Discussione:Zopolo

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Testo copiato

[modifica wikitesto]

Ne tentare di mettere una fonte richiesta, mi sono accorto che questa voce (inserita il 23.7.09) è stata interamente copiata da questa pagina [1] pubblicata il giorno precedente. Data la quasi contemporaneità è probabile che l'autore sia il medesimo, ma a scanso di equivoci, procedo a modificare il testo. --Minibat (msg) 09:43, 6 feb 2010 (CET)[rispondi]

Ciao. Si, confermo di essere l'autore sia del blog Carsosegreto, sia della prima versione della pagina... ;-) Comunque, nessun problema... Non sono d'accordissimo con la modifica della voce da zoppolo a zopolo, con una p sola... mi riservo di verificare, ma da queste parti si è sempre usata l'accezione con la doppia p. Ed i dizionari che ho a disposizione non mi sono stati d'aiuto... --Franco (msg) 23:18, 3 mar 2010 (CET)[rispondi]

zopolo o zoppolo ?

[modifica wikitesto]

Io ho sempre sentito e visto scritto "zoppolo". I dizionari in mio possesso (es. Zingarelli) non contemplano la voce, mentre l'Hoepli on line (unico) propone "zopolo". Vi sono comunque dei riferimenti bibliografici: Secondo volume delle navigationi et viaggi Di Giovanni Battista Ramusio (http://books.google.it/books?id=dpvHWQyVFTEC&pg=RA3-PA128&lpg=RA3-PA128&dq=zoppolo&source=bl&ots=iHFsAXuyoD&sig=9MTdGmbAwTw5xVlm9FeuLrCw_pA&hl=it&ei=g5SPS6n6LtCRjAeA6MTFDw&sa=X&oi=book_result&ct=result&resnum=1&ved=0CAUQ6AEwADgU#v=onepage&q=zoppolo&f=false ) "mi fece montare in uno zoppolo"

ROSSANA VESNAVER, GIULIANO OREL - Golfo di Trieste e dintorni: pesca, acquacultura e curiosità dei tempi andati (http://www.adriaticonline.org/construct.asp?par=menu.asp;1989&st=1) scrivono ZOPPOLO

Il toponimo è Canovella de' Zoppoli


Le imbarcazioni monossili: aspetti di ricerca, restauro e museologia - Tesi di Fabiana Barbaglio (http://www.tesionline.it/default/tesi.asp?idt=18183) scrive ZOPPOLO

Quindi, tutto ciò premesso, se nessuno ha delle obiezioni, tornerò a ricorreggere la voce come ZOPPOLO. --Franco (msg) 12:20, 4 mar 2010 (CET)[rispondi]

Oltre alla Hoepli, anche il Vocabolario di marina di Simeone Stratico (Stamperia Reale, Milano, 1813) scrive "Zopolo". Tuttavia, visto che ci sono fonti con "Zoppolo", direi di aggiungerlo nell'incipit. --Alpina (msg) 17:27, 4 mar 2010 (CET)[rispondi]
C'è anche questo zopolo della Treccani. Paola Michelangeli (msg) 09:59, 5 mar 2010 (CET)[rispondi]
Grazie. Avevo tentato anch'io, ma ieri il sito Treccani non funzionava. --Alpina (msg) 10:52, 5 mar 2010 (CET)[rispondi]