Discussione:Win the Game

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Successo dell'album

[modifica wikitesto]

Continua a essere rimosso il riferimento riguardante il successo (scarso) dell'album. Purtroppo l'album è entrato solo una settimana in top100, appena alla posizione 40, per poi ricadere sotto la 100 posizione, ed è quindi innegabilmente un insuccesso vista la presenza nelle parti basse della classifica di raccolte e album di qualche anno fa e non pubblicizzati. Perchè rimuovere questa frase? --Mats1990ca (msg) 01:40, 9 apr 2008 (CEST)[rispondi]

se per "successo" si intende solo il successo commerciale allora è vero che un disco che si piazza basso in classifica è un insuccesso. il valore di un disco non si valuta solo per quanto vende. perciò dire che un album è un insuccesso significa dare un giudizio. si dicano i fatti sarà il lettore a valutare se vale solo il successo commerciale o ci sono anche altri fattori per valutare un disco. Paolo parioli (msg) 01:44, 9 apr 2008 (CEST)[rispondi]

la versione attuale va bene tranne il riferimento al successo dei singoli: in questa voce si parla dell'album e inoltre dire che hanno avuto successo è discutibile e comunque indica un giudizio che a wikipedia non compete. Paolo parioli (msg) 01:52, 9 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Beh, i singoli hanno riscosso un buon successo commerciale si, soprattutto Cambiare pagina che è ancora nella classifica dei download in top 50 (da oltre 4 mesi). Un minimo accenno ai singoli estratti lo terrei perchè uno dei compiti dei singoli è proprio trainare le vendite un album (e infatti si vede che la maggior parte delle volte, quando un singolo ha successo, anche l'album da cui è stato estratto ha una buona classifica. Nella frase si vuole rimarcare proprio che nonostante i singoli non siano dei flop non sono riusciti a sollevare le sorti dell'album) --Mats1990ca (msg) 01:55, 9 apr 2008 (CEST)[rispondi]

il successo de isingoli è discutibile. implica un giudizio. su wikipedia non si danno giudizi.come ti dicevo poco su il successo di una canzone non è dato solo dalle vendite. perciò poichè su questa voce si parla dell'ultimo propongo di togliere il riferimento ai singoli che sembra fatto apposta per dire "beh però dai cari fan consolatevi non va poi tutto male"... Paolo parioli (msg) 10:41, 9 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Ti ho già spiegato che i singoli sono collegati all'album, quindi un cenno può rimanere. Un singolo che rimane in classifica per quattro mesi ha riscosso un buon successo e mi pare evidente --Mats1990ca (msg) 11:45, 9 apr 2008 (CEST)[rispondi]

è il tuo metro di giudizio che non è il punto di vista neutrale. propongo perciò questa versione: "L'album è un insuccesso dal punto di vista commerciale: raggiunge la posizione #40 nella classifica degli album più venduti nella prima settimana per poi uscire definitivamente dalla classifica." Paolo parioli (msg) 11:46, 9 apr 2008 (CEST)[rispondi]

No, non è il mio metro di giudizio, è così e basta. Così come l'album è un insuccesso perchè ha fatto solo una settimana in top100, i singoli hanno riscosso un buon successo perchè hanno trascorso più di 4 mesi in top50. E' facile, se non ci arrivi non è un problema mio --Mats1990ca (msg) 11:51, 9 apr 2008 (CEST)[rispondi]

dire "è così e basta" non mi sembra il modo più corretto per rapportarsi ad un altro utente di wikipedia. Paolo parioli (msg) 14:59, 10 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Purtroppo è il modo corretto per rapportarsi con te... --Mats1990ca (msg) 15:05, 10 apr 2008 (CEST) ah Parioli che facciamo, leviamo anche la frase "L'uscita dell'album è stata anticipata dalla pubblicazione dei singoli Second Life (uscito come EP nel giugno 2007) e Cambiare pagina."? Sai, questa è la voce sull'album non sui singoli.[rispondi]
Scrivere "L'album è un insuccesso dal punto di vista commerciale ecc" (la frase proposta da Paolo alle 11.46 del 9) mi sembra oggettivo e asciutto. le classifiche dei singoli hanno perfettamente senso nella voce dell'album se non hanno una voce loro e per il discorso del successo, vedi sopra. --Piddu (msg) 19:37, 11 apr 2008 (CEST)[rispondi]
Teniamoci questa allora, anche se è da dire che i singoli dovrebbero influire al successo di un album e il fatto che questi singoli sono stati venduti discretamente mentre l'album d'estrazione è stato un fiasco secondo me ha un minimo di rilevanza accennabile nel testo :) --Mats1990ca (msg) 23:30, 11 apr 2008 (CEST)[rispondi]

posta in quel modo la frase sembrava come dire "beh fan consolatevi perchè i singoli soo andati bene". perciò non sono contrario ad accennare alle vendite dei singoli anche nell'album ma esse non vanno usate per perdere di vista la neutralità. Paolo parioli (msg) 18:31, 12 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Quello è il tuo POV. Era scritto per dire quel che ho scritto sopra e non ripeto --Mats1990ca (msg) 23:37, 12 apr 2008 (CEST)[rispondi]

non è il mio pov. è una delle interpretazioni possibili. un'interpretazione non neutrale. Paolo parioli (msg) 09:32, 13 apr 2008 (CEST)[rispondi]

No no è il tuo POV, ho già spiegato la frase poco sopra, non ripeto --Mats1990ca (msg) 14:55, 13 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati

[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Win the Game. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 00:39, 2 feb 2018 (CET)[rispondi]