Discussioni Wikipedia:Amministratori/Riconferma annuale/Guam/3

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Scusa, Cotton, non è mio costume commentare i voti altrui, ti chiedo scusa anticipatamente, ma questa volta mi sembra necessario chiederti un {{cn}}: i numeri parlano chiaro[senza fonte]? A me non sembra, non in termini così perentori, perlomeno :) --Pap3rinik (msg) 23:51, 23 gen 2009 (CET)[rispondi]

Rispondo a Pap3rinik con qualche numero: [1] In tre anni Guam ha:

  • cancellato 142 pagine[1]
  • effettuato 0 blocchi
  • protetto 0 pagine
  • sprotetto pagine 0 volte [2]
  • ripristinato 9 pagine
  • modificato mediawiki 0 volte
  • Ha una percentuale clamorosa di edit nel ns principale del 83.65% [3], non paragonabile con quella di alcun altro amministratore attivo.

Inoltre dal suo elenco di contributi (non farmi fare selezione per selezione che sai come si fa a vederli) si vede chiaramente come non partecipi sostanzialmente mai ad alcuna discussione, non voti per amministratori, cancellazione voci, bandi, sondaggi e addirittura comunica pochissimo in generale con altri utenti, basta guardare la sua talk dove si vede che in tutto il 2008 ha sostenuto 18 scambi di messaggi, auguri di Natale inclusi.

In sostanza dedicarsi come fa lui in maniera quasi esclusiva al namespace principale è un modo di contribuire assolutamente legittimo e davvero utile per l'enciclopedia, ma non ha nulla a che vedere con l'incarico di amministratore. Non gli piacerà, non sarà portato, non gli interessa, nulla di male, ma non vedo perché dobbiamo continuare a rinnovargli l'incarico. --Cotton Segnali di fumo 00:08, 24 gen 2009 (CET)[rispondi]

Ti rispondo in maniera concisa e poi chiudo qui, ché mi sembra la si pensi (legittimamente, eh) in maniera diversa: a me, personalmente, un utente che cancella 142 pagine che erano da cancellare e ne ripristina 9 che erano da ripristinare, fa comunque comodo sia tra quelli che possono farlo. Né mi risulta vi siano contingentamenti nel numero degli appartenenti a questo user group, né tam minus nel numero delle azioni da compiere (a meno che non si tratti di nessuna operazione in sei mesi; ma non è questo il caso) ;) --Pap3rinik (msg) 00:45, 24 gen 2009 (CET)[rispondi]
  1. ^ Per fare un paragone osservo che Guidomac, neoeletto, ne ha fatte 101 in due giorni.
Ora la percentuale alta di contributi al ns0 diventa addirittura un dato negativo? Dobbiamo per forza stimolare la fuff il dibattito? Esistono alcuni utenti fidati cui non interessa partecipare a discussioni: alcuni di questi utenti usano solo il tasto "cancella". Wikipedia cresce e porta alla specializzazione: io ad esempio ormai edito solo su voci di matematica. Qual è il problema? Ylebru dimmela 10:47, 24 gen 2009 (CET)[rispondi]
PS: Non avevo letto che i 140 contributi sono spalmati in tre anni, pensavo in un anno solo. Vabbè, ciascuno valuti come crede. Ylebru dimmela 10:57, 24 gen 2009 (CET) [rispondi]

Commenti al voto di Ilario

[modifica wikitesto]
  1. si ma è fatta male visto che permette di tenere i "tasti" in eterno facendo solo 2 operazioni admin l'anno cosa IMHO abbastanza assurda. Se ne avessimo una regola seria magari con una soglia di almeno 100 operazioni admin l'anno potremmo risparmiarci votazioni tipo questa che richiedo a tutti noi un numero di operazioni quasi uguale a quelle fatte da questo admin in 3 anni--Contezero (msg) 15:10, 25 gen 2009 (CET)[rispondi]

Caro M7 non ti smentisci mai visto che sposti il mio commento ma lasci quello di Paperinik fatto un bel po' prima del mio complimentoni....--Contezero (msg) 15:23, 25 gen 2009 (CET)[rispondi]

Quello del papero era "prima" dell'apertura della votazione. Per fortuna hanno data e ora. --M/ 15:24, 25 gen 2009 (CET)[rispondi]
Questa scusami ma mi sembra solo una scusa del cazzo visto che dopo che la votazione è aperta anche quelli diventano voti come dice la regoletta sulle riconferme. Quindi sono 2 commenti ai voti il mio e del papero esattamente uguali con la differenza che io ti sto suil culo e il papero no. Sei sempre il solito....--Contezero (msg) 15:27, 25 gen 2009 (CET)[rispondi]
Per spostare i commenti, bastano le buone maniere e potevi farlo anche tu. Quelle che purtroppo tu non hai. 1 giorno x turpiloquio. --M/ 15:29, 25 gen 2009 (CET)[rispondi]
Grazie non vedevi l'ora vero???--Contezero (msg) 15:30, 25 gen 2009 (CET) Ovviamente le buone maniere le devo usare solo io vero??? Sei ridicolo, l'imparzialità non sai neanche dove sta di casa--Contezero (msg) 15:31, 25 gen 2009 (CET)[rispondi]

P.S se sono ancora in tempo mi scuso col Papero per averlo tirato in mezzo non ho nulla contro il suo commento mi sta solo sulle scatole la gente cche si comporta come M7 ha fatto ora--Contezero (msg) 15:37, 25 gen 2009 (CET)[rispondi]

(fuori crono). Ho visto la cosa in ritardo e non mi sono sentito tirato in ballo. Solo annoto che forse facevi prima a far co direttamente tu: non sono schizzinoso su queste cose e magari ci risparmiavamo tutti un po' di post evitabili... ;) :P --Pap3rinik (msg) 23:25, 26 gen 2009 (CET)[rispondi]
@Contezero: In una pagina parallela a questa si sta discutendo selvaggiamente su un utente che ha avuto un blocco per aver detto "sei ridicolo" a un altro. - --Klaudio (parla) 15:47, 25 gen 2009 (CET)[rispondi]
Non ho bloccato Utente:Contezero per i seguenti due motivi. 1. Il turpiloquio (in cui è recidivo) è in una sua rimostranza nei miei confronti. 2. Non danneggia il ns0, le sue intemperanze sono sempre relative a pagine di discussione. --M/ 15:54, 25 gen 2009 (CET)[rispondi]

Se non blocchi perchè minacci di farlo? Secondo me non hai bloccato perchè sai bene di essere in torto marcio. Hai spostato 2 volte i mei commenti e va bene. Mi chiedo pero' visto che i commenti nel posto sbagliato non ti piacciono perchè sposti solo quelli della gente che non la pensa come te? E sopratutto perchè uno che come te odia tanto i commenti nella votazione di Archenzo a commentato 3 volte dove sa bene che non deve farlo. Che il mio commento sia diverso da quello del papero è una scusa.b Che cavolo centra la data ma si vede proprio che non sai cosa inventarti??? Amico mio questo si chiama far 2 pesi e 2 misure lo sai? Certo che lo sai.... Questo comportamento il tuo è quello problematico non ti metto negli amministratori problemtatici anche se lo meriteresti perchè so gia come andrebbe a finire che magari becco un blocco per segnalazione inconsistente. Prima di spostare i commenti nel posto sbagliato che non ti piacciano pensa ai tuoi e sopratutto impara il valore dell'imparzialità. Capito? Non insultare la mia intelligenza inventandoti scuse se ti sto sulle scatole dimmelo in faccia. Si vede da un kilomentro che in questa situazione il tuo agire per il bene dell'enciclopedia non centra una mazza.--Contezero (msg) 16:32, 25 gen 2009 (CET)[rispondi]

bloccato io. gli insulti e le accuse di malafede ed il turpiloquio lo possiamo lasciare per le bettole. Ho notato che er gli stessi motivi si è preso anche 3 mesi, ma ho dato un blocco discrezionale di 1 giorno. --Gregorovius (Dite pure) 16:35, 25 gen 2009 (CET)[rispondi]
Amico mio le mie accuse di malafede sono corraborate dai fatti ma se tu fingi di non vederle non è colpa mia--Contezero (msg) 17:26, 26 gen 2009 (CET)[rispondi]

Danni non ne fa

[modifica wikitesto]

Lenore, non ti passa per la testa che il tuo punto di vista potrebbe non essere condiviso? --Fioravante Patrone 00:13, 27 gen 2009 (CET)[rispondi]

A dire il vero più che un punto di vista mi sembra una constatazione. Cioè voglio dire: perché votare contro? Non l'ho ancora capito Lenore 00:18, 27 gen 2009 (CET)[rispondi]
Pazienza. --Fioravante Patrone 00:23, 27 gen 2009 (CET)[rispondi]
Non l'ho capito neanchio... ^musaz 17:28, 27 gen 2009 (CET)[rispondi]
Non prendiamoci in giro. Se volete dire che non siete d'accordo, cosa evidente, liberissimi (e ci mancherebbe). Se volete dire che le argomentazioni degli "altri" non vi convincono, liberissimi idem. Ma sono state portate varie ragioni in questa ed altre riconferme e che non le capiate mi sembra un po' esagerato. Non mi sembrano considerazioni la cui ratio sia così ermetica. --Fioravante Patrone 17:54, 27 gen 2009 (CET)[rispondi]
E invece proprio non capiamo. Non capiamo quale sia il danno che recherebbe se riconfermato. ^musaz 19:03, 27 gen 2009 (CET)[rispondi]
Artificio dialettico ben noto. Tu dici di non capire "il danno che recherebbe se confermato", automaticamente focalizzando l'attenzione su una sola dimensione della questione. Se vuoi dire che gli altri tipi di considerazioni non li condividi, ripeto: liberissimo e riaggiungo "ovviamente". Ma se tu non li vuoi prendere in considerazione per provare a capire perché altri possano avere un punto di vista diverso del tuo, l'unica cosa che posso dire è: "pazienza". --Fioravante Patrone 19:26, 27 gen 2009 (CET)[rispondi]
danno verso l'enciclopedia in senso stetto non c'e' ne. Si tratta semplicemente di punti di vista differenti. Per alcuni me compreso è una questione di principio se accetti l'onere dei tasti dovresti anche usarli (poi ognuno ha i sui criteri su cosa voglia dire "usarli"). A parte questo ci sono possibili danni (che ammetto tranquillamente non sono poi cose gravi o cosi' probabili) tra questi avere un elenco admin lungo quanto in realtà quelli veramente attivi sono di meno. Altro problema derivante dalla poca attività puo' essere il fatto che se non partecipi mai o quasi alla vita della comunità potresti non riuscire a fare bene l'amministratore visto che si suppone che per fare l'admin tu l'enciclopedia la conosca e anche bene. Ultima motivo è il ribadire il fatto che fare l'admin non è una carica ad onorem ne vitalizia (anche ma non solo per rispetto agli admin che si sbattono). Tutto questo e altro puo' essere condiviso o meno c'e chi ritiene che per questi motivi valga la pena perdere 40, 100 edit l'anno (edit da admin) mentre altri no ed è proprio per questo credo che ci sono le riconferme--Contezero (msg) 19:32, 27 gen 2009 (CET)[rispondi]
@Fioravante Patrone: infatti l'unico parametro che per me conta è quello. Delle "questioni di principio" sollevate da Contezero non me ne frega assolutamente nulla. ^musaz 19:37, 27 gen 2009 (CET)[rispondi]
Pazienza :-) --Contezero (msg) 19:40, 27 gen 2009 (CET)[rispondi]
Se è una questione di principio è un altro discorso, ma non si venga a dire che gli altri usano artifici retorici per giustificare le loro posizioni. Qualunque argomentazione "di principio" è retorica: uno potrebbe difendere qualsiasi posizione in questa maniera Lenore 19:47, 27 gen 2009 (CET)[rispondi]
Io parlavo per me non è detto che per tutti sia una questione di principio. Neanche per me poi è solo una questione di principio dipende anche dai singoli casi. In questo ad esempio è piu' che altro per principio visto che come dite voi danni non ne fa ovviamente IMHO--Contezero (msg) 19:49, 27 gen 2009 (CET)[rispondi]

P.S. ribaltando il discorso anche una media di 40 edit l'anno puo' essere vista come una questione di principio al posto di chiedersi "che danni fa?" basta farsi la domanda opposta "che bene fa ?". Il suo bene da adimin sono i 40 edit l'anno? Potrei dire che 40 edit l'anno sono nulla o quasi visto che volendo li fai in un ora. Ovviammente messa cosi' il discorso suona cinico e "cattivo" ma questo non significa che quello che a te sembra una questione prettamente pratica (non fa nessun male) a me non possa sembrare una questione di principio--Contezero (msg) 20:03, 27 gen 2009 (CET)[rispondi]

Bene, abbiamo scoperto l'acqua calda. Che a Lenore e musaz interessa solo una dimensione della questione. Mi sa che sarà difficile per Contezero convincerli della ragionevolezza delle sue argomentazioni. Però una cosa la dico ben chiara. Io non sostengo che la mia posizione è quella giusta e l'unica "difendibile". Ci capita tutti i giorni di trovarci di fonte ad utenti che hanno idee diverse, opposte alle nostre. Se abbiamo il diritto di pensarla diversamente, non possiamo però far finta che le loro opinioni già più volta espresse, non esistano. E' una posizione antiwikipediana. --Fioravante Patrone 20:34, 27 gen 2009 (CET)[rispondi]

Lungi da me pensare di convincere qualcuno non ho nessuno interesse a fare questo. Mi sono semplicemente limitato a chiarire il mio voto ammettendo che per buna parte è una questione di principio (ovviamente parlo per me) e facendo notare a chi pensa di votare a favore per una ragione prettamente pratica che anche stabilire cosa è pratico e cosa no è un punto di vista--Contezero (msg) 20:46, 27 gen 2009 (CET)[rispondi]
Ma infatti, io parlavo di qualcosa di molto più modesto: convincere qualcuno della ragionevolezza delle proprie argomentazioni. Che è ben lontano dallo sperare che le suddette argomentazioni siano condivise ;-) --Fioravante Patrone 20:51, 27 gen 2009 (CET)[rispondi]
Mai preteso di convincere nessuno. Fioravante, hai perfettamente ragione: a me interessa solo un dimensione della questione. Sono infatti assolutamente pragmatico: lui ha alleggerito di 40 edit il lavoro degli altri amministratori - stop. A mio parere questa è l'unica cosa che conta. ^musaz 23:32, 27 gen 2009 (CET)[rispondi]
ma, come è stato fatto notare, un admin che pare non seguire alcuni aspetti della vita comunitaria (discussioni da cui derivano nuovi standard, nuovi policy, nuovi strumenti) personalmente mi dà meno senso di affidabilità. Personalmente mi basterebbe scrivesse un paio di righe in questa pagina, rispondendo in qualche modo a quesiti, per farmi un'idea ... --Gregorovius (Dite pure) 18:02, 28 gen 2009 (CET)[rispondi]

A mio avviso, avevamo un utente serio, capace, lavoratore, che aveva avuto la fiducia della collettività ed era diventato amministratore, lo aveva fatto per 3 anni senza creare casini, senza è vero bloccare e discutere, ma anche se poco qualcosa aveva fatto. Come aveva specificato nella riconferma del 2008 era un pò sfiduciato ed aveva perso l'entusiasmo iniziale, invece di stimolarlo, la comunità si è espressa con discussioni in cui hanno prevalso coloro che si affermavano contrari ad nomine a vita o a presunti titoli di merito. L'argomento principale è stato "se deve fare solo 40 interventi da amministratore l'anno tantovale che non ne faccia nessuno". Ragionando con il senno di poi (è facile lo so) abbiamo perso i 40 interventi l'anno da amministratore PIU' le migliaia da utente. Questo non è stato un bene per l'enciclopedia. Sarà un'utopia ma credo che creare un clima collaborativo ed impegnarsi ad accettare il contributo di tutti anche se minimo dovrebbe essere importante quanto difendere l'enciclopedia dai vandali e dai troll. Nenenini (msg) 23:07, 16 mar 2009 (CET)[rispondi]