Discussione:Sigismondo Nardi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Rifacimento voce ed enciclopedicità

[modifica wikitesto]

Ho rimaneggiato la voce, chiarendo le informazioni, inserendo fonti e togliendo le informazioni senza fonte. Un'informazione che mi sembrava molto importante era quella sui lavori alla Sala Gialla del Senato, ma l'ho tolta non avendo trovato fonti a supporto.

C'era dubbio di enciclopedicità. L'ho rimosso, in quanto da alcune ricerche in internet mi è sembrato che il pittore, pur non di immensa fama, abbia avuto un ruolo non marginale, avendo svolto alcuni lavori in chiese e teatri di una certa importanza, non solo nella sua zona d'origine.

Quanto alla bibliografia, ci sono molti scritti su di lui. E' stata fatta una tesi di laurea nelle cui pagine introduttive consultabili online e scaricabili (gratuitamente, ma registrandosi) si ricostruisce la letteratura sul Nardi: dalla lettura, mi sembra che il materiale sia ben sufficiente a considerare questo pittore enciclopedico. Non ho citato tutte queste fonti in un'apposita sezione "bibliografia" perché non volevo appesantire la voce. In più, comunque, ci sono le fonti che ho citato nelle note a pie' di pagina.--Carlomartini86 (msg) 12:16, 15 dic 2013 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati

[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Sigismondo Nardi. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 16:40, 9 apr 2018 (CEST)[rispondi]