Discussione:Sindone evangelica

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Credo che i problemi segnalati da Pap3rinik si possano risolvere aggiungendo un "cappello introduttivo" in cui si spieghi che lo scopo di questi studi e' esaminare la compatibilita' della Sindone col resoconto dei Vangeli, all'interno della questione piu' ampia di valutare la possibilita' che la Sindone sia autentica.

L'obiezione sul titolo della voce invece confesso che non l'ho proprio capita. Osservo comunque che questa voce (che ho creato prendendo pari pari la sezione che c'era in Sindone di Torino) unisce due questioni che in realta' tra loro non c'entrano quasi nulla: una e' quella della sepoltura di Gesu', l'altra e' quella sull'iconografia. Credo che la seconda (troppo breve per giustificare una voce propria) si potrebbe muovere in Storia della Sindone, e a quel punto avrebbe senso, a prescindere da questioni di POV, anche ripensare il titolo di questa voce. Per esempio potrebbe essere "La Sindone e i Vangeli". --Gerardo 12:04, 18 mar 2008 (CET)[rispondi]

Riordino del gruppo di voci

[modifica wikitesto]

Prendendo avvio da quello che dicevo sopra, intendo riorganizzare le voci Storia della Sindone, Studi storici e biblici sulla Sindone, Mandylion, Mandylion e Sindone in modo piu' organico. Discussione qui. --Gerardo 11:01, 19 mar 2008 (CET)[rispondi]

Ho risposto di là --Pap3rinik (msg) 12:49, 19 mar 2008 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati

[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Sindone evangelica. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 23:20, 9 apr 2018 (CEST)[rispondi]