Discussione:Test di Dickey-Fuller

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Non capisco proprio perchè detrendizzare non andrebbe bene come termine. Non credo sia da preferire l'utilizzo di espressioni lunghe e astruse del tipo "eliminare una tendenza"; sono poco chiare, mentre detrendizzare identifica chiaramente l'operazione da effettuare, l'oggetto dell'operazione (il trend, che è sempre indicato con la terminologia anglosassone , per cui meglio mantenere l'omogeneità fra le radici linguistiche), ed inoltre il termine è ampiamente affermato nel suo utilizzo in italiano , e i testi che ho visto tradotti in italiano utilizzano proprio quel termine. Assurdo utilizzarne un'altro al posto di quello affermato, la cui conoscenza peraltro favorisce la comprensione dell'argomento anche nei contributi in lingua inglese, che sono senz'altro prevalenti in questa materia e spesso di consutazione obbligata. Pertanto cancello la richiesta di termini più "italiani". I neologismi e gli anglismi non credo siano vietati, tantomeno se sono ampiamente affermati nell'utilizzo nell'ambito di riferimento tecnico. Rimuoverli creerebbe un ostacolo nel raccordarsi alla terminologia concretamente utilizzata nella realtà. Al più se se ne sente la necessità si può creare una voce esplicativa del termine per es sul wikizionario, ma credo che abbia un significato in realtà estremamente intuitivo, non necessita di chiarimenti.