Discussioni utente:Archenzo/Radio anch'io

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Dalla discussione Archenzo

per dirimere situazioni che possono sfuggire di mano....

[modifica wikitesto]

E notte fonda sono da poco ritornato su wiki e vedo cose dell'altro mondo e mi rivolgo a te Enzo (che avrai penso le tue idee ...diverse dalle mie..) non solo come sysop ma come persona di buon senso ti ritengo adatto per dirimere una querelle ,dopo questa tua[1] precisazione ponderata e non sopra le righe, se possibile per un tuo intervento pacificatorio, premetto che mi sono sempre tenuto alla larga da voci che per situazioni contingenti possono dar adito per scontri ideologici che in wiki non dovrebbero mai metter piede , io ho una mia convinzione forse errata per ritenere S.B persona politicamente non affidabile con pericolose e infauste derive populistiche alla Peron ,riconoscendo ,questo si , simpatico conviviale nelle barzellette è unico nel suo genere con capacità imprenditoriali e di comunicazione sopra la media ; Incuriosito sono andato sulla voce di S.B e me la sono letta , la ritengo cacafonica , ondivaga ed equivoca come del resto tutte le voci politicizzate, per interventi pretestuosi provienienti (devo dire per onestà ) da tutte le parti;dopo che il sysop ylebru giustamente aveva tolto una frase inserita senso consenso ponendo il template {{citazione necessaria}} quì[2]intervengo come si fa di solito per completare inserendo una nota [3] , mal mi incolse l'Utente Parioli persona che ritengo nel suo modo di vedere le cose democratico a senso unico .....mi sembra che abbia messo le tende sulla voce come l'ultimo dei giapponesi o come il tenente Drogo in attesa di presunti nemici ...... gli consiglierei di dedicarsi ad editare nuove voci e non fossilizzarsi in sterili polemiche... mi cancella l'edit [4] lo ripropongo violentando me stesso (perchè sò che certe azioni senza darsi spiegazioni vicendevoli, non portano da nessuna parte)[5] le mando un post [6] e mi risponde così [7] tengo buono il suo consiglio disinteressato le mando tramite post il link giusto e pacificamente lo invito a metterlo ,non avendo risposta, inserisco personalmente la sottopagina del sito nella nota [8] poi per non passare da fesso ho trovato una nota fra le tante della voce che linkava ad una pagina errore 304.... e ho messo citazione necessaria quì [9]. Non sapendo più che pesci prendere, messo in difficoltà cancella di nuovo riproponendo lui un link a suo modo pertinente questa volta [10] ad un video che per vederlo bisogna scaricare l'ultima versione del player e questa la ritengo una forzatura ,poteva lasciare il mio ; conclusione io ho una vita al di fuori di wiki sono combattuto se lasciar perdere o no ,ma non piacendomi ,da qualsiasi parte provengono furbate prima di fare cose vorrei sapere da te che fare? quello che dirai ,prendendo il tuo tempo, anche confutando i miei inserimenti prometto lo riterrò valido ...ciao e buon lavoro --Nico48 (msg) 02:09, 22 nov 2007 (CET)[rispondi]

Per non perdere il filo della discussione, che già in partenza appare complessa, rispondo qui.
Come ho in altre occasioni avuto modo di dichiarare, il personaggio in questione già al solo vederlo mi provoca un forte fastidio fisico, per cui temo di non essere la persona più adatta a metter mano a quella voce.
Concordo con te sul fatto che Paolo Parioli sembra aver scelto il ruolo di guardiano della voce e che quasi in automatico procede alla eliminazione di tutto ciò che possa rovinare la fulgida idea che si è fatto del suo beneamato. Questo è un problema, rispetto al quale però ritengo che Wikipedia possieda i suoi antitodi. La voce è abbastanza presidiata (in modo sicuramente più efficace di quanto non possa fare io) da persone che hanno punti di vista non POV. Comunque cercherò di fare uno sforzo per capire meglio quanto lamenti, e quindi provare (non so con quali risultati) a dare un qualche contributo alla vicenda. Circa il riferimento alla tassa rifiuti ed alla trasmissione Radio anch'io ho provato ad aprire il link inserito da Paolo senza successo (forse per problemi di configurazione Real player) ma immagino sia la registrazione della trasmissione. Se è così, ovviamente, quale miglior fonte!? --ArchEnzo 11:14, 22 nov 2007 (CET)[rispondi]

Tu dici quale miglior fonte!? sarei d'accordo se anche lui usasse lo stesso metro di giudizio ,ma non è così ,lui dire in modo subdolo è un eufemismo cerca di togliere i riferimenti nel corpo della voce ( senza spiegare il perchè lo fà e non rispondendo alla mia richiesta...) come vedi nel mio edit [11] e la sua modifica quì [12] forse più consona ma abbastanza edulcorata con link ad un video che non solo tu sei riuscito ad aprire .....ti sei domandato perchè non abbia lasciato nel corpo della voce "dai microfoni di Radio anch’io " la semplice ragione sta solo nella sua testolina ..IMHO sarebbe da ripristinare tu cosa ne pensi?io ho già una certa età ne ho viste di tutti i colori ritorno al mio lavoro sporco con un senso di amarezza ma con la convinzione di avere fatto una cosa giusta intervenendo nella voce con un certo disagio ,togliendo citazione necessaria e di aver appreso che esiste ,perso nella jungla wikipediana un giapponesino che difende a costo del ridicolo posizioni e anacronistici avamposti berlusconiani dei quali il possessore dei media e della comunicazione dovuta anche per la non risolta questione del conflitto d'interesse ,non ne ha bisogno perchè si sa difendere da solo e non sarà una voce( ha proposito mi fatto sorridere anche l'intervento nella disambigua quando hanno ripristinato famiglia al posto di persone sigh!! sigh!! )su wiki a farmi cambiare idea sulle fortune e i trascorsi di un personaggio che iniziano quando un oscuro ragioniere lavorava alla banca Rasini e....... ciao --Nico48 (msg) 14:24, 22 nov 2007 (CET)[rispondi]


grazie dell'intervento ma il giapponesino ha colpito ancora!!--Nico48 (msg) 15:04, 22 nov 2007 (CET) IMHO e non solo è passsabile di blocco sta proprio esegerando ho postato quà [13] --Nico48 (msg) 15:14, 22 nov 2007 (CET)[rispondi]

ciao. mi spieghi perchè ritieni così importante scrivere nella voce e non semplicemnte in nota l'espressione peraltro poco enciclopedica "dai microfoni di Radio anch'io"? non ho niente contro radio anch'io che sicuramente è un'ottima radio di servizio pubblico. ho tolto quell'espressione per un'esigenza di sintesi. oggi si scrive dai microfoni di "radio anch'io" domani ci si sente autorizzati a scrivere papponi di molte righe. ritengo che si debba scrivere soprattuto in voci così lunghe il fatto nudo e crudo. poi in nota chi vuole apporfondisce e legge da chi è stata raccolta l'informazione.

ho trovato sgradevole il tuo ultimo intervento in cui scrivi "adesso non c'è più in nota". a parte che nelle note si deve scrivere oltre al link anche di che cosa parla quel link (perciò in ogni caso hai sbalgiato a togliere la frase esplicativa) ma poi perchè usare un tono vagamente canzonatorio? voglio sperare che dietro questo atteggiamento almeno da parte tua non ci sia rivalità politica Paolo parioli 15:35, 22 nov 2007 (CET)[rispondi]

Dalla discussione Paolo_parioli

Rivalità politica? Certamente! Ma non su Wiki. Canzonatorio non è nel mio stile, volevo solo dire che se da parte tua ci fosse un minimo di volontà a trovare mediazioni avresti potuto tu stesso togliere il riferimento alla trasmissione dalla nota anziché dal testo. Quanto all'esplicitazione della nota non mi pare ti sia posto il problema per altre analoghe prive di indicazione. Comunque ritengo che la nota potrebbe essere Trasmissione del (data). --ArchEnzo 15:40, 22 nov 2007 (CET)[rispondi]


Dalla discussione Archenzo

la mia è già una mediazione. perchè inizialmente forse sbagliando ritenevo che il riferimento a radio anch'io non ci andasse proprio (anche perchè la fonte fornita da nico non era neanche completa). allora mi sono attivato e ho trovato il sito di radio anch'io. non hai però risposto alla mia doamnda principale: perchè ritieni che debba stare nella voce e non semplicemente in nota? non credi che debba prevalere la sintesi? Paolo parioli 15:45, 22 nov 2007 (CET)[rispondi]

Dalla discussione Paolo_parioli
PS: Scusami, non avevo visto la prima parte del tuo post. Probabilmente dovremmo portare questa discussione nella pagina del nostro. Comunque ritengo che il luogo e la data non siano irrilevanti, così come non sarebbe stato irrilevante se l'avesse dichiarato nel suo programma elettorale o in un congresso di partito. Una delle sue caratteristiche è l'estemporaneità o come hanno detto alcuni autorevoli esponenti suoi alleati il colpo di teatro. --ArchEnzo 15:50, 22 nov 2007 (CET)[rispondi]
Dalla discussione Archenzo

hai ragione il luogo e i ltempo non sono irrilevanti. ma stiamo parlando di radio anch'io (radio non famosissima rispetto ad altre) e della tasse sui rifiuti che in ocnfronto all'abolizione dell'ici non è nulla. Paolo parioli 15:53, 22 nov 2007 (CET)[rispondi]

Dalla discussione Paolo_parioli
Che la tassa sui rifiuti sia nulla non è vero. A Milano per lo stesso appartamento (in fascia semicentrale ed abitato da 3 persone) la tassa rifiuti costa il doppio rispetto all'ici. (Ma stiamo rischiando il WNF) --ArchEnzo 16:01, 22 nov 2007 (CET)[rispondi]
Dalla discussione Archenzo (edit quasi contemporanei)

queste son considerazioni personali e politiche. ad ogni modo eviti ancora la mia domanda: perchè è importante scrivere nella voce e non in nota il nome di radio anch'io? Paolo parioli 16:03, 22 nov 2007 (CET)[rispondi]

Dalla discussione Paolo_parioli
Mi pare di aver risposto. Quanto a Radio anch'io è una delle trasmissioni radiofoniche del mattino a più alto numero di ascolti, Circa il tenerci tanto, se ci fai caso la domanda è rigirabile: perché ci tieni tanto che resti in nota?. Adesso devo uscire, vedo che hai posto la questione in discussione, ma forse sarebbe meglio dare anche dei rimandi a questi scambi nelle discussioni personali. --ArchEnzo 16:11, 22 nov 2007 (CET)[rispondi]
Dalla discussione Archenzo

ti ho già risposto. è una questione di sintesi e semplificazione delle frasi. tu invece ancora non mi hai risposto. hai risposto alla mia domanda con un'altra domanda. perciò ti ripeto perchè ci tieni a tenerla in evidenza sulla voce anzichè in nota? P.S. fai attenzione visto che scrivi un'enciclopedia ha si scrive con l'acca... Paolo parioli 17:10, 22 nov 2007 (CET)[rispondi]

Dalla discussione Paolo_parioli
Se leggi appena sopra la risposta è: Comunque ritengo che il luogo e la data non siano irrilevanti, così come non sarebbe stato irrilevante se l'avesse dichiarato nel suo programma elettorale o in un congresso di partito. Circa l'ortografia dell'a / ha, non ho trovato a cosa ti riferisci. Ti ricordo però che su Wiki quando si trova un refuso lo si corregge, senza stupidi e ribadisco stupidi sarcasmi.
Sono certo che l'hai notato, ho linkato nella discussione del tuo protetto tutto il flusso, in ordine cronologico, del nostro dialogo, compreso l'antefatto. --ArchEnzo 23:12, 22 nov 2007 (CET)[rispondi]