Discussione:Società psicoanalitica italiana

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Fondazione della SPI: 1925 o 1932?[modifica wikitesto]

Il testo attuale inizia con: "Fondata a Teramo nel 1925 dallo psichiatra italiano Marco Levi Bianchini [...] nel 1932 la SPI si trasferisce a Roma grazie alla spinta dello psicoanalista triestino Edoardo Weiss".

Nel sito ufficiale della SPI (www.spiweb.it) fonte ovviamente autorevole sull'argomento, nel paragrafo Chi siamo è scritto: "Essa è stata fondata, nominalmente, nel 1925 da Marco Levi Bianchini ma è stata effettivamente costituita da Edoardo Weiss e da alcuni suoi allievi nel 1932".

Anche nell'ampia ed accurata biografia di Emilio Servadio, scritta da Biancamaria Puma, contenuta nel sito a lui dedicato (www.emilioservadio.it) si afferma: "Nel 1932, insieme a Weiss e pochi altri, fonda la Società Psicoanalitica Italiana". Inoltre, nella nota che segue (la n.7) si precisa: "Un tentativo di fondare una società psicoanalitica italiana era già stato fatto nel 1925 da parte del neuropsichiatra, Marco Levi Bianchini che lavorava all'ospedale di Nocera Inferiore. Ma non avendo nessuna analisi didattica, il suo tentativo rimase solo sulla carta".

Mi sembra che la voce dovrebbe meglio precisare che la fondazione del 1925 fu solo un "primo tentativo", "nominalistico", e che la fondazione effettiva, di fatto, fu quella del 1932 ad opera di Weiss, Servadio ed altri. --Gaux (msg) 08:02, 15 ago 2011 (CEST)[rispondi]

Ciao, direi di sì. Visto che hai già trovato alcune fonti, prova a buttare giù un nuovo incipit. --Janus (msg) 17:57, 16 ago 2011 (CEST)[rispondi]
Ciao, mi accorgo solo ora che c'è una discrepanza sullo stesso sito ufficiale della SPI.
A qesta pagina http://www.spiweb.it/IT/index.php?option=com_content&task=view&id=38&Itemid=91 infatti si può leggere: A Trieste Edoardo Weiss, analizzato da Federn, allievo di Freud, diede impulso decisivo al sorgere e al primo sviluppo della Società Psicoanalitica Italiana che era stata fondata a Teramo nel 1925 da Marco Levi Bianchini, libero Docente presso l'Università di Napoli, Direttore dell'Ospedale Psichiatrico di Teramo. Nel 1932 la S.P.I. fu trasferita a Roma e riorganizzata da Weiss che, nello stesso anno fondava la Rivista di Psicoanalisi, che è tuttora l'organo ufficiale della S.P.I..
Io non potrò approfondire la cosa prima di settembre. Ciao, --Janus (msg) 18:06, 16 ago 2011 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 2 collegamento/i esterno/i sulla pagina Società psicoanalitica italiana. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 12:34, 10 apr 2018 (CEST)[rispondi]