Discussione:UBI Banca/Archivio01

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

questa pagina va cancellata in quanto è stata creata a scopo pubblicitario da un incaricato di ubi banca.

Non mi pare ci sia niente di così sconvolgente in questa pagina, onestamente!--carobeppe (msg) 11:00, 31 mar 2009 (CEST)[rispondi]

Cronologia eliminata dopo rimozione copyviol
# (diff) 18:43, 9 mag 2008 . . 87.11.145.29 (discussione | blocca) (3.569 byte) (Struttura del gruppo)
# (diff) 18:43, 9 mag 2008 . . 87.11.145.29 (discussione | blocca) (3.561 byte) (Struttura del gruppo)
# (diff) 04:32, 12 mar 2008 . . 85.8.124.125 (discussione | blocca) (3.562 byte) (interwiki de)
# (diff) 04:32, 12 mar 2008 . . 85.8.124.125 (discussione | blocca) (3.558 byte) (interwiki de)
# (diff) 02:42, 24 feb 2008 . . Giuseppe Mazza (discussione | contributi | blocca) (3.545 byte)
# (diff) 14:41, 13 gen 2008 . . Losògià (discussione | contributi | blocca) (3.540 byte)
# (diff) 00:34, 13 gen 2008 . . Cruccone (discussione | contributi | blocca) (2.798 byte) (+foto)
# (diff) 12:18, 11 gen 2008 . . Losògià (discussione | contributi | blocca) (2.690 byte) (azionariato)
# (diff) 01:04, 4 gen 2008 . . Losògià (discussione | contributi | blocca) (2.364 byte)
# (diff) 01:03, 4 gen 2008 . . Losògià (discussione | contributi | blocca) (2.327 byte)
# (diff) 14:04, 28 dic 2007 . . 151.94.134.81 (discussione | blocca) (1.707 byte) 

Collegamenti esterni modificati

[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina UBI Banca. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 16:00, 5 ago 2019 (CEST)[rispondi]

Anglicismi e terminologia in altre lingue

[modifica wikitesto]

Come da linee guida e manuale di stile, laddove è possibile è consigliata l'indicazione del termine in lingua italiana in luogo di termini stranieri. Inoltre, anche nel caso di indicazione di termini d'altra lingua da porre altresì in corsivo, vuolsi per la stragrande maggioranza dei casi che il termine sia riportato conformemente alle regole dell'italiano, ad esempio nella fattispecie lingua inglese, perdendo la "s" finale del plurale.

Caso pratico: pertanto, assumendo di voler scrivere in voce termine inglese device ("dispositivo" in italiano) permane immutato sia nell'uso singolare, sia in quello plurale: si avrà un device; due, tre,... molti device. Soluzione, la precedente (salvo ben rare eccezioni) comunque da evitare; si dovrà sostituirvi il corrispondete termine italiano, in tal caso: dispositivo.

--BOSS.mattia (msg) 18:30, 11 apr 2021 (CEST)[rispondi]

Solo una nota: l'invariabilità dei termini stranieri non è regola senza eccezioni; quelli usati occasionalmente in italiano mantengono il plurale originale. Mi pare di vedere comunque che qui il problema va al di là di qualche anglicismo... --Actormusicus (msg) 07:49, 12 apr 2021 (CEST)[rispondi]
Sì questo è solo uno degli aspetti relativi all'utenza IP problematica in questione che sottovaluta, non comprende (e/o si ostina a non leggere con cura avvisi e inviti); è dunque solo una delle discussione che s'aveva in ottica di spiegare e tentare di inquadrare meglio il tutto (continuazione:Vedasi più sotto).
Per quanto concerne i termini stranieri (es. inglese) anche laddove si tratti di termini non usati in italiano, salvo eccezioni (che vanno comunque analizzate e spiegate) perdono la "s" del plurale, sebbene (come è ovvio/consueto) in tali casi si possano trovare fonti che ne facciano uso o meno, in base alle linee guida e corretto uso della lingua italiana poi viene a decadere. Es. pratico: in voce v'era il termine "bridge bank" usato al plurale "bridge banks", il quale non è corretto nell'uso e stile della lingua italiana; si trovano infatti fonti/riferimenti specializzati che li usano correttamente anche al plurale (una "bridge bank"; molte "bridge bank"). Oltretutto, se si volesse esser ancor più puntigliosi, precisi e ligi alle linee guida, il corrispondente termine italiano esiste, è anche alquanto diffuso e parimenti supportato da fonti; in effetti, in lingua italiana dovrebbe essere impiegato, a seconda delle varianti: "banca ponte" (o "banca-ponte")--BOSS.mattia (msg) 15:48, 12 apr 2021 (CEST)[rispondi]
Alcuni riferimenti per "banca ponte"
[1], [2], [3], [4], [5], ...
Cordialità --BOSS.mattia (msg) 17:43, 12 apr 2021 (CEST)[rispondi]

ATTENZIONE AVVISO IMPORTANTISSIMO

[modifica wikitesto]

La pagina è stata aggiornata dopo la fusione ed è stata completamente revisionata con numerosi aggiornamenti ed inserimento di note. Si invita quindi alla massima collaborazione non ripristinando vecchie versioni ormai obsolete e non aggiornate, ma a modificare direttamente quest'ultima versione. Grazie per la collaborazione con spirito costruttivo, nel rispetto delle linee guida di Wikipedia.--109.113.172.200 (msg) 06:08, 12 apr 2021 (CEST)[rispondi]

aspetta un attimo, se hai fatto copyviol bisogna per forza annullare le tue modifiche.. --2.226.12.134 (msg) 06:18, 12 apr 2021 (CEST)[rispondi]
Il range ip 109.113.0.0/16 è bloccato in modifica di questa voce in seguito alla sua perseveranza nella guerra di modifiche e la stessa voce è ripristinata all'ultima versione stabile. Prego [@ BOSS.mattia] di controllare se ci sono ulteriori copyviol --Actormusicus (msg) 07:42, 12 apr 2021 (CEST)[rispondi]
[↓↑ fuori crono] Mi si dia tempo, mi ci son voluti quasi un paio di giorni per la precedente, con calma si fa tutto :) ogni aiuto è ben accetto --BOSS.mattia (msg) 17:37, 12 apr 2021 (CEST)[rispondi]
[↓↑ fuori crono] Benché ovvio/implicito, segnalo: quando riuscirò a farlo, lo renderò manifesto sia in crono che qui --BOSS.mattia (msg) 20:16, 13 apr 2021 (CEST)[rispondi]
[↓↑ fuori crono] Upd: nuovi copyviol segnalati nella giornata di ieri e oggi. Può darsi ve ne siano ulteriori --BOSS.mattia (msg) 00:37, 16 apr 2021 (CEST)[rispondi]

Non è stato copiato nessun testo, la frase inserita è: Per il successo dell'OPAS di Intesa Sanpaolo i conti economici hanno risentito di 3,8 miliardi netti di oneri per l'integrazione.

--109.113.172.200 (msg) 08:16, 12 apr 2021 (CEST)[rispondi]

L'impiego di dati e fonti omogenei e comparabili, oltre dell'uniformità e coerenza nelle voci

[modifica wikitesto]

Come da titolo, veniamo ora ad un'ulteriore e importante questione: la scelta di informazioni/dati da riportare in voce, delle loro fonti e di come compilare correttamente la voce.

Nota al lettore: attenzione a non interpretare la seguente come invito a usare "una sola fonte"; qui si tratterà d'un contesto circoscritto e specifico; vedasi gli esempi a chiarimento.

Innanzitutto, laddove possibile è sempre consigliabile riportare e "confrontare" fra loro dati provenienti da una medesima sorgente: questo poiché potrebbero esservi impiegate metodologie, criteri, unità di misura ecc. che possono divergere.

Caso pratico

[modifica wikitesto]

Caso pratico=significa problema riscontrato in voce e in attesa di chiarimento. Orbene, si prenda in considerazione tavola "Dati finanziari" in voce. Nel caso di specie, abbiamo una tavola compilata con dati economici-finanziari derivanti da un'unica sorgente, la banca stessa, che li pubblica in modo esaustivo e verificabile all'interno di un unico sito (link)

Buon senso e coerenza vuole, salvo eccezioni (da rendere manifeste, discutere con la comunità) che tale tavola sarà compilata, in modo analogo, andando a prendere i dati dalla medesima fonte in uso: si avrà in tal modo maggior certezza di dati uniformi e coerenti fra loro.
Laddove vi siano, invece, carenze di fonti per taluni esercizi, ecco che si porrebbe il problema di come colmare tali lacune. Una prima opzione, caldeggiata, può essere quella di rivedere la tavola in toto alla luce di nuove fonti omogenee con le quali andare a compilarla in modo esaustivo. Se così non fosse, si dovrebbe -giocoforza- sopperire alla lacune della sorgente introducendo dati provenienti da più fonti (consci di quanto detto prima sull'uniformità, omogeneità e coerenza degli stessi) avendo cura di verificarli/analizzarli per stabilirne l'effettiva adeguatezza.

Sotto-casistica

[modifica wikitesto]

Sotto-casistica=significa problema riscontrato in voce e in attesa di chiarimento. Restiamo nel contesto della tavola summenzionata. Quando ci si appresta a modificare una voce, occorre dapprima comprendere che cosa intendesse comunicarci chi ha compilato la voce prima di noi (1); che cosa significhino i dati riportarti (2) e come integrarli/aggiornarli (3) in maniera idonea.

  • Esempio pratico.
    Si consideri ora, la colonna "proventi operativi" netti: l'intera tavola riporta, per ogni esercizio, i dati corrispondenti a "Utile (perdita) del periodo" o "risultato del periodo" da una medesima fonte [stesso link sopra]
    Orbene, non si comprende perché per l'esercizio 2020 -diversamente dai precedenti, e solo per tale esercizio- un utente scelga discrezionalmente di indicarvi il dato riportato sotto "Utile dell'operatività corrente al lordo delle imposte" o "Risultato dell'operatività corrente al lordo delle imposte".
    Venendo a mancare in tal modo coerenza fra i dati-fonte e ponendo dubbi sulla fruibilità degli stessi (a latere si potrebbe altresì pensare ad una errata compilazione o un ingiusto rilievo)
Buon senso e coerenza vuole l'impiego come prassi di uniformità nel riportate dati e informazioni (oltre a fornire spiegazione per permettere agli utenti/lettori di comprendere): pertanto, se si fa una scelta "divergente" da quanto già consolidato, la si deve motivare e, una volta accertata di concerto la sua effettiva bontà, allora, la si applica nella sua intierezza aggiornando tutta la tavola. In caso contrario, si prende coscienza della errata compilazione/interpretazione e si ripristina/corregge con dati omogenei/uniformi.

Pardon per la prolissità, m occorreva per indagare i vari aspetti nel dettaglio; come consueto in caso di dubbi o necessità, a disposizione --BOSS.mattia (msg) 17:04, 12 apr 2021 (CEST)[rispondi]

BOSS.mattia rifiuta di collaborare e cancella talk

[modifica wikitesto]

BOSS.mattia rifiuta il dialogo e sta facendo una confusione pazzesca avendo inserito il fatturato al posto dell'utile, non conteggiando i 15.000 dopo la cessione degli sportelli, avendo levato che Ubi ha il 100% di Pramerica. Ed era tutto documentato da note che manco ha letto.

E non c'è nessun copyviol avendo riformulato il testo.

Si rifiuta di entrare nel merito e parla di vandalismi che non ci sono.

Non è costruttivo e non rispetta lo spirito di Wikipedia volendo fare tutto da solo tanto da far bloccare chi lo disturba. Come segnalarlo? --109.119.0.239 (msg) 19:01, 12 apr 2021 (CEST)[rispondi]

BOSS.mattia invece di collaborare minaccia

[modifica wikitesto]
[↓↑ fuori crono] Commento: L'utenza IP non riporta il vero: non ho fatto minaccia alcuna, così come facilmente riscontrabile da → cronologia, talk e discussioni --BOSS.mattia (msg) 12:26, 13 apr 2021 (CEST)[rispondi]

BOSS.mattia manda avvisi e minaccia come se fosse un amministratore che invece non è.

Invitato per l'ennesima volta a collaborare.

Ora entra nel merito e dimmi dove sono sull'ultima versione riformulata i copyviol.

[↓↑ fuori crono] Commento: L'utenza IP riporta confusione: non ho mai asserito vi sia copyviol né che non vi sia, difatti, manco sono entrato nel merito di tale modifica, e sì che avevo già risposto vedasi più sopra ieri 17:37, 12 apr 2021 (CEST) --BOSS.mattia (msg) 12:26, 13 apr 2021 (CEST)[rispondi]

Lo vuoi capire che dove va l'utile hai messo il fatturato e che i dipendenti sono 15.000 dopo cessione degli sportelli? Perché non hai letto le note prima di cancellare?

[↓↑ fuori crono] Commento: L'utenza IP riporta confusione e non riporta il vero: non si riscontra affatto quanto asserito: dove va l'utile non è stato messo il fatturato, ma appunto l'utile che per tale esercizio le fonti riportano quale perdita (ecco il sign. delle parentesi tonde in fonte) e quindi -3.504 ; inserito similmente a quanto fatto per gli esercizi precedenti. Argomento comunque già trattato e sul quale l'IP non ha ancora risposto, vedasi discussione più sopra: Caso + sotto-casistica. Infine, per la parte "sportelli" la risposta è già inclusa in quella riportata qui sotto (commento n. 3) --BOSS.mattia (msg) 12:26, 13 apr 2021 (CEST)[rispondi]

Perché hai levato gli ultimi aggiornamenti sulla cessione sportelli, assemblea e fusione, nonostante vi siano le note?

[↓↑ fuori crono] Commento: L'utenza IP riporta confusione: risposta comunque già inclusa in quella riportata qui sotto (commento n. 3) --BOSS.mattia (msg) 12:26, 13 apr 2021 (CEST)[rispondi]

Ho già aperto discussione nella pagina, ma tu sai solo minacciare senza mai entrare nelle questioni specifiche, il che non vuol dire volere collaborare. Se non lo vuoi fare dillo chiaramente senza accusare gli altri. --109.119.0.239 (msg) 21:13, 12 apr 2021 (CEST)[rispondi]

[↓↑ fuori crono] Commento: Infatti, come detto poco prima, avevo già anche risposto alla stessa vedasi più sopra ieri 17:37, 12 apr 2021 (CEST) --BOSS.mattia (msg) 12:26, 13 apr 2021 (CEST)[rispondi]

BOSS.mattia si rifiuta di rispondere

[modifica wikitesto]
[↓↑ fuori crono] Commento: L'utenza IP non riporta il vero: difatti ho risposto più volte e in più sedi Vedasi → Discussione:UBI Banca + Discussioni utente:109.119.0.239 + Discussioni utente:109.113.137.98 + c.o. in cronologia voce --BOSS.mattia (msg) 12:26, 13 apr 2021 (CEST)[rispondi]

BOSS.mattia contesta la mia ultima versione delle 6:01 del 12/04/21, ma si rifiuta a dire cosa non andava, nonostante non ci fossero copyviol e fosse tutto documentato con note.

[↓↑ fuori crono] Commento: L'utenza IP riporta il falso: Non sono nemmeno entrato nel merito di tale modifica; dacché annullata da altro utente, con il quale credo stia confondendo. Quindi non avendola commentata è parimenti non veritiero ogni commento che affibbia a me. Fonti→ Vedasi cronologia + talk IP dove si appurerà la mia estraneità concernente detta modifica e revert. --BOSS.mattia (msg) 12:26, 13 apr 2021 (CEST)[rispondi]

È stata invece ripristinata una vecchia versione piena di errori dove è stato addirittura messo il fatturato al posto dell'utile, dove non risultano i 15.000 dopo cessione degli sportelli.

[↓↑ fuori crono] Commento: Gli ultimi revert, come anzidetto, non li ho effettuati io. In riferimento al precedente da me effettuato, invece, come di consueto era stata ripristinata in via cautelativa la precedente versione corretta e stabile. Avendo avuto a premura di verificare l'operato mi ero altresì prodigato a revisionare e valutare la bontà delle modifiche dell'IP andando a recuperare le parti idonee; avevo giustappunto apposto avviso di WIP e avuto cura di compilare l'avviso parlante (vedasi qui) ove scrissi, cito "analisi crono + valutazione l'integrazione delle sole parti idonee, se presenti". Dopodiché iniziai pian piano a revisionare, tuttavia, fui costretto ad abbandonare il mio buon intento per il reiterarsi dei comportamenti già noti dell'IP, cito dalla cronologia: "23:34, 10 apr 2021‎ BOSS.mattia discussione contributi‎ 35 059 byte −176‎ Debbo purtroppo interrompere revisione voce, poiché impossibilitato/disturbato Causa: reiterati e continui vandalismi su mia talk perpetrati da utenza IP 109.113.137.98 ex IP 109.113.249.251. In attesa d'intervendo admin. Grazie" → vedasi operato dei vari IP usati, es. qui e blocchi subiti. --BOSS.mattia (msg) 12:26, 13 apr 2021 (CEST)[rispondi]

E sono stati levati gli ultimi aggiornamenti sulla cessione sportelli, assemblea e fusione, nonostante vi siano le note.

[↓↑ fuori crono] Commento: Discorso già incluso nel precedente: se non lasci lavorare gli utenti per darne una revisione, non puoi nemmeno incolpare altri, se non te stesso, per non averli integrati in voce (se idonei) --BOSS.mattia (msg) 12:26, 13 apr 2021 (CEST)[rispondi]

Ma se chi ha preparato un testo così preciso e puntuale, chiede spiegazioni fa attacchi personali? --109.119.0.239 (msg) 22:24, 12 apr 2021 (CEST)[rispondi]

[↓↑ fuori crono] Commento: L'utenza IP riporta confusione: il testo come appare è tutt'altro che preciso e puntuale, tant'è che pure ieri ho fatto alcune piccole correzioni. Credo che quel testo sia il frutto di modifiche stratificatesi nel tempo da parte di vari utenti. Fatto diverso se si fosse lasciato lavorare per darne una revisione, cosa che purtroppo l'IP stessa ha ostacolato sino alla prematura rinuncia. Mentre nella seconda parte dell'affermazione l'utenza IP riporta il falso: non ho fatto alcun attacco personale, così come facilmente riscontrabile da cronologia, talk e discussioni --BOSS.mattia (msg) 12:26, 13 apr 2021 (CEST)[rispondi]

BOSS.mattia non dice il vero

[modifica wikitesto]

BOSS.mattia dopo aver creato un edit war inventandosi vandalismi e copy viol inesistenti, si è inventato attacchi personali ed ha fatto ripristinare la sua ultima versione, dopo che lo stesso utente, aveva fatto alcuni errori gravissimi come aver inserito fatturato al posto dell'utile, aver messo il numero di dipendenti sbagliato, aver levato gli aggiornamenti sulla cessione degli sportelli, sull'ultima assemblea, sulla fusione e sull'acquisto di Ubi del 100% di Pramerica.

[↓↑ fuori crono] Commento: L'utenza IP riporta il falso: leggasi cronologia, l'edit war l'hai innescata tu (1); non ho "fatto ripristinare" proprio nulla (si controllino pure miei e altrui contributi); i copyviol ti sono stati confermati da almeno altri due utenti [@ Actormusicus, Elcairo] (3). Idem dicasi per quelli che chiami errori: ammesso che vi siano, di certo non li ho inseriti io in voce ma c'erano da prima (4) e come ti è già stato detto diverse volte fin da ieri: non ho ancora avuto tempo e modo di revisionare quella tua modifica (5) A riprova: vedasi più sopra qui e qui --BOSS.mattia (msg) 19:34, 13 apr 2021 (CEST)[rispondi]

Ieri utente ha semplicemente spostato il paragrafo su Iw Bank su Intesa Sanpaolo. È evidente che ciò andava fatto sull'ultima versione aggiornata, precisa e puntuale, non su una piena di errori, sui quali, continua a rifiutarsi di rispondere, non potendo negare che ha inserito dati palesemente sbagliati, nonostante fosse tutto documentato con note.

[↓↑ fuori crono] Commento: L'utenza IP riporta il falso: è sufficiente leggere la crono e contestualmente analizzare le modifiche per appurare come nelle piccole correzioni di ieri, che citavo più sopra, ho corretto e uniformato anche altre parti di testo secondo linee guida/manuale di stile. Il continuare a mentire dinnanzi all'evidenza non aiuta certo a inquadrare meglio la tua situazione e a collaborare con te --BOSS.mattia (msg) 19:34, 13 apr 2021 (CEST)[rispondi]

BOSS.mattia è dunque invitato a togliere il paragrafo Iw Bank dall'ultima versione esatta, essendo assurdo tenere testi pieni di errori, tutti ampiamente certificati. --109.113.249.238 (msg) 19:00, 13 apr 2021 (CEST)[rispondi]

[↓↑ fuori crono] Commento: come hai detto tu stesso prima, ho già scorporato tale sezione in ISP con scrupolosa indicazione in relativa pag. di discussione con la cronologia; anche lì, è visibile a tutti --BOSS.mattia (msg) 19:34, 13 apr 2021 (CEST)[rispondi]

In aggiunta proprio sulle stesse modifiche da te attuate, per quello che ero giunto a vedere, non hai ancora risposto a nessuno dei punti da me evidenziati: chiedo pertanto la cortesia e l'onestà intellettuale -oltre che rispetto- di comportarti in modo educato, serio e collaborativo iniziando anche tu rispondere e quindi poi chiarire quei punti; te li riporto chiaramente con tanto di link per tua facilità: --> Caso pratico <-- e --> Sotto-casistica <--
Saluti --BOSS.mattia (msg) 19:34, 13 apr 2021 (CEST)[rispondi]

Commento: Scordavo, prima che mi dimentichi di nuovo (Una volta che avrai chiarito i punti precedenti), si segnala: la fonte che avevi indicata (link) per i dipendenti della banca non è idonea poiché richiede iscrizione/registrazione al sito. In aggiunta, benché si legga il sottotitolo esso non è contestualizzabile e verificabile integralmente dagli utenti/lettori Wiki --BOSS.mattia (msg) 19:48, 13 apr 2021 (CEST)[rispondi]
Update. Al momento trovo solo fonti con informazioni approssimative (es. qui e varie altre), dato che Wikipedia non è un servizio pubblico e che non deve essere per forza di cosa aggiornata all'ultimi minuto (v. linee guida) è meglio avere un'informazione precisa, affidabile e corretta anche se vecchia di qualche mese (31 dicembre 2020) piuttosto che una poco chiara (circa 15000) del resto, normalmente, i dati definitivi e precisi dovrebbero essere resi noti entro i prossimi mesi --BOSS.mattia (msg) 21:02, 13 apr 2021 (CEST)[rispondi]

I dipendenti sono già definitivi essendoci stata la fusione. Ecco chi ha fatto le modifiche con gli errori: https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=UBI_Banca&type=revision&diff=119854146&oldid=119844552 --109.113.145.1 (msg) 08:33, 15 apr 2021 (CEST)[rispondi]

Commento: Si legga meglio e con più attenzione: si parlava di "dati" definitivi sui dipendenti ovvero il loro numero preciso che, normalmente, viene indicato su documentazione ufficiale qualche tempo dopo gli avvenimenti. Si prenda il caso dei bilanci d'esercizio (per le attività con chiusura fisc. a dicembre, ossia la maggior parte), tipicamente, vengono rilasciati entro marzo. Quindi dato che (ri-vedasi linee guida): non v'è alcuna fretta di aggiornare (1), i dati precisi non si conoscono (2) e wikipedia non è servizio pubblico, né succedaneo dei siti istituzionali né obbligatorio: s'attendano dati e fonti precise --BOSS.mattia (msg) 21:09, 15 apr 2021 (CEST)[rispondi]
A latere, importante: siamo in caso di pieno ed eclatante "recentismo" + "evento in corso", essendo avvenuto nella notte di ieri, 14 aprile 2021 (addirittura nemmeno 24h fa), il "primo" accordo fra le organizzazioni sindacali e Intesa Sanpaolo per l'integrazione degli ex dipendenti UBI. --BOSS.mattia (msg) 21:34, 15 apr 2021 (CEST)[rispondi]

Ma è recente l'accordo, non il nunero essendo 15.000 da ormai due mesi, dopo la cessione a Bper. È ovvio che i dipendenti ceduti vadano levati. --109.113.242.126 (msg) 18:14, 16 apr 2021 (CEST)[rispondi]

Commento: non mi ripeterò oltremodo: l'avvenimento è recente di per sé, non solo l'accordo. Il dato attuale è approssimativo e per nulla chiaro. Si aspetti con calma la pubblicazione/comunicazione dei dati precisi, definiti. Wikipedia non è un rotocalco, non deve essere aggiornata all'ultim'ora soprattutto se non vi son fonti certe/puntuali (tra l'altro, ancor più incoerente è il fatto che tale dato su dipendenti era aggiornato forse una volta all'anno prima). Probabilmente per te sarebbe più idoneo il progetto Wikinotizie di questo --BOSS.mattia (msg) 18:34, 16 apr 2021 (CEST)[rispondi]

Cos'è Wikinotizie? Perché incoerente se non è aggiornato da un anno? Ma perché non vanno levati i dipendenti delle filiali cedute,tanto più che essendoci stata la fusione è ormai un dato definitivo?

[↓↑ fuori crono] Commento: Wikinotizie. Non ho mai scritto che non vanno levati: leggi ciò che c'è scritto e non metter in bocca ad altri parole mai dette/scritte e/o rigirare a tua discrezione. Ho parlato "molto chiaramente" di recentismo, eventi in corso e attendere come da buon senso e prassi invalsa la comunicazione di dati certi e/o il manifestarsi di un consenso comunitario. Upd --BOSS.mattia (msg) 21:38, 24 apr 2021 (CEST)[rispondi]

Ma quali eventi in corso se sono di due mesi e mezzo fa? E i dati che aspetti non arriveranno mai, non essendoci più Ubi. --109.113.212.191 (msg) 09:10, 26 apr 2021 (CEST)[rispondi]

[↓↑ fuori crono]Evidentemente, non hai letto con attenzione, mi auto-cito: "evento in corso", essendo avvenuto nella notte di ieri, 14 aprile 2021 (addirittura nemmeno 24h fa). Nota: le risposte non vanno prese a caso o a proprio piacimento soprattutto laddove v'è un contesto chiari e/o sono state contestualizzate (proprio questo caso). Ti ho chiarito per bene quali erano le problematiche, ti ho invitato piu volte ad attendere un congruo tempo per dare tempo e modo ad altri utenti di esprimersi e/o d'attendere il palesarsi di un consenso comunitario. In aggiunta ti ho fornito indicazioni su come/dove reperire buone fonti nel caso. Tra l'altro giunge a fagiolo, come già annunciai, orbene, mercoledì 28 aprile 2021 vi saranno le assemblee ordinaria e straordinaria e inoltre, sempre a breve, il 5 maggio vengono presentati i risultati primo trimestre 2021 ISP. Nota di chiosa: si evitino le solite esagerazioni e si resti sul fattuale, altro che mesi si parla di giorni. + p.s. di tutta evidenza non comprendi come sia un'azione cautelativa volta a preservare la voce/progetto, così come tua e altrui possibilità d'espressione. Dunque con tua gioia, immagino, dato che ora è passato un minimo di tempo e nessun utente ha palesato modifica né contraria oné a favore di quanto chiedevi; a breve aggiorno la voce con la stessa fonte che ti indicai. →Del resto ti si è sempre detto di non aver fretta in simili casi ;) --BOSS.mattia (msg) 22:38, 26 apr 2021 (CEST)[rispondi]

Ti ho già detto che i dipendenti erano 15.000 dal 22/2, dalla cessione degli sportelli a Bper, quindi da oltre due mesi, non essendoci dunque recentismo. Confermi che vuoi decidere tutto te e non ti si può contrariarti. --109.113.156.100 (msg) 04:23, 27 apr 2021 (CEST)[rispondi]

A parte che continui con evidenti lacune (e non leggi le spiegazioni). I dipendenti sono stati ceduti effettivamente il 12 aprile 2021 con la cessazione di UBI, sino ad allora i dipendenti erano UBI. Punto. Non puoi piegare la realtà dei fatti e le discussione come ti garba sino a questi punti. Dopodiché ti si è altresì chiesto di attendere congruo tempo per dare la possibilità alla comunità di esprimersi e parimenti per non incorrere nel "recentismo" che era evidente/palese/innegabile (v. Wikipedia:Recentismo). Sul secondo punto, invece, non decido proprio nulla io (già detto molte volte) io valuto il contenuto, le azioni e le linee guida: ho agito parimenti in piena neutralità/imparzialità, appunto, trattando la tua posizione al pari di quella opposta. Tant'è che parlano sia le mie parole che azioni: che infatti combaciano. Punto. e' sufficiente leggere cosa scrivo e vedere la voce ;) --BOSS.mattia (msg) 17:51, 29 apr 2021 (CEST)[rispondi]

Ma lo vedi che sei tu che hai enormi lacune? Finalmente è chiaro ed evidente a tutti.

Il 12/4 Ubi è cessata, ma la voce chiede il numero di quanti erano i dipendenti fino al giono prima. E come ti è già stata documentato ampiamente, dal 22/2 con la cessione degli sportelli a Bper si sono ridotti a 15.000. Non vi è dunque nessun recentismo.

È così difficile ammettere i propri errori? Guarda che non c'è niente di male a sbagliare.

Ma perché se i dipendenti sono 15.000 la comunità non si poteva esprimere? --109.113.175.161 (msg) 06:58, 30 apr 2021 (CEST)[rispondi]

Guarda che come ho sempre "esplicitato chiaramente" io ho sempre agito pensando in primis alla comunità, ed infatti è per questo che ripetevo occorreva attendere: la comunità "deve" aver tempo e modo di esprimersi, al contrario della 'frettolosità'; per il resto, discorsi già fatti qui più volte, non mi ripeto --BOSS.mattia (msg) 15:06, 4 mag 2021 (CEST)[rispondi]

Ma attendere cosa se una notizia è documentata da fonte? Allora ragionando così non si dovrebbe più aggiornare nessuna pagina. Ti stai proprio arrampicando sugli specchi. --109.113.232.42 (msg) 07:51, 5 mag 2021 (CEST)[rispondi]

Non rispondi sugli altri punti del paragrafo e a quello successivo?

[↓↑ fuori crono] Commento: mi pare di aver sempr risposto a tutto, a differenza tua: avevi due soli punti da illustrare e ancora siamo in attesa --BOSS.mattia (msg) 17:35, 19 apr 2021 (CEST)[rispondi]

Ma qual è il tuo ruolo in Wikipedia? Perché devi decidere sempre tutto tu, che sei un utente come tutti gli altri? --109.113.186.11 (msg) 03:26, 18 apr 2021 (CEST)[rispondi]

Commento: Non decido proprio nulla, ti ho spiegato assai molte volte come operare correttamente sulla base delle linee guida e de mutuo consenso. Quello che introduce modifiche "arbitrarie" fino ad ora, da quanto s'evince da discussioni e cronologia, non son certo io: si cerchi d'essere un po' più onesti intellettualmente e aperti al confronto. Rinnovo gli inviti: (1) leggersi con cura linee guida di Wiki e approfondire; (2) informarsi sull'argomento della voce che si vuol modificare "prima" di fare modifiche; (3) provvedere alla ricerca di idonee fonti autorevoli, verificabili a supporto delle modifiche; (4) se la tua modif. viene annullata non reiterarla o o peggio innescare Edit war; (5) attendere e chiedere, semmai, delucidazioni. Orbene, buon senso e prassi invalsa vuole che dopo una modif. non idonea venga ripristinata la versione stabile da tempo e eventualmente si discute "prima" di re-introdurre una modifica affinché venga verificata la sua correttezza e dando alla comunità tempo e modo di esprimersi. Nota: per dettagli sulle tue modifiche non idonee, vedasi le numerose spiegazioni disseminate fra discussioni, pagine utente e cronologia. --BOSS.mattia (msg) 17:35, 19 apr 2021 (CEST)[rispondi]

Non sono così recenti i dati essendo passati già due mesi ed essendo ormai avvenuta la fusione non ci sarà più nessun bilancio di Ubi col dato che tu aspetti. Possibile che non bastino le,tante fonti che riportano i 15000-dipendenti? --109.113.192.218 (msg) 22:29, 19 apr 2021 (CEST)[rispondi]

Ma che qualifica hai e che incarico hai ricevuto per agire così, come se fossi un amministratore, ma non lo sei? Perché non metti il tuo ruolo ufficiale nella tua talk presentandoti? Sennò è ovvio che si creino conflitti visto che sembri un comune utente. --109.113.192.218 (msg) 22:40, 19 apr 2021 (CEST)[rispondi]

Dalle risposte testé fornite si comprende come tu non abbia ancora consultato gli avvisi (da anni oramai) poiché si capisce come tu non conosca ancora come funzioni il progetto Wikipedia e come operarvi adeguatamente. Non possiamo far noi il lavoro che solo tu puoi fare di: lettura, comprensione, approfondimento e assimilazione. Buona lavoro--BOSS.mattia (msg) 17:57, 21 apr 2021 (CEST)[rispondi]

Da anni cosa? Ma quali avvisi? Ma chi ti ha incaricato di fare modifiche così invasive? Perché gli altri utenti non possono fare cosa fai tu e ti permetti di contestare e criticare altri utenti che sono uguali a te?

Avvisi/link o descrizioni che ti sono stati lasciati: nelle talk delle utenze usate + nelle discussioni + nelle cronologie. D'invasivo non c'è stato nulla, se non la rimozione dei famosi "copyviol" (chiunque li abbia fatti, non importa). S'agisce in maniera da preservare il progetto in senso lato, controllando modifiche recenti e/o passate, effettuare modif. conformemente al manuale di stile Wiki e linee guida, "lavoro sporco", ecc. Ciò che chiami critiche, in realtà, se correttamente intese e collocate sono soltanto correzioni, modif. cautelative e/o inviti a operare correttamente sul progetto; unitamente -come già detto- a esortazioni alla lettura, comprensione, approfondimento e assimilazione delle linee guida o del contenuto e ambito delle singole voci. Va da sé che se un utente non legge o non s'adegua agli inviti sulle linee guida, ma reitera o continua azioni non costruttive e deprecate, allora, poi non può far altro che prendersela con se stesso --BOSS.mattia (msg) 21:38, 24 apr 2021 (CEST)[rispondi]

Ma tu che non sei un amministratore non sei autorizzato a mettere avvisi e prima di cancellare devi invitare con cortesia a riformulare il testo. Mai l'hai fatto levando anche cosa era stato completamente riscritto. Vedi che non sei collaborativo? Tu agisci cone un bulldozer e chi sei tu per dire cosa è giusto o sbagliato, essendo un semplice utente? --109.113.212.191 (msg) 09:04, 26 apr 2021 (CEST)[rispondi]

Se leggessi quelle benedette linee guida e avvisi sapresti comprendere meglio e a dovere il tutto. Per la questione "tagli" ti ho già detto molte volte che erano "copyviol" (benché tu non lo ammetta, problema tuo) e confermato da terzi. I copyviol son cosa assai grave, non ne parlerei così. Oltretutto, come da avvisi stessi (che non sono 'punitivi) dovresti sapere che spetta a chi commette il copyviol l'impegnarsi alla riscrittura del testo. Io da parte mia ti ho già detto d'aver corretto/lasciato le sole informazioni ritenute strettamente rilevanti dal pdv enciclopedico (es. di quante filiali vi erano in ogni singola regione non l'ho considerato enciclopedico). Sei libero di riscrivere il testo, ma visti i tuoi "precedenti" su varie voci, ti è stato chiesto cortesemente molte volte di scriverlo in una sezione apposita o prepararti una bozza et sim.. da far leggere prima alla comunità. Copiare è grave, e io una mano effettiva l'ho data anche a te: impara dunque dagli errori, migliorati e riscrivi come ti si chiede. Saluti --BOSS.mattia (msg) 22:50, 26 apr 2021 (CEST)[rispondi]

Detto molte volte? Miei precedenti? Chiesto molte volte? Ma quando? E il testo era stato riscritto, ma cancellato lo stesso. E manco si può recuperare.

Avresti dovuto aprire una discussione prima di cancellare cosa non ritieni enciclopedico e non agire di tua iniziativa. --109.113.156.100 (msg) 04:23, 27 apr 2021 (CEST)[rispondi]

L'ho scritto così tante volte che soltanto in questa pagina ve ne sono numerosi, aggiungici le talk e cronologie (cosa anche questa già detta).
Il testo era palesemente in "copyviol" appurato da me più altri utenti (cosa già ripetuta varie volte) Oltretutto hai ricevuto gli avvisi copyviol su più IP, tra questi: Discussioni utente:109.113.249.251, Discussioni utente:109.113.137.98, Discussioni utente:109.113.134.119, e forse altri non ho tempo di cercarli tutti.
Il testo in copyviol va segnalato, punto: è grave non solo per chi lo commette ma anche per il progetto Wiki (leggiti gli avvisi). Per di più oltre agli avvisi che ti invitavano a riformulare il testo gli altri utenti che via via sono intervenuti per verificare e oscurare il testo ti hanno lasciato qualche giorno di tempo: dalla mia segnalazione all'oscuramento --> guardati i registri.
Infine, era talmente comprovato il "copyviol" che tale testo è stato necessario rimuoverlo in varie voci: UBI Banca, BPER Banca, Intesa Sanpaolo e addirittura nel registro di segnalazione ove per aiutare gli utenti nella valutazione avevo "citato/riportato" testualmente le tue parti copiate e, come vedi, pure da li (link) hanno dovuto rimuoverle! --BOSS.mattia (msg) 18:06, 29 apr 2021 (CEST)[rispondi]

Ma sei completamente nel pallone! Mai ho fatto modifiche su Intesa Sanpaolo e Bper. Ed il testo, come già detto era stato completamente riformulato. E manco te ne sei accorto, ansioso com'eri di ripristinare la tua ultima versione. E saresti imparziale? --109.113.175.161 (msg) 07:24, 30 apr 2021 (CEST)[rispondi]

Sei tu che, invece, non ti sei curato di verificare la questione: quello stesso testo (sia stato tu o altri a riportarlo non importa ai fini "concreti" del copyviol) era riportato anche nelle altre voci che ho menzionate, per cui è stato oscurato anche là, solo per sottolineare il fatto che chi ha eseguito le verifiche l'ha constatato su più "fronti/voci". --BOSS.mattia (msg) 15:06, 4 mag 2021 (CEST)[rispondi]

Ma cosa c'entro io? Come faccio a sapere io se un testo è copiato? Doveva essere tolta solo quella parte e non tutto. Ora puoi recuperare i paragrafi aggiornati e riformulati? --109.113.232.42 (msg) 07:51, 5 mag 2021 (CEST)[rispondi]

Ma che fonti vuoi per mettere i 15.000 dipendenti? --109.113.202.28 (msg) 08:59, 22 apr 2021 (CEST)[rispondi]

Ho già risposto più sopra, almeno un paio di volte. --BOSS.mattia (msg) 21:38, 24 apr 2021 (CEST)[rispondi]

No parli, parli e parli, ma non dici mai niente, arrivando perfino a contestare le fonti. Ma che fonte aspetti se ora Ubi non essendoci piu, non se ne parlerà più? --109.113.212.191 (msg) 09:04, 26 apr 2021 (CEST)[rispondi]

"Scrivo, ti rispondo e rispiego" ma non sai/vuoi leggere né quanto scrivo né gli avvisi e il loro contenuto e ancor meno le linee guida coi link. Tra l'altro mi pare che almeno un altro utente ti abbia detto come, invero, ti abbia risposto in modo corretto ;) --BOSS.mattia (msg) 22:41, 26 apr 2021 (CEST)[rispondi]
Tornando al punto: Non si contestava nulla, devi apprendere a leggere per bene e non separare le cose se si fa un discorso su un certo ambito e con contesto (certo il tuo modo di trattare/rispondere in maniera confuso e sparsa/diffusa non aiuta di certo); a maggior ragione, t'ho sempre risposto con descrizioni e talora con suggerimenti utili e buone pratiche da usarsi. Le linee guida ci sono e non sono solo una formalità, occorre un minimo di coerenza; soprattutto se ti si chiede d'attendere congruo tempo ;) occorre mettersi nell'ottica che uno o più utenti avrebbero potuto/voluto dire la loro (indipendentemente dalle posizioni dei singoli) --BOSS.mattia (msg) 22:38, 26 apr 2021 (CEST)[rispondi]

Ma chiunque può dire cosa vuole anche se il testo è modificato. Dunque non puoi decidere tutto tu cosa è giusto e sbagliato, essendo un semplice utente come tutti. --109.113.156.100 (msg) 04:11, 27 apr 2021 (CEST)[rispondi]

L'unico che dice ciò che vuole qui pare sia tu. Non c'entra nulla giusto o sbagliato: Wiki dispone di linee guida, norme di compilazione e altre basate su decisioni comunitarie nei vari ambiti/progetti; se sei refrattario e non vuoi rispettarle o riconoscerle non è colpa altrui. Ho già risposto innumerevoli volte a questa cosa e con chiarimenti e invito a leggerti linee guida--> Invito che rinnovo. Così come l'invito alla bozza da presentare alla comunità per la valutazione del testo --BOSS.mattia (msg) 18:13, 29 apr 2021 (CEST)[rispondi]

Ma se tu non presenti le tue bozze alla comunità per la valutazione del testo, perché lo dovrei fare io, visto che tu sei un Mattia qualunque che sbaglia come tutti? E io non prendo ordini da te. Dunque collabora e smetti di comandare. Collaborare vuol dire lavorare insieme ed arrivare ad accordi, non fare cosa vuoi tu. Chiaro ora? --109.113.175.161 (msg) 06:58, 30 apr 2021 (CEST)[rispondi]

Ti ho già scritto molte volte questa cosa del ripristino della versione precedente e non sono stato il solo vedasi qui, te lo "pingo" [@ Actormusicus] visto che non ti fidi ;) --BOSS.mattia (msg) 15:06, 4 mag 2021 (CEST)[rispondi]

Ma se è intervenuto dopo la tua chiamata. Bastava che non facessi edit war e scrivessi con educazione e cortesia senza mettere cartelli ed avvertimenti. Ed invita cmq a non fare di testa tua come invece continui a fare. --109.113.232.42 (msg) 07:51, 5 mag 2021 (CEST)[rispondi]

Gravissimi errori da correggere urgentemente

[modifica wikitesto]

Un utente che non si può nominare, ha fatto enormi pasticci confondendo addirittura l'utile col fatturato, ha messo il numero di dipendenti sbagliato, ha levato gli aggiornamenti sulla cessione degli sportelli, sull'ultima assemblea, sulla fusione e sull'acquisto di Ubi del 100% di Pramerica (nella voce risulta ancora il 65%), nonostante fosse tutto documentato con note.

[↓↑ fuori crono] Commento: Chiunque sia stato non è riscontrabile in voce, infatti, né nel template né nella tavola si evince tale inversione/confusione. Idem dipendenti già trattato poco più sopra. La cessione sportelli risulta aggiornata e fontata, se manca qualcosa segnalalo qui sotto). Idem su Pramerica risulta corretto da tempo, leggi meglio --BOSS.mattia (msg) 17:49, 15 apr 2021 (CEST)[rispondi]

C'è qualcuno competente sulle banche che può correggere? --109.113.145.1 (msg) 08:10, 15 apr 2021 (CEST)[rispondi]

Commento: Eccomi. Presente e disponibile purché si riporti il vero e si sia disposti a collaborare; giusto su questo dettaglio ti ho chiesto più volte di chiarire questi due punti: --> Caso pratico <-- e --> Sotto-casistica <--, i quali ci consentono, conseguentemente, d'agire in voce (qualora necessario). In attesa di risposta, grazie --BOSS.mattia (msg) 17:49, 15 apr 2021 (CEST)[rispondi]

Ma perché non rispondi con precisione alle domande? Ti è già stato spiegato che dopo la cessione degli sportelli, i dipendenti sono rimasti 15.000 che è il dato definitivo essendo avvenuta la fusione. https://www.fabi.it/2021/04/14/firmato-nella-notte-il-primo-accordo-con-intesa-per-lintegrazione-dei-15-000-dipendenti-ubi/

[↓↑ fuori crono] Commento: ho già risposto con "estrema" precisione e addirittura più volte (per giunta pure quel link Fabi che posti ora l'avevo già riportata ieri io a te la notizia): leggiti tutto con calma e in tutte le sedi, certo continuare a cambiare utenza e sedi di dialogo non aiuta. Buona lettura --BOSS.mattia (msg) 16:50, 16 apr 2021 (CEST)[rispondi]

Ti ho già detto che il cambio utenza è automatico. Mai ricevuto quel link. Mica vado a leggere le talk dei vecchi ip. Cmq ti ho già risposto sopra. --109.113.242.126 (msg) 18:30, 16 apr 2021 (CEST)[rispondi]

Non ti ricordi che hai tolto il paragrafo dove veniva spiegato dettagliatamente la cessione a Bper e Bppb? Perché?

[↓↑ fuori crono] Commento: auto-cit.: "evidentemente ti sei perso/a gli altri copyviol scovati ;) --BOSS.mattia (msg) 16:50, 16 apr 2021 (CEST)". La rimozione copyviol prevede rimozione del testi scovati + oscuramento degli stessi; come da vari avvisi nelle tue talk (i link sono da cliccare e leggere) --BOSS.mattia (msg) 22:16, 19 apr 2021 (CEST)[rispondi]

Ma come può essere corretto se Ubi aveva il 100% di Pramerica e risulta invece il 65%?

[↓↑ fuori crono] Commento: Evidentemente, c'è qualcosa che non quadra a te: come già detto, la voce è aggiornata da tempo col 100% e persino con 3 fonti :D --BOSS.mattia (msg) 16:50, 16 apr 2021 (CEST)[rispondi]

Nella mia ultima versione non c'erano copyviol essendo il testo stato completamente riformulato. Perché non mettere quei importanti paragrafi?--109.113.192.218 (msg) 22:35, 19 apr 2021 (CEST)[rispondi]

[↓↑ fuori crono] Quanto affermi non corrisponde a verità: è sufficiente verificare cronologia; i copyviol erano presenti sino in data 14 aprile vers. ore 20.50 --BOSS.mattia (msg) 17:50, 21 apr 2021 (CEST)[rispondi]

Ma che c'entra la mia versione con altri copyviol? Dovevi toglierli dalla mia ultima versione che non ne conteneva. --109.113.202.28 (msg) 09:09, 22 apr 2021 (CEST)[rispondi]

Non c'è più il paragrafo coi dettagli delle cessioni a Bper e Bppb. E non risulta che Pramerica avesse prima il 65%. È importante sottolineare che l'incremento è avvenuto con Intesa. --109.113.242.126 (msg) 18:30, 16 apr 2021 (CEST)[rispondi]

Manca ancora la risposta --109.113.192.218 (msg) 22:35, 19 apr 2021 (CEST)[rispondi]

Avevo già risposto, più volte; s'impari a leggere e comprendere. Auto-cit.: "evidentemente ti sei perso/a gli altri copyviol scovati ;) --BOSS.mattia (msg) 16:50, 16 apr 2021 (CEST)" Ciò che è stato rimosso è perché conteneva copyviol (sino al 14 aprile 2021 c'erano) --BOSS.mattia (msg) 17:50, 21 apr 2021 (CEST)[rispondi]

Ma che c'entra la mia versione con altri copyviol? Dovevi toglierli dalla mia ultima versione che non ne conteneva. --109.113.202.28 (msg) 09:09, 22 apr 2021 (CEST)[rispondi]

Perché hai tolto i paragrafi dell'ultima assemblea e della fusione? --109.113.163.177 (msg) 07:42, 16 apr 2021 (CEST)[rispondi]

Commento: evidentemente ti sei perso/a gli altri copyviol scovati ;) --BOSS.mattia (msg) 16:50, 16 apr 2021 (CEST)[rispondi]
Commento: Rimangono ancora insolute le questioni, tra l'altro a differenza tua le sole due cose che ti sono state chieste, e che attendono risposta: --> Caso pratico <-- e --> Sotto-casistica <-- in attesa di tue novelle in merito, se vorrai collaborare --BOSS.mattia (msg) 16:50, 16 apr 2021 (CEST)[rispondi]

Non so di che copyviol parli, i miei testi sono stati completamente riformulati senza copiature, come riconosciuto anche da Elcairo, al quale avevi fornito però non l'ultima versione. Ma su cosa devo rispondere? I dati sono omogenei. --109.113.242.126 (msg) 18:30, 16 apr 2021 (CEST)[rispondi]

Commento: Non risulta affatto così, al contrario, ha/hanno (almeno altri 3 utenti) appurato i copyviol e li hanno eliminati, prova: vedasi cronologia + registro segn. coopyviol. Evidentemente non hai ancora appreso come operare e cosa sia il copyviol. Non devi copiare, punto e stop ma fornire una versione riformulata: tutte quelle modifiche intermedie restano infatti memorizzate e sono quelli i copyviol, non per forza l'ultima versione che dai di un testo. --BOSS.mattia (msg) 22:08, 19 apr 2021 (CEST)[rispondi]

La mia ultima versione essendo stata completamente riformulata perché è stata cancellata? --109.113.192.218 (msg) 22:35, 19 apr 2021 (CEST)[rispondi]

Quanto affermi non corrisponde a verità: è sufficiente verificare cronologia; i copyviol erano presenti sino in data 14 aprile vers. ore 20.50 --BOSS.mattia (msg) 17:50, 21 apr 2021 (CEST)[rispondi]

Ma mica erano miei. Sul testo da me inserito nell'ultima versione non ce n'erano. È stato dunque assurdo ed ingiustificato rimuovere i miei paragrafi completamente riformulati e contenenti molte utili aggiornamenti che ora mancano. --109.113.202.28 (msg) 09:09, 22 apr 2021 (CEST)[rispondi]

Non per forza i copyviol debbono essere solo tuoi; sono deprecati "sempre". In ogni caso c'erano anche nell'ultima versione, altrimenti la vedresti ancora in cronologia. Dissento da quanto esponi considerati anche gli altri utenti (almeno tre/quattro) che han valutato l'effettiva presenza dei vari copyviol; se però ti reputi migliore di noi o dal giudizio più affinato, non so cos'altro aggiungere: io mi fido della mia verifica sommata a quelli degli altri utenti, i quali sono avvezzi a tali situazioni e dall'occhio esperto dato che vi si dedicano assiduamente da tempo --BOSS.mattia (msg) 20:05, 24 apr 2021 (CEST)[rispondi]

Ma perché non rimetti i miei paragrafi completamente riformulati e contenenti informazioni essenziali? --109.113.212.191 (msg) 09:13, 26 apr 2021 (CEST)[rispondi]

Ti ho già risposto poco fa sulla medesima questione, cerca la risposta --BOSS.mattia (msg) 23:11, 26 apr 2021 (CEST)[rispondi]

Nel 2020 c'è stato l'utile, non la perdita

[modifica wikitesto]

C'è stato un utile netto di 254,7 milioni nel 2020. Va dunque corretta la pagina https://www.ecodibergamo.it/stories/Economia/bilancio-ubi-utile-di-435-milioni-nel-2020micciche-raggiunti-risultati-eccell_1385299_11/#:~:text=Miccich%C3%A8%3A%20%C2%ABRaggiunti%20risultati%20eccellenti%C2%BB,-%C3%88%20stato%20reso --109.113.145.1 (msg) 08:41, 15 apr 2021 (CEST)[rispondi]

Commento: In verità: dipende. Stai continuando a confondere (a parte ciò che chiami "fatturato" che mai è entrato in causa), dicevo, fai confusione tra utile/perdita d'esercizio e utile dell'operatività corrente. Ed è per questo che ti ho chiesto di chiarirci questi due "famosi" punti: --> Caso pratico <-- e --> Sotto-casistica <-- --BOSS.mattia (msg) 17:59, 15 apr 2021 (CEST)[rispondi]

Ma cosa devo chiarire? Come da nota sopra, c'è stato l'utile netto nel 2020 di 254,7 milioni. Non è quello il dato che va messo come sempre avvenuto? Perché parli di difformità? --109.113.163.177 (msg) 07:46, 16 apr 2021 (CEST)[rispondi]

Commento: diverge dagli altri dati che hai posto in tabella. O indichi per tutti l'utile di esercizio o l'operatività corrente: non si mescolano fra loro dati differenti. Quindi si chiarisca cosa si vuol evidenziare nella tavola e, coerentemente, s'uniforma "tutta". --BOSS.mattia (msg) 16:53, 16 apr 2021 (CEST)[rispondi]

Ma di quale tabella parli? Dove sarebbe la difformità? Nella tabella all'inizio pagina non va messo l'utile netto? Evidentemente non ci capiamo, parlando di due cose diverse. --109.113.242.126 (msg) 18:34, 16 apr 2021 (CEST)[rispondi]

A parte che di tabella ce n'è una sola. Ad ogni modo Non è questione di non capire o non capirsi; è questione che non sai o non vuoi leggere con cura (n-esima volta che si riscontra tale problematica e ti si invita a farlo), mi auto-cito "testualmente": <<si prenda in considerazione tavola "Dati finanziari" in voce>> --BOSS.mattia (msg) 18:10, 19 apr 2021 (CEST)[rispondi]

Ma infatti sia nei dati finanziari che all'inizio della pagina va messo l'utile netto di 254,7 milioni. --109.113.192.218 (msg) 22:45, 19 apr 2021 (CEST)[rispondi]

Rileggersi adeguatamente punti: --> Caso pratico <-- e --> Sotto-casistica <-- --BOSS.mattia (msg) 17:41, 21 apr 2021 (CEST)[rispondi]

Ma nell'incipit a inizio pagina non va messo l'utile netto, che come documentato da nota è di 254,7 milioni? Vuoi spiegare chiaramente cosa intendi e cosa vuoi sapere coi due link? --109.113.202.28 (msg) 09:01, 22 apr 2021 (CEST)[rispondi]

Commento: Ho già risposto più volte (v. sopra) cito, aggiungo grassetti: In verità: dipende. Stai continuando a confondere (a parte ciò che chiami "fatturato" che mai è entrato in causa), dicevo, fai confusione tra utile/perdita d'esercizio e utile dell'operatività corrente. Ed è per questo che ti ho chiesto di chiarirci questi due "famosi" punti: --> Caso pratico <-- e --> Sotto-casistica <-- --BOSS.mattia (msg) 17:59, 15 apr 2021 (CEST) A latere devi, innanzitutto, chiarirti con te stesso oltre che a noi: perché, infatti, quei due punti mirano a capire il perché e il come di quanto da te attuato. Però, per favore, questa volta leggi bene tutto e informati. Mi auguro non siano vani sforzi Grazie --BOSS.mattia (msg) 20:13, 24 apr 2021 (CEST)[rispondi]

Ma che c'entra l'utile l'operatività corrente? Nell'incipit a inizio voce, va messo l'utile d'esercizio netto, come è scritto chiaramente, che io ho messo correttamente di 254,7 milioni. Perché non ti va bene? --109.113.212.191 (msg) 09:19, 26 apr 2021 (CEST)[rispondi]

Vien da sorridere perché hai parlato sino a poco tempo fa anche di fatturato, fai te;) ad ogni modo non mi pare d'aver mai detto che "non mi vada bene" ma di averti chiesto di fare chiarezza perché se confrontiamo come avevi compilato la tabella coi dati e il template azienda (presumo sia quello che chiami incipit) ci si accorge dell'incoerenza.
Come riportato sopra, rivisito un po' il testo dell' Esempio pratico.
Si consideri la tabella, nella colonna "proventi operativi" netti: l'intera tavola riporta, per ogni singolo esercizio, i dati dalla fonte che (a seconda degli esercizi) vengono chiamati dalla fonte "Utile (perdita) del periodo" o "risultato del periodo"
Venendo alla tua versione, non si comprendeva perché per l'ultimo esercizio (2020) -diversamente dai precedenti, e solo per tale esercizio- tu hai scritto, invece, il dato riportato sotto "Utile dell'operatività corrente al lordo delle imposte" (o "Risultato dell'operatività corrente al lordo delle imposte" in altre versioni delle fonti).
Venendo a mancare in tal modo coerenza fra i dati della fonte e ponendo dubbi: si potrebbe altresì pensare ad una tua errata compilazione/svista/confusione.
Buon senso e coerenza vuole l'impiego come prassi di uniformità nel riportate dati e informazioni (oltre a fornire spiegazione per permettere agli utenti/lettori di comprendere): pertanto, se hai fatto quella scelta "divergente" da quanto già consolidato in voce, occorre che spieghi così si capisce se era corretta o meno in base a cosa volevi "rendere noto"/"evidenziare"/"informare il lettore"; così si capisce meglio la situazione e come adeguarsi --BOSS.mattia (msg) 23:40, 26 apr 2021 (CEST)[rispondi]

Nella tabella nella colonna c'è scritto utile d'esercizio ed invece c'è quello del periodo, che va messo lì ed anche nel template che prevede l'utile d'esercizio e non del periodo. --109.113.156.100 (msg) 04:27, 27 apr 2021 (CEST)[rispondi]

Non hai la minima preparazione e cognizione della materia eppure persisti nel voler sapere e aver ragione, e questo è ancor più allarmante. Nella tabella c'è scritto "utile di esercizio" e difatti la tabella è compilata con i dati dell'utile di esercizio: "Utile (perdita) del periodo"; "risultato del periodo"; "utile netto"; "risultato netto del periodo" sono tutti sinonimi! (periodo=esercizio; utile=perdita.. significa che se v'è stato un utile il dato avra' segno +, mentre se perdita segno - oppure è messo tra parentesi per segnalarlo; la scelta seconda di chi compila il bilanci) --BOSS.mattia (msg) 17:41, 29 apr 2021 (CEST)[rispondi]

Sei tu che hai creato una mega confusione tra utile/perdita d'esercizio e utile dell'operatività corrente che manco hai saputo spiegare.

Ma lo vuoi capire che il template azienda chiede l'utile netto che come documentato è di 254,7 milioni e che la tabella non c'entra nulla? --109.113.175.161 (msg) 07:05, 30 apr 2021 (CEST)[rispondi]

Nel template è difatti indicato quello. Inoltre, mi auto-cito: <<Non hai la minima preparazione e cognizione della materia eppure persisti nel voler sapere e aver ragione, e questo è ancor più allarmante. Nella tabella c'è scritto "utile di esercizio" e difatti la tabella è compilata con i dati dell'utile di esercizio: "Utile (perdita) del periodo"; "risultato del periodo"; "utile netto"; "risultato netto del periodo" sono tutti sinonimi! (periodo=esercizio; utile=perdita.. significa che se v'è stato un utile il dato avra' segno +, mentre se perdita segno - oppure è messo tra parentesi per segnalarlo; la scelta seconda di chi compila il bilanci) --BOSS.mattia (msg) 17:41, 29 apr 2021 (CEST)>> --BOSS.mattia (msg) 14:42, 4 mag 2021 (CEST) + a margine: la tabella l'hai aggiornata tu in modo incongruente col template ;) quindi c'entra, eccome, dato che riportano la stessa cosa (utile netto=utile d'esercizio; te l'ho già spiegato) --BOSS.mattia (msg) 15:16, 4 mag 2021 (CEST)[rispondi]

Invece di insultare e creare confusione con i due utili, come bisogna farti capire che nel template non figura l'utile netto che è di 254,7 milioni? https://www.trend-online.com/ansa/ubi-bancautile-netto-a-254-7-milioni-nel-2020-404810/ --109.113.132.131 (msg) 07:57, 5 mag 2021 (CEST)[rispondi]

Cronologia degli eventi: diacronia+sincronia

[modifica wikitesto]

Si tenga in considerazione la cronologia in toto (diacronica e sincronica) degli eventi con implicazioni e conseguenze dei vari "passaggi" esposti in voce. L'OPS iniziale non è l'OPAS finale, non sono coincidenti, e nel frammezzo sono avvenute vicende e cambiamenti che non vanno sorvolati; idem dicasi per le posizioni di ISP, quelle di alcuni azionisti UBI e quella d'altri ancora. In caso di dubbi informarsi con varie fonti disponibili (qui, qui,,qui, qui, qui, qui,....). A grandi linee, semplifico, l'OPS iniziale è stata secondo ISP "non ostile, ma non concordata", mentre poi sarà definita da UBI quale ostile. Col passare del tempo e l'adeguamento (ossia modifiche migliorative da ISP vs UBI successive alla proposta iniziale), si giunse di fatto ad un finale cambiamento d'opinione in merito. --BOSS.mattia (msg) 18:39, 19 apr 2021 (CEST)[rispondi]

Ma quale copy da Prestitalia?

[modifica wikitesto]

Ma perché non rispondi alle domande in modo chiaro, preciso ed esauriente, e non ripristini i testi completamente riformulati che hai inopinatamente levato?

[↓↑ fuori crono] Commento: Dissento profondamente: ho sempre risposto in maniera educata e con dovizia di dettagli (in: discussioni + talk vari IP + c.o. in cronologia + reg. segnalazioni copyviol) --BOSS.mattia (msg) 19:56, 24 apr 2021 (CEST)[rispondi]

Chi è educato non mette cartelli, ma scrive in altri termini. --109.113.212.191 (msg) 09:35, 26 apr 2021 (CEST)[rispondi]

Ti ho già detto che gli avvisi vengono messi solo dopo che un utente innesca o compie qualcosa di grave o recidivo. Nel tuo caso: edit war, vandalismi, modifiche improprie, copyviol ecc (e non sono io a stabilirlo dato che altri hanno verificato e bloccato: un motivo c'è, non agiscono a vanvera. Leggi le linee guida invece di pretendere di sapere le cose o inventale. Il cartelli d'avviso sono stati impiegati in modo idoneo e cito testualmente "per segnalare all'utente che ha commesso una violazione di copyright e spiegargli che è sbagliato" --BOSS.mattia (msg) 23:11, 26 apr 2021 (CEST)[rispondi]

Ma chi ti ha dato la qualifica anti copyviol? Ma perché non riformuli i testi invece di stravolgere le pagine e levi anche le nuove modifiche apportate non copy? Perché rifiuti la collaborazione degli altri utenti, volendo decidere tutto te?

[↓↑ fuori crono] Commento: Non decido proprio nulla. Al contrario, sto cercando di ottenere risposte da te che ancora, ahimé, non hai fornito: ed erano solo due punti precisi. Per il resto, è la legge italiana (e non solo) oltre che linee guida del progetto a vietare i "copyviol" (dovresti averlo letto dagli avvisi, cito l'avviso:Non inserire materiale protetto da diritto d'autore su Wikipedia: costituisce una violazione della legge che potrebbe determinare un'azione legale a tuo carico. Inoltre, questo genere di modifiche è una violazione delle linee guida di Wikipedia e può causare un blocco in scrittura senza ulteriori avvertimenti per la tua utenza. Per favore, leggi queste linee guida prima di continuare a modificare.). Se trovo del testo copiato quindi: lo levo e lo segnalo. Solitamente ripristino la precedente versione corretta e stabile da tempo (come prassi invalsa) e/o aggiusto altresì il testo, avendo premura tuttavia di lasciarvi solo le cose idonee e enciclopedicamente rilevanti: wikipedia non è un rotocalco; t'invitai già a valutare anche "wikinotizie" --BOSS.mattia (msg) 19:56, 24 apr 2021 (CEST)[rispondi]

Dovresti riformulare i testi, non cancellare. O invitare a farlo, prima di cancellare. --109.113.212.191 (msg) 09:35, 26 apr 2021 (CEST)[rispondi]

Perché tu puoi cancellare le tue talk, ma gli altri utenti no?

[↓↑ fuori crono] Commento: A parte il fatto che si trattava di ripristini causa vandalismi/edit war da utenze IP del tutto immotivati o mere 'vendette-ripicche' delle utenze senza senso; poi faccio notare come è giustappunto, intervenuto un utente appositamente a verificare e attestare la cosa --BOSS.mattia (msg) 19:56, 24 apr 2021 (CEST)[rispondi]

Tutto è incominciato perché hai messo cartelli che non potevi mettere. E sono quindi vandalismi. E chi ha chiamato l'altro utente sulla mia talk? Chi lo dfa è evidentemente poco propenso al dialogo. --109.113.212.191 (msg) 09:35, 26 apr 2021 (CEST)[rispondi]

Guarda che devi incolpare solo te stesso per le tue modifiche e comportamenti. Gli avvisi scattano per via delle recidive e del mancato ossequio (rispetto) delle linee guida ripeto x2 :Ti ho già detto che gli avvisi vengono messi solo dopo che un utente innesca o compie qualcosa di grave o recidivo. Nel tuo caso: edit war, vandalismi, modifiche improprie, copyviol ecc (e non sono io a stabilirlo dato che altri hanno verificato e bloccato: un motivo c'è, non agiscono a vanvera. Leggi le linee guida invece di pretendere di sapere le cose o inventale. Il cartelli d'avviso sono stati impiegati in modo idoneo e cito testualmente "per segnalare all'utente che ha commesso una violazione di copyright e spiegargli che è sbagliato" --BOSS.mattia (msg) 23:11, 26 apr 2021 (CEST)[rispondi]

Non sai che solo gli amministratori possono mettere avvisi ed avvertimenti? Perché non ti interponi invece con gentilezza senza mettere cartelli? --109.113.154.214 (msg) 22:07, 23 apr 2021 (CEST)[rispondi]

[↓↑ fuori crono] Commento: Evidentemente (nonostante innumerevoli inviti) non hai ancora letto le linee guida e approfondito i messaggi. Faccio notare, inoltre, come prima di apporre tali messaggi (salvo vandalismi o edit war evidenti) ho sempre contattato le utenze e/o lasciato indicazioni nel campo oggetto in cronologia. Nota: la risp., è peraltro influenzata dagli atteggiamenti, risposte e comportamenti dell'interlocutore; va da sé che se: non è collaborativo non risponde alle domande, non legge e approfondisce avvisi, link ecc fornitigli, attacca, dichiara cose contrarie alla realtà dei fatti, apre molteplici conversazioni in diversi luoghi, cntinua a ripetersi, non dà tempo e modo agli utenti di rispondere; capisci bene come s'evinca chi sia il primo che manca di rispetto alla comunità e al progetto. (tra l'altro, si noti, sto ancora risp. sebbene avessi dichiarato che se non vedevo risposte e atteggiamento idonei da parte tua non l'avrei fatto; motivo in più che dimostra la mia apertura e pazienza) --BOSS.mattia (msg) 19:56, 24 apr 2021 (CEST)[rispondi]

Non sono io che ho incominciato. Io ho collaborato riformulando il testo che però è stato completamente cancellato. E così la pagina è monca ed incompleta. Che facciamo? --109.113.212.191 (msg) 09:35, 26 apr 2021 (CEST)[rispondi]

Evidentemente continui nell'errore, anche perché, se tu non avessi fatto nulla di certo non sarei dovuto intervenire (smorzo un pò con ilarità: no, non mi diverto a torturare utenti, anzi se posso me ne sto ben alla larga e guardo al "concreto" della modifica :). Prima combini i guai (leggasi vandalismi, copyviol..), e poi pretendi pure che noi si faccia il tuo lavoro? Già non ti informi e non leggi, abbi almeno l'onestà e l'umiltà di riscriverti i testi "incriminati" ;) P.s. come piu volte detto: mettili tutti in un'unica sezione/discussione o sandbox in mod che la comunità può leggerlo ed esprimersi senza dover fare "i salti mortali". Buono studio e buon lavoro --BOSS.mattia (msg) 23:11, 26 apr 2021 (CEST)[rispondi]

P.s. Come varie volte ti dissi: se c'è qualcosa di non chiaro, hai commenti/suggerimenti o integrazioni ecc. ecc. (prenditi del tempo) e indicale in "un'unica" discussione apposita oppure (anche questo già suggerito) in una sandbox da far valutare alla comunità --BOSS.mattia (msg) 19:56, 24 apr 2021 (CEST)[rispondi]

Ma suggerito e detto quando? Ma perché non lo fai anche te, visto che lo proponi agli altri o qua ci sono figli e figliastri? --109.113.156.100 (msg) 04:31, 27 apr 2021 (CEST)[rispondi]

Immagino tu stia scherzando. Vatti a "leggere" le tue numerose talk e questa discussione stessa; te ne lascio solo alcune per rinfrescarti, leggasi testi e avvisi: Discussioni utente:109.119.0.239 Discussioni utente:109.113.249.251 Discussioni utente:109.113.137.98 Discussioni utente:109.113.134.119 Discussioni utente:109.113.172.200 ...le altre lascio a te. Si è già fatto fin troppo e scritto altrettanto, mentre di tuo ancora nulla s'è visto e dovevi fare solo cose chiare e circoscritte: rispondere ai punti per risolvere i dubbi e soprattutto fornire una tua versione in sandbox o altrove da sottoporre alla comunità --BOSS.mattia (msg) 17:27, 29 apr 2021 (CEST)[rispondi]

Sai benissimo che sei tu che hai causato ste discussioni coi tuoi cartelli e i modi bruschi, invece di scrivere come si conviene. E non si riprista il testo precedente quando è stato riformulato cosa contestavi. E non essendotene neanche accorto, dimostri che manco guardi le modifiche, nonostante ci fosse stata la descrizione, ma volevi solo ripristinare la tua ultima versione. E saresti imparziale?

Nient'affatto. La causa, come chiunque può appurare (e se avessi un minimo di onestà intellettuale non andresti oltre) sono le tue azioni non idonee edit war, copyviol, ... più d'un utente ha dovuto intervenire sia per i blocchi che per verificare e accertare i vari copyviol. Es. Se uno commette un reato, non è colpa della polizia che lo scova e avvisa, ma sua che non doveva farlo. Punto. Comunque cose già trite e ritrite.--BOSS.mattia (msg) 16:33, 4 mag 2021 (CEST)[rispondi]

Ma dai su, ora ti credi addirittura la polizia? Ma non credi di esagerare col tuo ego? Neghi che hai chiamato tu chi è intervenuto? Tu dovevi usare cortesia e non cancellare tutto in blocco. --109.113.240.225 (msg) 08:06, 5 mag 2021 (CEST)[rispondi]

Ma lo vuoi capire che da un Mattia qualunque che non ha nessun incarico in Wikipedia e che si è autoassegnati i poteri, che nessuno gli ha dato, io non mi faccio comandare? Che ti piaccia o no, qui siamo entrambi semplici utenti. --109.113.175.161 (msg) 07:09, 30 apr 2021 (CEST)[rispondi]

Già risposto sotto, cito: Come dalle mie risposte precedenti: non ho mai dato ordini, sempre dato descrizioni, spiegazioni, consigli e correzioni. Non insistere manipolando la realtà grazie. Il plurale lo uso poiché non sono stato l'unico a chiedertelo. Rivediti le tue tante talk. A margine/Ps. se un utente vuole evitare di cambiare IP può anche decidere di registrarsi, può non farlo ma non si lamenti se poi crea confusione ad altri o abbia problemi lui stesso a reperire le discussioni. --BOSS.mattia (msg) 14:36, 4 mag 2021 (CEST)[rispondi]

Ma lo vuoi capire che io non voglio cambiare nessun ip, ma il cambio è automatico? Nessuno mi ha chiesto di fare cosa vuoi tu. Che nome utente mi consigli? --109.113.240.225 (msg) 08:06, 5 mag 2021 (CEST)[rispondi]

Aggiornamento

[modifica wikitesto]

Con la presente segnalo che non risponderò oltremodo all'utenza IP in questione (non ho altri modi per farlo altrimenti l'avrei scelto; oltre al fatto che cambia spesso IP), soprattutto e a ragion veduta se sulle stesse-medesime-identiche questioni già innumerevoli volte trattate, descritte, ri-spiegate. Permane evidente la mancanza di collaborazione dell'utenza che, ostinata nel voler restare nella propria fallace ragione, evita (o se lo fa non con accuratezza) di leggere adeguatamente le risposte, gli avvisi, gli inviti e consigli. Pertanto, onde non appesantire ulteriormente la presente pagina e per non perder altro tempo o farlo a vanvera, risponderò solo e soltanto se "realmente" necessario (1) su questioni nuove (2) e solamente "dopo" che l'utenza IP avrà dimostrato con "fatti" di voler collaborare correttamente e proficuamente al progetto (3). Vedasi punto segnalato di seguito

In caso di apertura di questioni nuove, laddove potrei rispondere derogando la presente, chiedo cortesemente di rispettare tempo e lavoro altrui dandomi almeno una settimana prima di presentare altre, e parimenti d'evitare di farlo in maniera ossessiva. Si rispettino gli utenti, a maggior ragione nel mio caso ove ho dimostrato sempre piena disponibilità e dato costanti e dettagliate risposte al richiedente (Senza tuttavia vedere alcuna reazione/risposta concreta dalla stessa utenza); al punto da dover sottrarre tempo che avrei impiegato per ulteriori attività più benefiche, utili e concrete per il progetto.

In breve, si attende
  • Dall'utenza IP siamo da settimane in attesa, su invito mio e d'altri utenti, che rediga una propria "sandbox" o una discussione ad hoc (o spazi analoghi) ove andare a presentare il proprio testo rimaneggiato, in modo che la comunità possa valutarlo "prima" di pubblicarlo per verificarne l'idoneità.

Grazie per la collaborazione --BOSS.mattia (msg) 18:41, 29 apr 2021 (CEST)[rispondi]

Risposte

Tu sei un Mattia qualunque e non puoi dare ordini e comandare altri utenti semplici come te. Se tu vuoi approvare i miei testi, allora io lo faccio coi tuoi. Ci stai? Così magari eviti di fare i tanti errori che hai fatto e ti ho dimostrato e levando parti che erano enciclopediche. Se non le ritenevi tali dovevi prima aprire una discussione, facendo intervenire la comunità.

Ma leggi cosa scrivo? Il cambio ip è automatico.

E parla al singolare, senza usare il plurale per darti più importanza o qualificati.

Collaborare non vuol dire ubbidire ai tuoi ordini, ma lavorare insieme, accettando il contributo degli altri, non voler sempre avere ragione su tutto e credersi superiori agli altri utenti. Se uno davvero lo è deve mettere il cv o sennò accettare di essere alla pari degli altri e di non essere un sapientone. --109.113.175.161 (msg) 07:34, 30 apr 2021 (CEST)[rispondi]

Come dalle mie risposte precedenti: non ho mai dato ordini, sempre dato descrizioni, spiegazioni, consigli e correzioni. Non insistere manipolando la realtà grazie. Il plurale lo uso poiché non sono stato l'unico a chiedertelo. Rivediti le tue tante talk. A margine/Ps. se un utente vuole evitare di cambiare IP può anche decidere di registrarsi, può non farlo ma non si lamenti se poi crea confusione ad altri o abbia problemi lui stesso a reperire le discussioni. --BOSS.mattia (msg) 14:36, 4 mag 2021 (CEST)[rispondi]

Ma lo vuoi capire che io non voglio cambiare nessun ip, ma il cambio è automatico? Nessuno mi ha chiesto di fare cosa vuoi tu. Che nome utente mi consigli? --109.113.243.127 (msg) 08:08, 5 mag 2021 (CEST)[rispondi]

Nuovi aggiornamenti

[modifica wikitesto]

Sì prega di rispondere solo qui e non negli altri paragrafi che trattano lo stesso argomento --109.113.182.81 (msg) 08:22, 5 mag 2021 (CEST)[rispondi]

I dipendenti di Ubi sono 15.000 dal 22/2/21, visto che insieme agli sportelli sono stati ceduti a Bper anche i relativi dipendenti. --109.113.175.161 (msg) 08:11, 30 apr 2021 (CEST)[rispondi]

Evidentemente manco hai letto i miei messaggi precedenti, così come non ti sei curato di leggere la voce; ritenta ;) --BOSS.mattia (msg) 14:42, 4 mag 2021 (CEST)[rispondi]

Ma se dal 22/2/21 i dipendenti UBI sono passati a Bper perché non vanno levati da quest'ultima? --109.113.232.59 (msg) 08:12, 5 mag 2021 (CEST)[rispondi]

Nel template azienda va indicato, come chiaramente scritto, l'utile netto che è stato di 254,7 milioni. La tabella non c'entra proprio nulla ed evitiamo confusioni. --109.113.175.161 (msg) 08:11, 30 apr 2021 (CEST) Nel template è difatti indicato quello. Inoltre, mi auto-cito: <<Non hai la minima preparazione e cognizione della materia eppure persisti nel voler sapere e aver ragione, e questo è ancor più allarmante. Nella tabella c'è scritto "utile di esercizio" e difatti la tabella è compilata con i dati dell'utile di esercizio: "Utile (perdita) del periodo"; "risultato del periodo"; "utile netto"; "risultato netto del periodo" sono tutti sinonimi! (periodo=esercizio; utile=perdita.. significa che se v'è stato un utile il dato avra' segno +, mentre se perdita segno - oppure è messo tra parentesi per segnalarlo; la scelta seconda di chi compila il bilanci) --BOSS.mattia (msg) 17:41, 29 apr 2021 (CEST)>> --BOSS.mattia (msg) 14:42, 4 mag 2021 (CEST)[rispondi]

Sei tu che hai creato una mega confusione con due utili. Come già documentato, invece di insultare, dovresti aver già visto che nel template non è indicato l'utile netto 2020 che è stato di 254,7 milioni. https://www.trend-online.com/ansa/ubi-bancautile-netto-a-254-7-milioni-nel-2020-404810/

--109.113.182.81 (msg) 08:22, 5 mag 2021 (CEST)[rispondi]

Nessuna confusione; è sufficiente leggere quanto scrissi in data 12 aprile 2021 (link) era tutto spiegato con preamboli, esempi e descrizioni pure per chi fosse a digiuno delle più basilari nozioni d'economia. Ti ho spiegato diverse volte la confusione che facevi fra i termini, nella speranza che con umiltà accettassi la risposta di chi più competente di te in materia e, magari, di infondere altresì curiosità che avrebbe voluto spingerti ad auto-informarti su quelle discipline o argomenti ove presenti lacune. Nella stessa discussione trattai, per l'appunto, dell'importanza delle fonti e d'impiegare dati omogenei: tutta la voce è stata compilata impiegando i bilanci dal sito ufficiale UBI e su quelli io rimasi coerentemente all'intero discorso fatto. Se poni un dato "divergente/incongruente" all'interno della stessa voce (ossia tavola divergeva con template azienda) e poi vai introducendo un'altra fonte divergente, ti si chiedeva di comprendere la questione e eventualmente contestualizzare e spiegare il motivo di tale azione. Io dal canto mio già informai e invitai un altro utente preparato in materia economica cui affidai (in modo da avere un utente terzo e competente) la verifica dei dati riportati. Appena tornerà disponibile, visti gli impegni, credo che lo farà di buon grado ;) di nuovo, s'attenda --BOSS.mattia (msg) 20:36, 5 mag 2021 (CEST)[rispondi]

Si possono recuperare i paragrafi modificati della mia ultima versione completamente riformulata? --109.113.175.161 (msg) 08:11, 30 apr 2021 (CEST)[rispondi]

Chiedi agli utenti intervenuti nel merito --BOSS.mattia (msg) 14:42, 4 mag 2021 (CEST)[rispondi]

Dai su, sono tuoi amici con cui avete un ottimo feeling. --109.113.182.81 (msg) 08:22, 5 mag 2021 (CEST)[rispondi]

Ti è stato cortesemente chiesto di dare risposte schematiche entrando nel cuore dei punti, senza perdersi nei vecchi meandri, dove non si capisce più niente. È chiederti troppo? Non vuoi arrivare ad un compromesso? --109.113.175.161 (msg) 08:11, 30 apr 2021 (CEST)[rispondi]

Guarda che se siamo giusti a questo punto è solo a causa tua (inoltre stai rigirando le parole, poiché è a te che è stato chiesto in primis di farlo e ancora non lo fai). Io ti ho risposto in modo educato, dettagliato e corretto così tante volte che la pagina ne è zeppa. Quindi ora ripeto: creati una sandbox o una discussione a parte e scrivici il testo da presentare alla valutazione comunitaria, grazie --BOSS.mattia (msg) 14:42, 4 mag 2021 (CEST)[rispondi]

Io non rigiro niente, tu sei partito in quarta, come un elefante in un negozio di porcellane. Ma guarda che la mia versione c'è già nei paragrafi tolti. Basta che ti rivolgi dai tuoi amici per recuperarli e poi concordare la versione. --109.113.182.81 (msg) 08:22, 5 mag 2021 (CEST)[rispondi]

Non scaldiamo troppo gli animi! Wikipedia non è il posto per flame, edit war e attacchi personali. Lo scopo del progetto è di realizzare insieme un'enciclopedia. Irrigidirsi sulla propria posizione e dimenticare la buona fede altrui (e spesso la buona educazione) è una forma di vandalismo che non contribuisce alla crescita dell'enciclopedia.

Discuti civilmente per far crescere quest'enciclopedia, grazie.

--LorenzoPa (msg) 08:26, 5 mag 2021 (CEST)[rispondi]

Concordo con [@ LorenzoPa] e avverto che al primo, ulteriore, abuso di questa pagina di discussione, peggio se condito da espressioni come tu sei uno qualunque o elefante in un negozio di porcellane: 1) tutta questa talk se ne va in archivio e 2) mi farò cura di annullare ogni intervento non costruttivo e abusivo, oltre a comminare i blocchi che si rendessero necessari. Se ci sono questioni da discutere si discutono come si conviene su Wikipedia, e cioè in modo pertinente e rispettoso. Questo rispetto è dovuto anche a chi non partecipa attualmente alla discussione e può essere scoraggiato dall'aggressività dei partecipanti (oltre che dalla confusione), che non sono contendenti ma collaboratori. Il minimo scivolamento dal confronto alla contesa non sarà più tollerato. Verbum Domini. Deogratias --Actormusicus (msg) 09:08, 5 mag 2021 (CEST)[rispondi]
Grazie per l'intervento :) [@ Actormusicus, LorenzoPa] --BOSS.mattia (msg) 20:38, 5 mag 2021 (CEST)[rispondi]