Discussioni utente:185.142.170.48

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Non si fanno modifiche arbitrarie, di immagini e/o qualsiasi altra cosa, senza consenso.

Grazie della comprensione --actor𝄡musicus 𝆓 espr. 19:08, 29 giu 2024 (CEST)[rispondi]

Inoltre questo, se fai caso alla descrizione, è un ritratto apocrifo, e penso proprio con scarse possibilità di essere autentico --actor𝄡musicus 𝆓 espr. 19:10, 29 giu 2024 (CEST)[rispondi]
[@ actormusicus] Ho capito... ma gli altri ritratti non dovrebbero essere apocrifi. Qual è il motivo della loro rimozione? --185.142.170.48 (msg) 16:53, 30 giu 2024 (CEST)[rispondi]
Anzitutto se ricevi un avviso e un annullamento
  • leggi l'avviso, ti preoccupi di capirlo e di discutere prima di ogni altra cosa;
  • non ti metti a controannullare, e solo quando, dopo aver usato un altro ip, la voce viene protetta, discuti.
La protezione delle voci è meglio risparmiarla, però Mozart è stato protetto anche all'infinito, e la comunità non ha difficoltà ad accettare una nuova protezione a tempo indeterminato. Personalmente preferirei non arrivarci.
Il motivo che mi chiedi te l'ho detto sopra: le immagini non si cambiano e non si aggiungono a capriccio, altrimenti le voci diventano instabili: ci sarà sempre qualcuno che preferisce un'immagine a un'altra o che semplicemente desidera inserirne una di suo gradimento. A quella voce hanno lavorato altri, hanno trovato un assetto visivo, e prima di fare modifiche importanti devi consultarli in discussione.
Io prima di ristrutturare un'intera sezione, quella iniziale, ho fatto proprio così, non di testa mia. Ho avuto il consenso di due utenti, uno dei quali ha molto lavorato la voce in passato, e soltanto dopo molti giorni ho fatto la modifica.
Inoltre anche questo ritratto non lo vedo incluso tra quelli riconosciuti autentici, e nemmeno la descrizione lo dichiara tale. Una fonte che lo sia?
Infine dove l'avevi messo c'era già un altro ritratto sicuramente autentico e preferibile: aggiungerne uno nuovo non solo è ridondante, ma è dannoso, perché esiste un equilibrio tra testo e immagini. Le immagini non possono essere eccessive perché distraggono dai contenuti testuali --actor𝄡musicus 𝆓 espr. 17:28, 30 giu 2024 (CEST)[rispondi]

--actor𝄡musicus 𝆓 espr. 12:33, 30 giu 2024 (CEST)[rispondi]