Discussioni utente:Delasale/Sandbox/MIC Faenza

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

non ho capito bene se è partita o meno la segnalzione: quindi nel tratto Nelle sale espositive sono raccolte le Officine di ceramica italiana io modificherei come segue Nelle sale espositive sono raccolte le opere delle Officine di ceramica italiana

(Elisabetta)

Ciao Elisabetta, benvenuta su Wiki. Ho fatto la modifica. Salutami la dottoressa. Vedi che ho inserito il paragrafo mostre...se la Dott. accellera i tempi sarebbe una grande pubblicità!!! Forse ancora non si rende conto appieno della capacità visiva che offre Wikipedia.--Delasale (msg) 09:55, 13 mar 2009 (CET)[rispondi]

A proposito, alla fine del primo paragrafo ho messo "Ad oggi il Museo vanta un corpus di oltre 40.000 reperti ceramici." Va bene?--Delasale (msg) 10:09, 13 mar 2009 (CET)[rispondi]

Ciao Marco, và bene

Ti mando due frasi 

1) Picasso pubblicata in "Lettres Française" del 24 marzo 1945: "...L'opera che uno fa è come tenere il proprio diario. ... Tutto l'interesse dell'arte sta nell'inizio. Dopo l'inizio è già la fine. ... Nulla può essere fatto senza la solitudine che nessuno sopetta..."

2) Ho trovato sulla rivista anche questa citazione del "Vasari" "Ancorchè di siffatti vasi e pitture si lavori in tutta Italia, le migliori terre e più belle sono quelle di Caste1 Durante e di Faenza che per lo più le migliori sono bianchissime e con poche pitture e quelle nel mezzo o intorno, ma vaghe e gentili affatto"

questo intanto quello che ho recuperato, ma cerco ancora...

Segnalo un libro, se può essere interessante da inserire nella bibliografia: R. Ausenda e G. C. Bojani, La ceramica dell'Ottocento nel Veneto e in Emilia Romagna, Verona, Banca Popolare di Verona, 1998. LoScaligero 19:35, 25 mar 2009 (CET)[rispondi]

ho apportato alle didascalie alcune correzioni e aggiunto alcuni nomi di belle donne al testo (Elisabetta)

Brava!!!--Delasale (msg) 18:12, 9 apr 2009 (CEST)[rispondi]

Ringrazio il gentile utente anonimo che mi ha segnalato la nota, che ho inserito fra le note a piè di pagina. Se si registra, è facilissimo, possiamo più che volentieri e ancor meglio collaborare--Delasale (msg) 23:01, 11 mag 2009 (CEST)[rispondi]

Cara Elisabetta, scusa se non mi sono rinvenuto, ho controllato l'indirizzo IP e sei te che hai inserito la nota. Senti ma perché non ti iscrivi a Wiki, avresti la tua pagina di discussione e dialogheremmo meglio. Se non puoi per qualche motivo va bene lo stesso, ciao e grazie--Delasale (msg) 23:26, 11 mag 2009 (CEST)[rispondi]