Discussioni utente:Erica Tamborini/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Suggerimenti

[modifica wikitesto]

@Erica Tamborini Per favore non lavorare nella voce finale ma nella sandbox: anzitutto va copiato (in "modifica wikitesto") il wikitesto della voce originale e incollato (sempre in "modifica wikitesto") nella pagina delle prove. Quando si pubblica la modifica inserire nel campo "oggetto" il link permanente della voce originale. Ci sono alcune immagini suggerite nella discussione della voce che potrebbero essere aggiunte. Buon lavoro. --Marco Chemello (WMIT) (msg) 08:40, 22 giu 2024 (CEST)[rispondi]

@Erica Tamborini Per favore riprova a copiare facendo clic prima su "modifica wikitesto", altrimenti copi solo il testo e non la formattazione. Non mettere alcun titolo prima dell'incipit. Grazie e buon lavoro. --Marco Chemello (WMIT) (msg) 10:35, 22 giu 2024 (CEST)[rispondi]

Alcuni altri suggerimenti

[modifica wikitesto]

@Erica Tamborini

  1. Per inserire le note, in modalità "modifica" usare il pulsante "Cita". Per modificare le note già fatte, sempre in modalità "modifica", fare clic sul numero della nota lungo il testo (non in fondo nella sezione Note!), modifica, selezionare il campo "pagina" oppure "pagine" spuntando il box a sinistra e inserire i numeri nel campo.
  2. La prima frase della voce va creata con il template "bio": in "modifica", copiare la prima riga dalla voce originale e incollarla nella sandbox sempre in "modifica".
  3. Togliere l'indice: si crea da solo in automatico.
  4. Formattare la bibliografia col template "cita libro" o "cita pubblicazione".

Buon lavoro. --Marco Chemello (WMIT) (msg) 19:09, 26 giu 2024 (CEST)[rispondi]

@Marco Chemello (WMIT)
Per quanto riguarda il punto 1 (le note): se modifico la nota dal pulsante "cita" e aggiungo il numero di pagina mi modifica tutte le note in cui ho utilizzato la medesima pubblicazione. é possibile usare la funzione "cita" > riutilizza > modifica solo il num. pagina per la singola nota? oppure devo usare la formula Op. cit? La ringrazio --Erica Tamborini (msg) 16:35, 28 giu 2024 (CEST)[rispondi]
@Erica Tamborini Per indicare pagine diverse bisogna creare note diverse. Non usiamo op.cit. su Wikipedia, ma se vuoi è possibile usare il template "{{cita}}" per citare nelle note la bibliografia (se però ti sembrasse troppo complicato, crea semplicemente note diverse). Buon lavoro. --Marco Chemello (WMIT) (msg) 13:15, 29 giu 2024 (CEST)[rispondi]