Discussioni utente:Elmu15/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Copiare il contenuto della voce nella sandbox

[modifica wikitesto]

Ciao [@ Elmu15], per iniziare anzitutto copia il contenuto della voce esistente assegnata al tuo gruppo nella tua sandbox; per farlo usa la modalità "modifica" o "modifica wikitesto" nella voce originale, copia, e poi usa la stessa modalità nella tua sandbox, incollando. Se l'operazione è eseguita correttamemnte verrà copiata anche la formattazione. Buon lavoro. --Marco Chemello (Unipd) (msg) 08:44, 21 gen 2022 (CET)[rispondi]


ciao [@ Elmu15, Kida20, Malory782] , vi vedo fermi, fatemi sapere (scrivendomi nella mia pagina di discussione) se posso aiutarvi --Ignazio Ligotti (Unipd) (msg) 15:06, 18 feb 2022 (CET)[rispondi]

revisione voce

[modifica wikitesto]

avete fatto un ottimo lavoro. Alcune cose:

  1. manca un "incipit" come quello che è nella voce attuale (villa Duodo). In pratica la voce deve iniziare con Villa Duodo è una villa veneta, ..
  2. ho inserite un "chiarire" dopo la breve del papa. Forse è il caso di sostituire la parola con una di uso più comune (ad es. documento) ? Va bene così. Ho messo il wikilink
  3. ho inserito un "senza fonte" alla fine di un paragrafo. E' possibile aggiungerne una ?

In giornata continuo la revisione --Ignazio Ligotti (Unipd) (msg) 12:08, 4 mag 2022 (CEST)[rispondi]

Suggerimenti

[modifica wikitesto]

[@ Elmu15, Kida20, Malory782] Complimenti per i contributi fatti finora. Ci sono vari aspetti da sistemare:

  1. Apparentemente sembra che abbiate riscritto completamente la voce esistente, ma ricordate che non potete camncellare contenuti senza motivi più che validi. Verificate che tutti i contenuti validi nella voce esistente siano inseri nella bozza.
  2. C'è un certo disordine nella struttura dei contenuti. Ci devono essere 2 sezioni principali, "Storia" e "Descrizione". La sezione "Descrizione" va articolata in "Esterni" e "Interni", che a loro volta devono avere delle sottosezioni. Regolate tutti i titoli di sezione di conseguenza. Il testo attualmenmte presente nelal sezione "Il significato del complesso" (eliminate questo titolo!) va integrato nella sezione storia dato che riguarda il progetto.
  3. E' necessario rimanere molto essenziali ed aderenti al soggetto della voce, senza divagare. La sezione "La figura di Scamozzi" va pertanto eliminata; le eventuali informazioni rilevanti per questa villa vanno nelle altre sezioni, quelle su Scamozzi nella voce sull'architetto. Ricordate che è questa è una voce di enciclopedia, non un articolo di un saggio o giornale.
  4. "Villa Duodo" nell'incipit va in grassetto, vedere Aiuto:Manuale di stile
  5. La bibliografia va formattata di preferenza col template {{cita libro}} e/o {{cita pubblicazione}}. Il nome degli autori su Wikiedia va per esteso e in forma diretta (Nome Cognome).
  6. Va predisposta una pur breve sezione che tratta delle cappelle e sotto il titolo il template {{vedi anche}} con il collegamento alla voce Santuario giubilare delle sette chiese che sta venendo scritta dai vostri colleghi.
  7. Aggiungete lungo il corpo del testo, allineate a destra, alcune immagini inerenti il testo, im particolare nella sez. descrizione ci si aspetta che ogni aspetto sia corredato da immagini.
Buon lavoro. --Marco Chemello (Unipd) (msg) 11:55, 8 giu 2022 (CEST)[rispondi]