Discussioni utente:Giovannigobbin/Pers

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Sei giovane, le tue difficoltà nel stendere una voce sono comprensibili, quindi, quando potrò, cercherò di darti una mano, anche se la geografia del sud-est asiatico non appartiene al mio campo d'interessi. Ci tengo a dirti, che non c'è nulla di male nell'usare i traduttori automatici come Google, spesso li uso anch'io per avere uan traccia già scritta del testo, sopratutto aiutano a risparmiare tempo perchè gra parte del testo è già scritto, ma hanno una terminologia e delle forme spesso imprecise e anche fuorvianti, che vanno bene per documenti ad uso personale, se si deve creare una voce per it.wiki, se ne può salvare la traccia, ma il testo è meglio riscriverlo di proprio pugno, soprattutto perchè una buona voce è una voce scritta in italiano corretto. --PersOnLine 22:14, 13 ott 2006 (CEST)[rispondi]

Va bene, ma mi devi concedere 3/4 giorni di tempo perchè ho anche altri progettia cui sto lavorando!--PersOnLine 19:30, 17 ott 2006 (CEST)[rispondi]

Ciao, non voglio scoraggiarti, ma per fare un buon lavoro, davvero buono, ci sarebbe ancora molto da fare, purtroppo per noi la qualità di un articolo non dipenda dalla sua lunghezza, ma dalla quantità di informazioni che contiene, io posso intervenire, come una specie di correttore di bozza, sistemando la forma, il problema però è che ora come ora manca proprio il materiale necessario per lavorare. Tu giustamente ti sei basato sulla versione di en.wiki, il problema è che è essa stessa incompleta perché se guardi bene rimanda ad altre voci di approfondimento che contengono molte informazioni aggiuntive, se avessi tempo inizierei a tradurre, ma come ti ho già detto ora sto seguendo altro e le traduzioni portano via del tempo.

Adesso decidi tu puoi ritenerlo così com’è sufficiente per passare al vaglio della vetrina oppure aspettare e integrare man mano i paragrafi con il materiale aggiuntivo reperibile sulla versione inglese (e credimi che ce n’è, verrebbe fuori una voce davvero ben fatta). Magari non ritieni la tua conoscenza dell’inglese sufficiente per un lavoro del genere, ma ti assicuro che non c’è bisogno di essere di madre lingua per tradurla, oltre ai soliti dizionari, potesti usare quello presente in Word e anche quello di wordreference, finora il migliore che ho trovato online (in tal caso potrebbe facilitarti la vita la navigazione per schede che puoi usare con Firefox).

Gli articoli di approfondimento sono questi:

ciao--PersOnLine 11:36, 18 ott 2006 (CEST)[rispondi]

Ciao, ho aggiunto un po' di informazioni per la storia e iniziato ad aggiungere la trascrizione in caratteri cinesi per i quartieri e divisioni amministrative. Fammi sapere se bisogna cambiare qualcosa. --virgi 23:07, 24 gen 2007 (CET)[rispondi]