Discussioni Wikipedia:Autorizzazioni ottenute/Hockeytime.net

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Autorizzazione dubbia

[modifica wikitesto]
cb La discussione proviene dalla pagina wikipedia:bar.
– Il cambusiere --Twice25 (disc.) 21:35, 15 lug 2006 (CEST)[rispondi]

Questa autorizzazione non ci autorizza alla GFDL ma al fair use che, a quanto mi risulta non è affatto la stessa cosa (anzi, centra veramente poco). IMHO il testo dovrebbe essere rimosso subito. --ŰND 20:58, 13 lug 2006 (CEST)[rispondi]

IMHO il problema non è tanto nel tipo di autorizzazione, che secondo me sarebbe accettabile, quanto nel fatto che è stata riportata da anonimo.--ArchEnzo 21:13, 13 lug 2006 (CEST)[rispondi]
Non avevo controllato la cronologia... Comunque il fair use ha regole molto diverse da quelle della GFDL, in primis non mi sembra che un immagine sotto quella licenza possa essere modificata liberamente. Tra l'altro non lo avevo mai visto applicato ad un testo. --ŰND 21:50, 13 lug 2006 (CEST)[rispondi]
Infatti, proprio perché trattasi di testo ritengo che chiedano di citare la fonte nel primo edit, insieme ad un link nei collegamenti esterni, poi il testo farebbe il suo normale corso di aggiunte e o modifiche, ma visto che l'autorizzazione è anonima ciò può chiarirci le idee in termini puramente accademici. Ovviamente la mia è solo un'opinione ;) --ArchEnzo 22:16, 13 lug 2006 (CEST)[rispondi]
Ma non erano vietate le autorizzazioni anonime? --JollyRoger ۩ 00:15, 14 lug 2006 (CEST)[rispondi]

Al di là dell'anonimato, Wikipedia accetta solo testi espressamente rilasciati in GFDL. Ci deve essere scritto. Tutto ciò che non contiene la licenza GFDL non può interessarci. Circa i crediti autorali, la GFDL li rispetta, ma primo abbiamo delle forme per il rilascio delle autorizzazioni e ci sono per una ragione, secondo tutte le cessioni sono le benvenute, ma alle volte si fa prima a prendere i testi, estrarne i concetti e scrivere da noi, naturalmente citando la fonte come "fonte" nel senso di citare chi ha studiato l'argomento. --Sn.txt 00:31, 14 lug 2006 (CEST)[rispondi]

A questo punto che facciamo, cancelliamo il testo e chiediamo dinuovo l'autorizzazione? --ŰND 22:11, 15 lug 2006 (CEST)[rispondi]

Mi sono distratto un paio di giorni, scusate... L'autorizzazione l'ho inserita io, evidentemente non ero loggato e non me ne sono accorto. La cosa che posso fare è ricontattare l'autore dei testi e chiedergli esplicitamente l'autorizzazione GFDL. Ciao -- Boboseiptu (Chi è Bobo?) 23:07, 16 lug 2006 (CEST)[rispondi]

Ho richiesto e ottenuto una nuova autorizzazione che parla esplicitamente di GFDL. Spero sia tutto in ordine ora! Ciao -- Boboseiptu (Chi è Bobo?) 20:48, 17 lug 2006 (CEST)[rispondi]

IMHO adesso va bene. --ŰND 21:16, 18 lug 2006 (CEST)[rispondi]