Discussione:Velliscig

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Non c'é nessuna fonte primaria che possa accertare la discendenza diretta dalla cecoslovacchia, in quanto i primi documenti del 1500 sono tutti di orgine italiana. si é volute togliere per correttezza in quanto la connessione si basava su una supposizione e una similitudini tra cognomi, ma non provata.

non esiste il paese Velich

[modifica wikitesto]

Nella mappa italiana del Settecento ci sono molti errori per quanto riguarda la zona slovena:

Cosa in realtà è Cosana

Sigliano → Bigliana

Crusca → Cuisca

Misthie → Višnjevik

VelichHlevnich

Fril... → Pristava

--Robert Moscjon (msg) 17:01, 12 ott 2017 (CEST)[rispondi]


Mi sa che sta prendendo un grosso granchio! Misthie è Miscecco in italiano, Velich è Velindò, Fill è Filei...

Collegamenti esterni modificati

[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Velliscig. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 20:07, 24 nov 2019 (CET)[rispondi]