Discussioni utente:Ale Pam/Sandbox2

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Suggerimenti

[modifica wikitesto]

[@ Ale Pam] In generale il testo (che è un ampliamento di quello esistente nella sezione) va bene. Per migliorare la forma è opportuno:

  1. Usare il template {{citazione}} per tutte le citazioni "fuori corpo" (vedi Aiuto:Manuale_di_stile#Citazioni). La citazione "Interpretación personal..." puoi decidere di tenerla fuori corpo (usando lo stesso template), oppure di spostarla nel corpo, mettendo la traduzione in italiano e spostando in nota il testo originale, in corsivo.
  2. I titoli delle sezioni vanno in corsivo. In generale, tutti i titoli di opere (anche in italiano) vanno in corsivo.
  3. Non serve linkare le date.
  4. Le note da 1 a 3 vanno formattate col template {{cita web}}. Ti suggerisco di rifarle in modalità "modifica", scegliendo lo strumento "Cita", poi il tab "Manuale", infine inserendo i dati nei campi (puoi scegliere ulteriori campi).
  5. Le note 4 e 5 non vanno bene, dato che non puoi usare Wikipedia come fonte (e non puoi creare link nel testo a voci in altre lingue di Wikipedia). Sostituisci queste note con altre fonti (vedi Wikipedia:Uso delle fonti).
  6. Dove possibile, alla fine di ogni paragrafo inserisci sempre una nota con la fonte. Puoi richiamare più volte la stessa nota: in modalità "modifica", scegli lo strumento "Cita", poi il tab "Riutilizza".

Quando hai fatto, scrivimi pure qui di seguito e ti fornisco le indicazioni finali. Ricordati di iniziare la riga con :{{ping | Marcok}} e concludere inserendo la tua firma con l'apposito pulsante (vedi Aiuto:Firma), altrimenti non ricevo alcuna notifica! Buon lavoro. --Marcok (msg) 16:14, 5 giu 2019 (CEST)[rispondi]

Re: suggerimenti

[modifica wikitesto]

[@ Marcok] Ciao Marco, ho apportato alcune delle modifiche che mi hai suggerito (quelle ai punti 1, 2, 3). Invece non sono sicura di come sistemare altre cose:

1. Come mettere in nota le fonti. Vengono quasi tutte da libri, quindi devo mettere anche un rimando alla pagina amazon dello stesso?

2. Come segnalare le parti tradotte dalla pagina Wikipedia spagnola.

Ti ringrazio molto, Ale Pam (msg) 17:33, 7 giu 2019 (CEST)[rispondi]

[@ Ale Pam] Complimenti per il lavoro svolto finora. Relativamente alle tue domande:
  1. Per inserire le note con le fonti, vai in "modifica", posiziona il cursore alla fine della frase e poi scegli "Cita". Se sai il codice ISBN del libro (consigliato!), usa la modalità "automatico", poi "inserisci"; infine modifica la nota aggiungendo il numero di pagina/e. Se devi citare un libro che non ha il codice ISBN (in genere libri editi molti decenni fa), usa la modalità "manuale", scegli "libro" e inserisci manualmente le informazioni nei campi (puoi far apparire più campi). Per identificare una edizione bastano autore, titolo, anno, editore e (quando disponibili) i codici ISBN: in nessun caso vanno inseriti link a siti che vendono libri (sono vietati dalle linee guida)!
  2. Per segnalare che hai tradotto dallo spagnolo è sufficente alla fine, quando pubblicherai il testo nella voce, scriverlo nel campo oggetto (vedi alla fine), e inserire il template (EN) nella pagina di discussione della voce.
Alcune altre correzioni da fare primna di pubblicare:
  1. togli la citazione doppia nel testo "Yo creo que el ser de Granada..."
  2. Le epigrafi in spagnolo vanno meglio se formattate come citazioni (col template {{citazione}}).
Una volta terminate le correzioni, puoi pubblicare copincollando in "modifica wikitesto" e scrivendo nel campo oggetto "ampliamento con traduzione parziale da [[:es:Nome della voce in spagnolo]]". Buon lavoro. --Marcok (msg) 09:58, 9 giu 2019 (CEST)[rispondi]
[@ Marcok] Ciao Marco, grazie mille per tutte le dritte. Ora credo di aver sistemato tutto a dovere e ho pubblicato come mi hai detto. Spero che vada tutto bene, se così non fosse fammelo sapere che continuo a sistemare.

Grazie mille. --Ale Pam (msg) 16:28, 14 giu 2019 (CEST)[rispondi]

[@ Ale Pam] Tutto ok direi (un paio di dettagli li ho sistemati io, vedi cronologia, e ho aggiunto nella pagina di discussione il template {{tradotto da}}). Volendo si potrebbe prendere il contenuto della sezione e creare anche la voce del libro (magari prima o poi qualcuno lo farà). --Marcok (msg) 18:25, 14 giu 2019 (CEST)[rispondi]
[@ Marcok] Li ho appena visti. Ti ringrazio ancora per tutto. --Ale Pam (msg) 19:39, 14 giu 2019 (CEST)[rispondi]