Discussioni utente:Giuseppe Iadanza/Archivio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


Archivio discussioni superate Giuseppe Iadanza

Avviso di proposta cancellazione pagina[modifica wikitesto]

Ciao Giuseppe Iadanza, la pagina «Giuseppe iadanza» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

La pagina è chiaramente autobiografica e non rispetta i criteri di enciclopedicità per gli scrittori. --Hypergio (usr) (msg) 20:02, 29 dic 2013 (CET)[rispondi]

Egregio signor Iadanza, mi rivolgo a Lei con la stessa formalità e rispetto con cui ci si rivolge ad uno sconosciuto in quanto, Lei, prima di irrompere su Wikipedia con la Sua autobiografia non mi sembra abbia mai contribuito in altro modo alla crescita di questo progetto. È sicuramente un errore di gioventù (inteso quale giovane utente di Wikipedia) quello di arrivare pieni di entusiasmo e di voler scrivere di se stessi o dare un tributo a qualcuno che "merita" di comparire su Wikipedia. L'ho fatto anch'io all'inizio, ma poi ho capito che Wikipedia NON è un posto dove autocelebrarsi, anche se si ritiene di averne tutto il diritto. A tal fine Le consiglio di leggersi quanto Wikipedia raccomanda sulle autobiografie. Giusto per farLe capire che la mia decisione di proporre la sua pagina per la cancellazione (e sottolineo che la mia è solo una proposta che rientra nelle attività di patrolling, la comunità deciderà poi il da farsi) non è stata una cattiveria o una decisione presa a cuor leggero, sono andato a vedermi se i Suoi libri fossero (come indicato nei criteri di eciclopedicità per scrittori e libri) presenti su IBS ed il risultato è stato che, nonostante appaiono più titoli da Lei pubblicati, solo uno è disponibile. Essendo uno scrittore, sa benissimo che appena un libro riceve l'ISBN, il titolo appare per "magia" su IBS o Amazon. Anche se il libro non è disponibile e/o non più ristampato. Per quanto riguarda invece gli editori, avendo mia madre un curriculum molto simile al Suo, conosco le parole Vallecchi e La Scuola sin da quando ho imparato a leggere, se non ancora prima, in quanto da bambino adoravo scarabocchiare sui suoi preziosi libri. Per concludere, Le vorrei sottolineare che mia madre, pur avendo una carriera da scrittrice ed educatrice molto simile alla sua, non figura su Wikipedia e, se un giorno ci sarà, sicuramente non sarà per mano mia. La saluto nella speranza di poterLa rivedere su Wikipedia, come amico, anonimo ed umile divulgatore forte della Sua conoscenza che, a quanto pare, risulta essere molto ampia. Nel ringraziarLa per il Suo comunque prezioso contributo la invito a leggere il mio profilo nella speranza che si possa riconoscere nella categoria degli insegnanti e non in quella dei professori. Distinti saluti. --Hypergio (usr) (msg) 19:19, 30 dic 2013 (CET)[rispondi]

Ancora in merito a una proposta di cancellazione[modifica wikitesto]

Gentile signor Hypergio,
le rispondo anch'io a caldo e con pari rispetto. Le risparmio solo qualche maiuscola, perché so che non la gradirebbe.
Nel mio caso l'età degli entusiasmi è, ahimè, finita da un pezzo. Il mondo della carta stampata mi vede ormai soprattutto come osservatore disincantato. Il mondo digitale, per me ancora misterioso, un po' m'intriga. Se poi sbaglio al punto da sembrare invadente, è solo perché lo conosco pochissimo. A incitarmi a pubblicare il mio profilo su Wikipedia (o meglio, a cercare di farlo, in modo confuso ma in punta di piedi: altro che "irrompere"!) è stato mio figlio. Che è un ingegnere elettronico molto impegnato nella ricerca scientifica a livello internazionale.
Certo che ho letto le raccomandazioni di Wikipedia sulle Biografie: tanto è vero che, come le ho già detto, sto riscrivendo integralmente la pagina, che risulterà molto più scarna e "neutra". Quanto ai criteri di enciclopedicità, preferirei non tornare sul discorso, che sarebbe lungo, noioso e forse sgradevole. Mi permetto solo di considerare la mia produzione compatibile con i suddetti quattro criteri. Con tanta umiltà, ma anche con un minimo di autostima.
Naturalmente ho letto il suo profilo. Tra coloro che professano il proprio sapere autoreferenziale (i professori: ma proprio tutti?) e quelli che invece cercano di trasmettere - non solo nozioni, ma anche metodi e valori (quelli che lei identifica come insegnanti), sto anch'io con i secondi. Non fosse altro, per motivi di appartenenza familiare e plurigenerazionale.
Non ho ben capito perché lei definisca "prezioso" il mio contributo, ma glie ne sono grato. Anche se la mia pagina dovesse essere cancellata ad ogni costo!... Distinti saluti a lei e alla sua Mamma. Non ho il piacere di conoscerla, ma la vedrei volentieri su Wikipedia, benché "non per mano sua". Cordialmente.
Giuseppe Iadanza

MANTENIMENTO pagina proposta per la cancellazione[modifica wikitesto]

Gentile Hypergio, spero non le dispiaccia se riprendo il filo della discussione. Forse la procedura non è tecnicamente corretta, ma l'importante è che il mio messaggio le arrivi.
Come può vedere, la pagina "Giuseppe iadanza" per Wikipedia è cambiata radicalmente e risulta ora molto più succinta e asettica. Come è giusto che sia.
Al di là della disponibilità commerciale dei libri di questo autore, mi consentirà di evidenziare almeno due dati importanti e, secondo me, DECISIVI:
1. Il romanzo Nel segno del lupo è disponibile nelle biblioteche degli Istituti di Cultura all'estero presenti nella maggior parte delle capitali del mondo (all'epoca della segnalazione di questo libro, erano 64).
2. L'altro romanzo Il gran salto delle renne, dello stesso autore, ha riscosso anch'esso autorevoli consensi critici su quotidiani e periodici a diffusione nazionale.
Tutto documentato e verificabile. Potrei eventualmente aggiungere alla pagina una nuova sezione del tipo "Cosa dicono di lui", ossia una panoramica di giudizi estratti dalle numerose recensioni citate nella Bibliografia. Non l'ho fatto finora, per non appesantire la pagina e per non cadere nella trappola dell'autocelebrazione o dell'intento promozionale, che invece non m'interessano. GRADIREI UN CONSIGLIO IN MERITO.
Ciò detto, non è assolutamente infondata la mia fiducia nella riconferma della pagina nella nuova stesura. E mi piacerebbe che l'input partisse proprio da lei. Apprezzo, infatti, l'intelligenza di chi - quando è il caso - sa cambiare opinione. (Lo diceva perfino un "insospettabile" come Francesco Petrarca!)
Grazie per la collaborazione e rinnovati auguri di buon anno.
Giuseppe Iadanza

Egregio signor Iadanza,
L'unico suggerimento che le posso dare è quello di copiare quanto è stato scritto in questa discussione, nella discussione della voce Giuseppe iadanza, cosicché, chi sarà deputato a decidere per la cancellazione, possa valutare meglio le sue ragioni. Nel momento in cui io propongo la cancellazione, specificandone i motivi, lo faccio in base a dei criteri quanto più possibile oggettivi. E, se da una parte la pagina è sicuramente migliorata, dall'altra rimane pur sempre ed inequivocabilmente autobiografica. Le sottolineo quanto riportato nelle linee guida di Wikipedia riguardo le autobiografie:
Assistere a lunghe discussioni sui contenuti, l'accuratezza e la neutralità di una voce che vi vede coinvolti di persona, per vederla infine cancellata, è un'esperienza sicuramente sgradevole. È perciò una buona idea aspettare che altri pongano le basi della voce prima di modificarla o ampliarla in modo sostanziale.
Le volevo poi aggiungere una cosa, riguardo al suo prezioso contributo. Ogni frase che abbia un senso e che, in qualche modo, contribuisca ad ampliare le informazioni presenti su Wikipedia (non solo le voci, ma anche le discussioni) sono, a mio parere, un prezioso contributo. Inoltre, scrivendo la "sua" voce personale ha sicuramente imparato qualcosa sul funzionamento di questa comunità che, specie agli occhi dei neofiti, può risultare non del tutto comprensibile. Come le ho già detto, indipendentemente dalla sopravvivenza della voce Giuseppe Iadanza (ribadisco il fatto che non sarò io a decidere), mi auguro di vederla nuovamente a scrivere su Wikipedia. Un'ultima cosa. Ho notato che solo il suo primo edit è stato fatto con il suo account registrato, mentre gli altri sono anonimi. Scrivere su Wikipedia come utente registrato piuttosto che da utente anonimo, oltre ad essere più elegante, dà una garanzia supplementare sia all'utenza, sia a chi controlla le nuove pagine.
Nel ricambiarle gli auguri le auguro una buona serata.
--Hypergio (usr) (msg) 23:03, 4 gen 2014 (CET)[rispondi]

Utilizzo della pagina utente e annotazione sulla sandbox[modifica wikitesto]

La pagina utente è stata spostata qui. Sei pregato di leggere Aiuto:Pagina utente e di mantenere la tua pagina utente conforme alle linee guida.

La sandbox, così come è non può rimanere, in quanto la voce biografica - enciclopedica che sia - non è conforme alle linee guida stabilite per le biografie e dovrà pertanto essere radicalmente riscritta. --M/ 01:18, 6 gen 2014 (CET)[rispondi]

Enciclopedicità della voce "Giuseppe Iadanza"[modifica wikitesto]

Discussione:Giuseppe Iadanza


Enciclopedicità della voce "Giuseppe Iadanza"


Dalla precedente discussione sono già emersi elementi che attestano la conformità della voce Giuseppe Iadanza rispetto ai quattro criteri indicati da Wikipedia nel paragrafo "Enciclopedicità delle voci - Sezione SCRITTORI".
Nell'ordine: 1. I libri di Giuseppe Iadanza sono stati pubblicati da almeno tre autorevoli editori che NON chiedono agli autori alcun contributo finanziario: BULZONI, VALLECCHI, LA SCUOLA.
2. La VALLECCHI è stata notoriamente una casa editrice di grande rilevanza storica, così come è riconosciuta l'autorevolezza nel proprio settore (rispettivamente, linguistico-universitario e pedagogico-didattico) degli altri due editori citati.
3. Almeno due testi di Giuseppe Iadanza (il romanzo Nel segno del lupo e il saggio Didattica della lettura progressiva) sono stati recensiti da autorevoli quotidiani e riviste di settore a diffusione nazionale, come risulta nella sezione Bibliografia.
4. Almeno uno dei testi di Giuseppe Iadanza (il saggio L'esperienza meridionalistica di Ottieri, con prefazione di Geno Pampaloni e Appendice sulla Questione meridionale) è citato in autorevoli repertori, come ad esempio: l'Enciclopedia Italiana Treccani, alla voce "Ottiero Ottieri"; Introduzione al Novecento di Getto, Solari, Tessari; il Dizionario critico della letteratura italiana del Novecento di Ghidetti e Luti; L'itinerario della letteratura nella civiltà italiana di Renato Filippelli, ed altri repertori o saggi.


Tuttavia, ai fini della convalida di questa voce, risultano più pertinenti i criteri indicati nella successiva sezione LIBRI dove, IN ALTERNATIVA ai quattro criteri sopra richiamati, si stabilisce con chiarezza quanto segue:
"In alternativa a tali criteri, uno scrittore può essere considerato enciclopedico quando lo sia almeno un suo libro alla stregua dei criteri riportati nella sezione libri.
Un libro è considerato di interesse enciclopedico quando soddisfa almeno uno tra i seguenti criteri:
1. è richiamato in bibliografia (o nel corpo del testo) da almeno cinque altri libri/saggi
";


Orbene, il libro di Giuseppe Iadanza che soddisfa appieno il suddetto criterio è L'esperienza meridionalistica di Ottieri, Bulzoni, Roma 1976. Quest'opera, infatti, è citata in almeno cinque libri, qui di seguito elencati:
1. Enciclopedia Italiana Treccani, IV Appendice, 1979, voce "Ottieri, Ottiero", di Giuseppe Antonio Camerino, Bibliografia.
2. Giovanni Getto, G. Solari, R. Tessari, Introduzione al Novecento, Minerva Italica, Bergamo, 1986, p.1057.
3. Enrico Ghidetti e Giorgio Luti, Dizionario critico della letteratura italiana del Novecento, Editori Riuniti, Roma, 1997, "Bibliografia essenziale".
4. Donnarumma all'assalto, Bompiani editore, 1978, p. 253.
5. Renato Filippelli, L'itinerario della letteratura nella civiltà italiana, Il Tripode, Napoli, 1991, p. 881.


In definitiva, siamo di fronte a un caso di "VOCE ENCICLOPEDICA" che, in quanto tale, non richiede l'apertura di una discussione e comporta il mantenimento della medesima e la rimozione degli avvisi di cancellazione. Un vivo ringraziamento per la collaborazione.

Ho visto quanto l'abbia presa sul personale la vicenda del (non riuscito) mantenimento della sua pagina, e di questo me ne rammarico. Non tutti i commenti però sono stati negativi e questo comunque è un piccolo successo. Il problema, che forse non è riuscito ad inquadrare è stata la partenza senza il dovuto rispetto della comunità sulla quale si regge Wikipedia. Le ripeto, io ho fatto lo stesso errore, scrivendo della mia società che secondo me, essendo tra le prime dieci in Italia nel campo aerospaziale aveva tutto il diritto di esistere su Wikipedia. Ma la ditta era troppo giovane, con troppi pochi dipendenti, con un fatturato troppo piccolo perché potesse restare su Wikipedia. Poco importava che alcune delle nostre produzioni fossero (e siano tuttora) nello spazio. Nonostante le arrabbiature, i tentativi andati a vuoto di mantenere la mia pagina, e la delusione di vedere cancellata la mia pagina mi sono comunque appassionato a Wikipedia ed ho cominciato a scrivere di cose che io sapevo ed altri non sapevano. Ed è scrivendo, ma anche confrontandomi con gli altri ho trovato il modo di dare il mio contributo. Scrivo di Paesi Bassi, di storia moderna, di cucina (combinando spesso e volentieri le tre cose), ma nulla a che vedere col mio lavoro o con la mia famiglia. Questo perché se si parla di se stessi il coinvolgimento emotivo diventa eccessivo e si perde la neutralità necessaria. Certo, il coinvolgimento emotivo serve, così come le esperienze personali. Io vivo tra Waalsdorpervlakte e Bezuidenhout ed il semplice fatto di avere la mia casa a due chilometri da ciascuno di questi due posti mi ha destato una curiosità profonda. Nei libri di storia, a parte la vicenda di Anna Frank, non c'è quasi mai niente riguardo la seconda guerra mondiale nei Paesi Bassi. Da qui è nata una vera e propria passione, ed io ho iniziato a cercare e a scrivere quanto più possibile sull'argomento. Ho poi recentemente scoperchiato un nuovo vaso di Pandora... I romani nei Paesi Bassi. Ne avrò da scrivere per anni. Ma il mio nome, la mia famiglia, il mio lavoro non appaiono mai. Solo la mia passione. Quello che mi auguro è che lei possa contribuire su Wikipedia con quello che SA e non con quello che È. Questo è lo spirito giusto. Un saluto e un in bocca al lupo. --Hypergio (usr) (msg) 10:14, 8 gen 2014 (CET)[rispondi]

Risposta a messaggio di Hypergio[modifica wikitesto]

Buongiorno, Hypergio, la ringrazio per il suo messaggio ampio e interessante. Due sole precisazioni: 1) Davvero nulla di personale nel mio intervento dal titolo "Enciclopedicità della voce", scritto prima della cancellazione e col solo intento di chiarire il punto. 2) Nessuna mancanza di rispetto nei confronti della comunità di Wikipedia, ci mancherebbe, ma piuttosto inesperienza come neo-wikipediano.
Spero di poter fornire, in futuro, contributi riferibili al "sapere", come lei auspica, piuttosto che all'"essere". Il fatto è che per uno scrittore il confine tra i due ambiti non è poi così netto. Un solo esempio. La citazione di tutto ciò che è stato scritto sulle opere di uno scrittore (bibliografia) è informazione, conoscenza, o esibizionismo? Di più, la stessa opera letteraria in quanto tale appartiene al sapere o all'essere? Sono convinto che un libro, una volta pubblicato, non appartenga più tanto al suo autore, quanto al lettore: è lui che gli ridà vita, nel momento in cui lo legge!
Attualmente mi sento impegnato a riscrivere la sezione "Biografia" di questa benedetta voce, che reputo non priva d'interesse sul piano oggettivo dell'informazione enciclopedica. Nessun dubbio, infatti, sulla già dimostrata enciclopedicità della voce come scrittore, dal momento che sussistono i requisiti previsti per tale categoria. Restano le riserve sulla precedente impostazione dei dati biografici, che sembrerebbe di tipo curricolare. E' esattamente per questo motivo, che sto riscrivendo EX NOVO questa sezione, uniformandola alle linee-guida e a modelli consimili. Ho pressoché eliminato i dati curricolari e ho sviluppato invece le informazioni sulla produzione letteraria, sempre sostenute da riscontri puntuali.
Appena pronta nella stesura radicalmente nuova (mi resta sola da risistemare le fonti), riproporrò la pagina su Sandbox o altrove: mi indichi lei la procedura corretta. Ho bisogno della sua esperienza. Ho capito e apprezzo lo spirito che anima il suo lavoro. Forse potrà ora cogliere il senso di questa mia iniziativa, che non è affatto di tipo narcisistico! Grazie.
Giuseppe

La formalità a questo punto non credo sia più necessaria. Quindi procediamo col mio consiglio spassionato. Passo numero uno: individuare tutte le voci esistenti di Wikipedia che possono essere migliorate utilizzando la tua produzione letteraria, migliorale e cita i tuoi libri nelle note e nella bibliografia. Fai attenzione al copyright dato che fra i vari controlli che vengono fatti ci sono anche quelli. Se riporti parti integrali di uno dei tuoi libri e non specifichi secondo le regole che te sei lo scrittore ed il relativo detentore del copyright, il tuo intervento può essere cancellato. Passo numero due: crea una o due pagine nuove, tratte comunque dai tuoi scritti, sempre citando nelle forme appropriate (note e bibliografia) gli stessi libri e prestando sempre attenzione all'autorizzazione del copyright (per le pagine nuove il controllo è più pesante). Passo numero tre tra qualche mese (non è il caso di rifarla subito dopo la cancellazione) crea la voce Giuseppe Iadanza ex novo, molto essenziale, non più di 10 righe e senza foto, avendo però cura di collegare tutte le opere citate nelle voci precedentemente create con la pagina dell'autore (tu). A quel punto se la pagina ha dei collegamenti provenienti da altre pagine (in gergo wikipediano non è orfana) ed è essenziale (poche righe) nessuno si prende la briga di proporla per la cancellazione. Passo quattro:Passato un mesetto, dopo che la pagina è stata verificata da un altro utente (non ti sto a spiegare come si verifica, dopo un paio di mesi su Wikipedia lo si capisce), puoi cominciare ad ampliarla e a farla come ti pare. La foto tessera personalmente la sconsiglierei, metterei magari una foto relativa alla consegna di un premio. Spero che tu possa vederti allora su Wikipedia. Comunque, quanto ho scritto non è il come si fa ma il come farei io. Saluti e in bocca al lupo. --Hypergio (usr) (msg) 17:34, 9 gen 2014 (CET)[rispondi]
Non amo le complicazioni, ma farò del mio meglio per seguire i tuoi step. Ancora grazie. Giuseppe