaca fu l’unico a poterlo fare. Ai deludenti risultati in campionato fa da contro altare una trasferta per un incontro amichevole a Perugia dove vince per 4-2 (note L’Italia Sportiva del 2, del 23 e del 30 marzo 1911)

Abbiamo una foto della stagione

Rosa:

  • Serventi (Portiere)
  • Bertini (Terzino Destro)
  • Ferrari (Terzino Sinistro)
  • Pedoni (Secondo Destra)
  • Grassi (Centro di seconda linea) Capitano, viene descritto come uno che ricopre tutti i ruoli, ex capitano della Juventus Roma
  • Hadida (Secondo di sinistra) (di nazionalità inglese)
  • Peroni (Ala sinistra) poco allenato non gioca da un po’
  • Howard (Mezz’ala)
  • Frelding (Centro di prima linea) Ha giocato in inghilterra, non pi giovane
  • Borsarelli (Mezz’ala destra) Anche lui poco allenato
  • Nathan (Ala destra) il più anziano del club


5 Febbraio Campo “Due Pini” Roman - Juventus 2 - 4

Note: Partita combattuta

Fonte: La gazzetta dello sport 6 febbraio 1911 pag. 5


19 Febbraio Campo “Due Pini” Roman - Lazio 0 - 3 (marcatori: 2t Gaia IV, 2t Gaia IV, 2t Gaia IV, 2t?)


  • Howard
  • Grassi (cap)
  • Frelding
  • Nathan
  • Filipponi
  • Casalini
  • Pedoni
  • Coletti
  • Riggi
  • Bertini
  • Serventi (Portiere)

Note: Gioca con 4 riserve, Grassi (difensore) inizialmente gioca come attaccante (forward)

Fonte: L’Italia sportiva 2 marzo 1911 pag. 2



26 Febbraio Juventus Roma- Roman 1 - 0 (Marcatori: 2t Buratti) Campo Piazza d’Armi Arbitro Diamanti (tesserato Juvenus Roma)

  • Grassi (Cap.) (Portiere)
  • Bertini
  • Fieldfin
  • Pedoni
  • Filippone
  • Coletti
  • Howard

Note: Mancando il portiere Serventi il capitano Grassi di ruolo difensore, gioca in porta facendo ottime parate.

Mancando un arbitro l’unico disponibile era Diamanti, un tesserato della Juventus.

Il Roman gioca in 7 e viene dipinta come cosa abituale per il Roman di far fatica a mettere insieme 11 giocatori (Poichè come al solito l’aristocratico club non volle smentire la sua fama). Nonostante in 7 il Roman tiene e Grassi si dimostra buon portiere. Sul finire la Juventus segna con Buratti ma il Roman reclama per un fallo che viene descritto come evidente dallo stesore dell’articolo che chiude l’articolo sostenendo che “La Juventus non giocò bene e non riuscì a vincere contro soli 7 giuocatori”)


Fonte: L’Italia sportiva 2 marzo 1911 pag. 2



12 Marzo Lazio- Roman 2 - 0 (a tavolino per forfait)

Fonte: Fontanelli (ve la fornisco meglio appena posso)