Discussioni utente:Actormusicus/Archivio 2012

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Archivio discussioni 2012

Segnalazione

[modifica wikitesto]

Ciao Erinaceus, mastichi bene la lingua inglese o conosci qualcuno in grado di farlo? Ti pongo questa domanda perché la lettura della pagina anglofona sulla regione Veneto (si scrive sempre "Veneto" in inglese) è a dir poco sconcertante...vengono citati in maniera manipolatoria i risultati elettorali di taluni partiti o movimenti lasciando intendere in maniera subdola che il 60% si riconoscerebbe nelle tematiche autonomiste-indipendentiste, si parla "Veneto" che sarebbe coinciso per 1000 anni con la rep. di Venezia, cosa falsa poiché dimentica di citare la Marca di Verona... viene ripresa la solita litania del "plebiscito truccato" definendo "controversa annessione" l'unione del Veneto al Regno d'Italia nel 1966, senza dare particolari precisazioni, solo citando come fonte autori Veneti della galassia indipendentista...i quali ovviamente omettono di considerare che all'epoca TUTTI I PLEBISCITI di quel tipo avevano caraterristiche non democratiche e non esisteva segretezza del voto, fu così anche per il plebiscito di Nizza alla Francia per quello del Lazio al Regno d'Italia ecc. ecc., eppure nella storia di Nizza o di Roma nessuno fa mai riferimento a presunti referendum truccati che avrebbero leso chissà quale diritto "nazionale"! (??). Poi c'è un capitolo a dir poco surreale denominato "Nazionalismo Veneto", nel quale si esaltano i risultati elettorali di taluni partiti lasciando quasi intendere, sempre in maniera subdola e molto "furba" che l'elettorato della lega nord sarebbe motivato da da questo presunto "nazionalismo veneto", cosa falsa poiché le motivazioni dell'elettorato della Lega Nord in Veneto, come in altre regioni, sono innanzi tutto economiche e sociali e poco hanno a che vedere con tematiche "identitarie" estremiste, basti pensare che negli anni '90 una buona parte dell'elettorato veneto oscillava tra la Lega e Alleanza Nazionale!! Decisamente turbato dal taglio a dir poco "originale" di codesta pagina anglofona sul Veneto sono immediatamente andato a consultare quella italiana...ed ho notato che era concepita in maniera molto piu' seria e nello spirito dell'Enciclopedia. Ho quasi l'impressione che taluni soggetti usino wikipedia come megafono propagandistico per alcuni partiti o movimenti politici e magari non essendo riusciti ad imporsi nella loro patria di origine, poichè troppo numerosi sono gli utenti a conoscenza della realtà dei fatti del loro paese, sono "emigrati" sul sito anglofono contando sull'ignoranza che l'utente medio di lingua inglese puo' avere sia della Storia italiana che delle beghe politiche interne italiane. Sebbene non abbia difficoltà a leggerlo la mia conoscenza dell'inglese non è abbastanza approfondita da consentirmi di intervenire sul sito anglofono denza inondarlo di errori e avendo visto che avevi partecipato a una discussione sulla pagina italiana del Veneto mi sono permesso di disturbarti nella speranza che tu o qualunque altro utente serio e volenteroso di wikipedia possiate metterci un pezza. Saluti--94.34.74.73 (msg) 17:39, 17 apr 2012 (CEST)[rispondi]

scusami sono sempre io l'autore della segnalazione, non mi ero accorto di non essere entrato con il mio account!--Matieur804 (msg) 22:00, 17 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Mappa cartina provincia Monza e Brianza

[modifica wikitesto]

Salve, ho visto che è molto bravo a modificare le cartine e volevo gentilmente chiederle se è in grado di modificare questa: http://it.wikipedia.org/wiki/File:Monza_mappa.png . Inseguito all'aggiunta di 5 comuni nel 2009, la cartina non è stata ancora modificata da nessuno e mancherebbe a est la superficie dei 4 comuni di Roncello, Cornate d'Adda, Busnago e Caponago, e magari il nome di Cornate d'Adda. Mentre a ovest è già stata aggiunta la superficie dell'altro comune (lentate sul seveso), ma mancherebbe il nome di Lentate sul Seveso. Per vedere le superficie dei comuni potrebbe prendere spunto da questa cartina che è aggiornata http://it.wikipedia.org/wiki/File:Mappa_Monza_Brianza.png Grazie mille. P.S. Ho chiesto a un sacco di persone e anche al laboratorio grafico, ma nessuno è in grado di modificarla...please --Simonemb (msg) 14:47, 19 nov 2012 (CET)[rispondi]

Un altro utente ha già modificato aggiornando la cartina sopracitata. Grazie lo stesso e complimenti. Saluti --Simonemb (msg) 15:05, 23 nov 2012 (CET)[rispondi]