Discussioni utente:Annamaria

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ciao Annamaria, benvenuta in it.Wikipedia :-)

Sono poco online ultimamente, ma sono a disposizione, anche perché sto lavorando alla traduzione del modello per il nuovo software in php. Mi dispiace, non ho potuto rispondere al messaggio in mailing-list, comunque ci sono :-) Gianfranco

Re: siamo proprio sicuri?

[modifica wikitesto]

Cara Annamaria,
scusami per il ritardo; purtroppo, in questo periodo ho poco tempo da dedicare a Wikipedia.
Venendo al tuo messaggio, devo dirti che sì, sono abbastanza sicuro che il "link esterno" al tuo sito nella voce creatività sia da considerare improprio rispetto alle regole dell'enciclopedia (qualcosa che per brevità chiamiamo spam, con una certa approssimazione se vuoi).
Non ho bisogno del post di Luisa Carrada - che avevo già letto - per sapere che Nuovo e Utile è un sito di qualità, che sarà visitato e apprezzato da molti. Credo senz'altro che sia costato mesi di lavoro, e sono certo che non vuol vendere niente.
Credo anche che il link sia una violazione di alcune regole base di WP (tra cui "vietato inserire Il tuo sito web o il sito di cui sei webmaster" e "niente ricerche personali"), ma la ragione più importante è sintetizzata nell'abbreviazione "WNEL" (Wikipedia Non è un Elenco di Link), che troverai spesso nelle discussioni. Molti considerano WP come un tipo speciale di motore di ricerca, una directory organizzata per argomenti, qualcosa tra Google e DMoz.
Quindi, che male c'è a inserire un link a un buon sito sulla creatività? Genera traffico per te (ecco cosa "vende" il link) ed è interessante per gli utenti... Come certamente tu sai, WP invece vuole essere un'enciclopedia.
Collegamenti esterni (e bibliografia!) dovrebbero servire solo a fornire le fonti e la giustificazione - o lo sviluppo - delle informazioni utilizzate per scrivere la voce.
La voce sulla creatività al momento mi sembra un po' scarna e parziale (più di metà parla della creatività in neuropsicologia), e non vedo come possa giustificare il collegamento al tuo sito. Del resto, non c'è senso neppure per quella bibliografia sproporzionata...
Spero di essere riuscito a spiegarti le mie ragioni.
Ciao. Con stima, --GiorgioRS -> messaggi 12:25, 6 mar 2008 (CET)[rispondi]


PS. non credo di capir bene il tuo riferimento alla cronologia; da quello che vedo, hai contribuito alla voce solo due volte, in settembre per inserire un tuo libro in bibliografia, in febbraio per il link a Nuovo e Utile...

Carissima,
ti ringrazio, ma spero proprio che non occorra una particolare dose di gentilezza per rispondere ad un messaggio; sarebbe una grave scortesia il contrario.
In effetti, non penso di poter cambiare idea, perché mi appoggio alle linee guida della comunità, che in questo caso mi sembrano abbastanza chiare.
Ti segnalo, pero', che io non sono il "Dittatore dello Stato Libero di Wikipedias", per cui il mio parere vale quanto quello degli altri. WP si basa sulla ricerca del consenso: se credi, puoi aprire una discussione, per esempio rivolgendoti al Progetto competente per la voce (solo che in questo caso non saprei bene a che progetto indirizzarti, è una voce troppo interdisciplinare. Forse Progetto:Psicologia, ma è limitativo; la pubblicità ricade sotto Progetto:Economia, ma è un'accezione ancora più specifica, e comunque in Economia ci sono io...).
Trovi qui tutti i Progetti di WP Italia.
Ci sono altri modi per aprire una discussione o richiedere pareri, li trovi tutti a partire da qui.
Nota bene che questo non è affatto un "conflitto"; ti sto solo segnalando che, se lo ritieni, puoi cercare il consenso di altri utenti in diversi modi.
Sui tuoi ulteriori commenti.
  • Per quanto riguarda i tuoi contributi alla voce, ti credo sulla parola, ma non lo vedo nella cronologia, dove il primo contributo risulta essere questo, del 01:46, 22 mar 2004. Se riconosci in questo testo il tuo, allora hai semplicemente fatto confusione con le date; in ogni caso, è anonimo. Altrimenti, forse parte della cronologia è andata perduta, non saprei.
  • Sui principi generali, mi sono già espresso. Puoi consultare direttamente tutte le linee guida di WP nella sezione Aiuto.
  • Creatività è attualmente categorizzata sotto Categoria:Arte, Categoria:Hobby, Categoria:Neologismi, Categoria:Conoscenza e apprendimento. Personalmente non credo che sia più un neologismo, dato che è in uso dagli anni '70. Per il resto, visto che sei un utente registrato dal dicembre 2002, "be bold", cioè agisci e correggi le categorie come ritieni giusto. La competenza certamente non ti manca; ti consiglio solo di lasciare una nota nella pagina di discussione della voce, è il modo più corretto per motivare le modifiche importanti.
    Tutte le informazioni necessarie per lavorare con le categorie sono a partire da questa pagina. Se dopo averla letta incontrerai altre difficoltà, sai dove trovarmi.
    In generale, trovo anch'io che la categorizzazione sia un punto debole di WP Italia, ma questa non mi sembra una buona ragione per rinunciare ad ampliare e migliorare le voci.
  • La correttezza di tutte le voci mi preme, ma vorrei decidere io di quali posso - per competenza, tempo e interesse - occuparmi, e a che livello; anche la sorveglianza è importante. Tu hai indubbiamente la competenza necessaria per lavorare su Creatività, quindi, se la segui con particolare affetto, forse potresti scriverci e trasformarla in una magnifica voce "da vetrina". Altrimenti, hobby o no, rafforzerai l'impressione che ricavo dai tuoi contributi: sembreresti interessata soprattutto alla tua autopromozione.
  • So bene che hai già un tuo sito, prego. So benissimo che il tuo mestiere non è il webmaster, naturalmente. So anche che sei perfettamente in grado di capire il significato di quelle formule nel contesto di WP: non si può linkare, fare riferimento o usare come fonte siti "fatti" da te.
    Sul valore di NeU non discuto, hai fatto bene a farlo e certamente tutti gli interessati riconosceranno la sua utilità, anzi lo stanno già facendo. NeU e WP sono semplicemente due cose diverse e separate, non sei obbligata a lavorare su tutti e due.
  • Ti prego di non giocare con le parole (che detto a te fa anche sorridere ;-)
    L'obiettivo di un link può essere moltissime cose. Alcuni servono solo ad aumentare il PageRank di Google, ma non quelli su WP che non funzionano per questo. Altri hanno una pura funzione di servizio, come scaricare il modulo per la dichiarazione dei redditi. Un link può servire da call to action ("Registrati ora!")... Un link può anche servire a ottenere visibilità o generare traffico, per venderlo agli inserzionisti, o per vanità, o per giustificato orgoglio, magari.
    Wikipedia subisce centinaia di "attacchi" ogni giorno, finalizzati a inserire da qualche parte un link di proprio interesse. Se poi si ottengano migliaia di visite, o solo cinque, secondo me non è un problema dell'enciclopedia, ma di quelli che ci provano.
    Se vuoi, ti posso dire che Creatività in febbraio è stata vista 2.891 volte.
    Del resto, come ripeto, NeU non avrà certo bisogno di WP, ha gambe buone per correre da solo.
    Quindi, perché ho l'impressione che il tuo messaggio parta gentile e finisca senza riuscire a trattenere irritazione, rancore e altre spiacevoli emozioni del genere?
Cordialmente, --GiorgioRS -> messaggi 15:46, 13 mar 2008 (CET)[rispondi]