Discussione:Rivalità Biaggi-Rossi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

In un telegiornale sportivo mi è capitato di sentire delle dichiarazioni di Biaggi, che erano una chiara stilettata a Rossi (non secondo me ma secondo il giornalista che ha fatto il servizio). Quindi secondo me è errato dire che il passaggio in superbike ha messo fine alla rivalità Rossi-Biaggi...

Cancellare questa voce sarebbe a mio avviso un grave errore. Rientra in una serie di voci legate a curiosità che rendono Wikipedia molto più interessante di una enciclopedia normale. Inoltre è molto ben realizzata.

Procedura di cancellazione[modifica wikitesto]

Voce proposta in passato per la cancellazione Wikipedia:Pagine da cancellare/Rivalità Biaggi-Rossi, riscritta ed annullata, e Wikipedia:Pagine da cancellare/Rivalità Biaggi-Rossi//2, favorevoli 19 contrari 12. --Caulfieldimmi tutto 09:49, 17 lug 2007 (CEST)[rispondi]

Ripropongo la cancellazione[modifica wikitesto]

So che sto rigirando il coltello nella piaga (ci sono state già due votazioni) ma appena mi sono imbattuto in questa pagina il primo pensiero che ho avuto è stato "NPOV". Il secondo: "mancanza grave di fonti". Il terzo: "enciclopedicità dubbia". A mio avviso andrebbe seriamente rivista con ampie citazioni di fonti (si tratta pur sempre di argomento attuale e ben coperto dai media, non vedo la difficoltà se chi l'ha scritta e curata ci tiene davvero) oppure cancellata per i motivi di cui sopra. Vogliamo discuterne? --GodzillaMailzilla 20:58, 16 ago 2009 (CEST)[rispondi]

Inquadramento storico[modifica wikitesto]

Anche secondo me la voce non è da cancellare. Riporta degli avvenimenti legati al mondo sportivo, che possono quasi essere deifiniti storici. Quello che proporrei semmai è di migliorare la obbiettività del testo che tende leggermente dalla parte di Rossi.

Per esempio sarebbe bene ricordare che nel 1997 (anno del primo titolo di Valentino Rossi) Max Baggi vinse il suo quarto titolo mondiale consecutivo della classe 250 (impresa in precedenza riuscita solo a Villa), inoltre vinse quel titolo con la Honda dopo 3 anni di dominio Aprilia. Molti giornali avevano dipinto la sua stagione come la sfida "uomo contro moto" e, seppur è vero che le difficoltà di adattamento di Harada alla Aprilia, alcuni spegnimenti dell'Aprilia in gara, e la tattica suicida di Ralf Waldmann all'ultima gara, lo abbiamo agevolato, Max Biaggi riusci ad aggiudicarsi quella sfida. In quel momento Max Biaggi era sicuramente il pilota di punta della pattuglia italiana del motomodiale e l'idolo di molti appassionati. Il fatto inoltre che Biaggi avesse iniziato a correre relativamente tardi ed aver guidato la sua prima moto NSR Raiden (ossia "scarenata") a 18 anni lo rendeva ancor più "umano". In quel momento storico erano in molto a ritenere che Valentino non avesse ancora dimostrato di essere all'altezza del suo collega, e molti reputarono "irriguardoso" il suo atteggiamento. Ovviamente i giornalisti la rivalità nascente fece piacere.

Chi si è appassionato al Motomondiale negli anni 2000 potrebbe non aver vissuto queste esprienze, ed aver conosciuto solo il Rossi "supercampione" e il Biaggi "brontolone".

--Vin79 21:30, 24 ago 2007 (CEST)[rispondi]

frase da eliminare[modifica wikitesto]

A prescindere dal fatto che considero la voce interessante e divertente (a mio parere assolutamente da NON cancellare) volevo far presente che nel paragrafo "Gli inizi", dove si fa riferimento alla "Polleria Osvaldo", la frase senza fonte "spedita forse dal rivale per far ridere tutti" è assolutamente fuori dalla realtà, ricordo benissimo interviste dell'epoca in cui Valentino Rossi attribuiva a se stesso e al suo entourage la paternità della trovata. Lascerei invece (pur se priva di fonte) la frase successiva.

Visto che nessuno s'è preso la briga di modificare, l'ho fatto io.

Bravo ;) --Razzairpinadiscussione 19:02, 14 set 2009 (CEST)[rispondi]

In questi ultimi 2 anni mi pare che la rivalita` tra i due piloti si sia affievolita. Ne sono testimonianza le reciproche parole di stima che i due si sono rivolti. Ad esempio: Biaggi defini` il sorpasso di Rossi a danno di Lorenzo nel GP di Montmelo` un "sorpasso da fenomeno". Piu` recentemente su radio2 Biaggi ha dichiarato: "Lo stimo e lui non ha nascosto la stima nei miei confronti. Non posso dire che non è un grande. Basta con gli attriti. La nostra rivalità ha portato tanto nelle moto. Ormai siamo un po’ più maturi, entrambi adesso corriamo in due campionati diversi, non siamo più ‘adolescenti’ e riconosciamo ognuno l’operato dell’altro. Nel bene e nel male la nostra rivalità ha portato tanto nelle moto, si sono avvicinate a noi, al nostro sport anche persone totalmente fuori dal mondo delle moto, incuriosite da questa rivalità alla ‘Coppi-Bartali’ che andava oltre lo sport stesso e che è stata un fenomeno prima italiano e poi Mondiale. Valentino è stato per me, per anni, comunque, il mio Coppi o il mio Bartali”. Recentemente sempre approposito della sua rivalita` con Rossi ha dichiarato:"Al di la’ di tutto dico che la nostra rivalita’ e’ stata positiva per il motociclismo, tornato nazional-popolare dopo Agostini. Abbiamo caratteri troppo diversi. Parlarci serenamente? Passano gli anni e diventiamo piu’ riflessivi, non metto limiti alla Provvidenza." Cio` non significa che rinuncino ogni tanto a tirarsi qualche stoccata ma mi pare che con l'andare del tempo il rispetto reciproco sia cresciuto.

Hai vatto una analisi validissima dello svilupparsi della loro rivalità. Ma cosa pensi si possa inserire nella voce?--Alfonso Galuba (msg) 21:41, 28 giu 2011 (CEST)[rispondi]

Mi pare che la pagina si sviluppi seguendo l'evoluzione cronologica della vicenda. Dunque io sarei dell'idea di inserire nell'ultimo paragrafo gli sviluppi piu` recenti e in particolare gli espisodi ai quali mi riferivo. Ho visto che avete spesso citato le frasi direttamente pronunciate dai due protagonisti. Io ve ne ho portate alcune che ho ritenuto significative. Penso che potrebbero essere inserire, se non in toto, almeno in parte.

Ok, puoi inserire tu stesso le modifiche che hai paventato, è meglio inserirle però limitando i virgolettati, visto che wikipedia è un enciclopedia non un articolo di giornale. Per finire, correda con delle fonti valide tutto ciò che inserisci nella voce. :-).--Alfonso Galuba (msg) 18:24, 29 giu 2011 (CEST)[rispondi]

Ascolta non sono molto pratico per cui ti scrivo qui il pezzo. Se pensi vada bene potresti gentilmente aggiungercelo te. Ovviamente se ritieni che vadano fatte delle modifiche falle pure.

Negli ultimi anni, tuttavia, la rivalita` tra i due piloti sembrerebbe essersi affievolita. Diverse volte si sono scambiati messaggi di stima e rispetto reciproco attraverso i media. Dopo il gp di Montmelo` del 2009, nel corso del quale Rossi si aggiudico` la vittoria superando Lorenzo all'ultima curva, fu chiesto a Biaggi cosa ne pensasse di tale manovra.Il romano parlo` di "un sorpasso da fenomeno". (http://www.quattrotempi.com/max-biaggi-valentino-rossi-sorpasso-fenomeno/802/). Piu` recentemente Biaggi parlando della sua rivalita` con Rossi ha affermato di essere disposto a lasciarsi alle spalle gli attriti che hanno caratterizzato il loro rapporto. Il romano giustficava questa sua nuova presa di posizione nei confronti del rivale sostenendo che sono entrambi divenuti persone mature e non partecipando piu` al medesimo campionato del Mondo non vi e` alcuna ragione per cui continuare sulla falsa riga degli anni passati. Biaggi ha riconosciuto le qualita` e i meriti di Rossi sostenendo che potrebbe aver svolto un lavoro migliore del suo. Infine ha paragonato la loro rivalita` a quella tra Bartali e Coppi, considerandola nel suo complesso un elemento positivo per il motociclismo in quanto avrebbe fatto riguadagnare popolarita` a questo sport. (http://www.corriere.it/notizie-ultima-ora/Sport/Biaggi-Rossi-Basta-attriti/19-04-2011/1-A_000198565.shtml) (http://www.sportal.it/news/news186453.html) (http://www.sportmediaset.mediaset.it/motogp/altrimotori/articoli/58090/biaggi-rossi-si-e-un-grande.shtml) (http://www.gazzetta.it/Motori/Motomondiale/MotoGP/19-04-2011/biaggi-basta-attriti-rossi-80903654425.shtml)

Questa e` solo una bozza ed e` sicuramente migliorabile. Fai pure le modifiche che ritieni necessarie. Ho aggiunto i link degli articoli che ho trovato al riguardo.

In linea di massima la tua proposta è buona. Una cosa sola devo rilevarti che se si parla di rivalita` tra i due piloti sembrerebbe essersi affievolita, servirebbe qualcosa detta da Rossi che conferma questa cosa. Nel tuo inserimento si cita solo Biaggi che smorza i toni della rivalità, e Rossi? Se non si trova qualcosa pure per Rossi non si può affermare che sia affievolita. Cmq il tuo lavoro è ottimo, anche nella ricerca delle fonti autorevoli.--Alfonso Galuba (msg) 15:03, 30 giu 2011 (CEST)[rispondi]

Hai ragione. Il problema e` che su Rossi non si trovo praticamente niente. Non volevo che la questione si riducesse ad un mero ammorbidimento di Biaggi nei confronti di Rossi perche` io non ho questa impressione. Ti faccio un esempio: nel 2010 Biaggi diviene Campione del Mondo SBK e so con certezza che Rossi ha pubblicamente fatto i suoi complimenti al romano. Potrebbe sembrarti poco o addirittura una cosa normale tra colleghi in realta` non e` cosi` perche` se ci fosse ancora una rivalita` molto accessa tra i due, probabilmente Rossi non si sarebbe limitato a fargli i complimenti, ma e` probabile che avrebbe aggiunto qualcos'altro tanto per punzecchiarlo. Qualcosa del tipo: "Pero` e` piu` facile vincere in SBK che in Motogp", piuttosto che: "Con la moto migliore vince anche lui". E invece, non l'ha fatto. Se hai visto la punta del Chiambretti Night Show di un anno fa, Rossi ammetteva che la rivalita` cosi` accessa con Biaggi e` nata perche` a lui avevano consigliato di provocarlo (La famosa bambola confiabile) perche` in quel momento Biaggi era il pilota piu` in vista in Italia. Insomma per farsi conoscere bisognava sfidare il pilota piu` famoso. Dunque ha ammesso di aver avuto una bella fetta di responsabilita` nello scatenare un antagonismo cosi` viscerale. Anni fa non credo avrebbe mai ammesso una cosa simile. Per questi motivi ci tenevo a che questa parte non diventasse un avvicinamento di Biaggi a Rossi e un suo chinare il capo. Piuttosto mi e` sembrato un mututo riconoscimento dei meriti dell'altro. Spero di essermi spiegato.

Ma infatti non avevo e non ho nessun dubbio circa la bontà della tua proposta di inserimento, però è difficile dire che la rivalità tra i due si è affievolita ma citiamo solo passi distensivi di Biaggi. Sarebbe il caso di cercare anche passi di conciliazione di Rossi (anche i complimenti per il mondiale WSBK), io per esempio (anche se non ricordo a quale testata giornalistica l'abbia detto) ricordo che Rossi aveva nostalgia delle sfide con Biaggi, perchè Biaggi era un avversario tosto che non voleva perdere mai, meglio dei suoi attuali avversari. Vedi se trovi qualcosa di distensivo anche da parte di Rossi, ed integralo con quello che hai scritto prima, sarò onorato di inserirlo nella voce. Fammi sapere. :-)--Alfonso Galuba (msg) 18:59, 2 lug 2011 (CEST)[rispondi]

Cosa ne dici di questo: (Guarda l'ultimo paragrafo) http://www.lastampa.it/sport/cmsSezioni/motomondiale/201009articoli/29032girata.asp

Certamente è un passo di avvicinamento di Rossi verso Biaggi. Come ti dicevo, riformula la sezione che mi hai proposto poche righe prima, inserendo anche i passi di riconciliazione di Rossi, in modo che posso inserire il tutto nella voce, :-). Fuori tema, visto che sei competente nel settore delle competizioni motociclistiche, vuoi isccriverti a it.wiki ed unirti a noi curatori delle voci motociclistiche (biografie dei piloti, annate delle competizioni, modelli delle moto, ecc...)? Se vuoi io sono a tua dispozione per spiegarti tutto. :-).--Alfonso Galuba (msg) 20:40, 4 lug 2011 (CEST)[rispondi]

Negli ultimi anni, tuttavia, la rivalita` tra i due piloti sembrerebbe essersi affievolita. Diverse volte si sono scambiati messaggi di stima e rispetto reciproco attraverso i media. Dopo il gp di Montmelo` del 2009, nel corso del quale Rossi si aggiudico` la vittoria superando Lorenzo all'ultima curva, fu chiesto a Biaggi cosa ne pensasse di tale manovra.Il romano parlo` di "un sorpasso da fenomeno". (http://www.quattrotempi.com/max-biaggi-valentino-rossi-sorpasso-fenomeno/802/). Piu` recentemente Biaggi parlando della sua rivalita` con Rossi ha affermato di essere disposto a lasciarsi alle spalle gli attriti che hanno caratterizzato il loro rapporto. Il romano giustficava questa sua nuova presa di posizione nei confronti del rivale sostenendo che sono entrambi divenuti persone mature e non partecipando piu` al medesimo campionato del Mondo, non vi e` alcuna ragione per cui continuare sulla falsa riga degli anni passati. Biaggi ha riconosciuto le qualita` e i meriti di Rossi sostenendo che potrebbe aver svolto un lavoro migliore del suo. Infine ha paragonato la loro rivalita` a quella tra Bartali e Coppi, considerandola nel suo complesso un elemento positivo per il motociclismo in quanto avrebbe fatto riguadagnare popolarita` a questo sport. (http://www.corriere.it/notizie-ultima-ora/Sport/Biaggi-Rossi-Basta-attriti/19-04-2011/1-A_000198565.shtml) (http://www.sportal.it/news/news186453.html) (http://www.sportmediaset.mediaset.it/motogp/altrimotori/articoli/58090/biaggi-rossi-si-e-un-grande.shtml) (http://www.gazzetta.it/Motori/Motomondiale/MotoGP/19-04-2011/biaggi-basta-attriti-rossi-80903654425.shtml) Rossi dal canto suo ha piu` volte dato prova di una certa distensione nei confronti di Biaggi tant'e` che nel 2011, quando il romano di laureo` Campione del Mondo della SBK, gli fece i complimenti senza alcun tipo di accenno polemico. (http://www.lastampa.it/sport/cmsSezioni/motomondiale/201009articoli/29032girata.asp) Questo non significa che la rivalita` tra questi due piloti si sia definitivamente esaurita; tutt'altro: non rinunciano ancora a mandarsi qualche stoccata. Tuttavia pare evidente che essa si sia affievolita e stia lentamente rientrando tra i ranghi della naturale rivalita` che intercorre tra avversari.

Questo e` il pezzo. Avrei voluto aggiungere una parte su Chiambretti Night ma non ho trovato alcun articolo che riferisse quello di cui prima ti parlavo.

Per quanto riguarda la tua proposta: e` sicuramente interessante e mi fa molto piacere che tu mi abbia fatto una proposta del genere. Tuttavia ora come ora mi vedo costretto a declinare la tua offerta per 2 ragioni: 1- Non sono un grande esperto di motociclismo come forse puo` sembrare. Sono un giovane appassionato e seguo le corse da circa 10 anni. Dunque non ho tutta questa cultura in merito. Non credo assolutamente di potermi definire un esperto. 2- La seconda ragione esula completamente dall'argomento "motociclismo". Io sono uno studente universitario e ho tante diverse passioni. Tra queste, oltre ai motori, vi e` la storia e la politica. Mi interessano argomenti molto delicati. Mi rendo conto che sono tematiche difficili da trattare e vi deve essere una certa cura ed attenzione nel farlo. E` da circa 1 anno che chiedo a wikipedia.it di aggiornare una specifica pagina con FATTI che sono sicuramente controversi ma sono FATTI, non mie invenzioni. Tant'e` che ho portato prove a carico di cio` che vado dicendo e ho pure mostrato loro come su wikipedia.com (la pagine in inglese), gli avvenimenti di cui parlo sono citati senza alcun problema. Anzi vi e` proprio una pagina appositamente dedicata. Io NON pretendo che mi sia data ragione per forza. Non sono cosi` stupido. Pero` esigo che mi siano spiegate le ragioni di un rifiuto. Cio` che non accetto e` la censura. Ecco in quella pagina io sono SEMPRE stato censurato. Non ho MAI ricevuto spiegazioni. Sono stato etichettato nelle peggiori maniere possibili e le mie discussioni sono semplicemente state chiuse. Come puoi ben vedere io non sono affatto contrario al confronto. Io e te l'abbiamo fatto e ti dico pure che ne sono molto felice perche` credo che questo sia il modo di fare migliore. E` la maniera che consente di ottenere i migliori risultati. Tu hai mosso delle critiche giuste a quello che suggerivo e insieme abbiamo migliorato il pezzo. Io questo lo accetto, anzi lo ritengo doverso. In quella pagina questo NON e` avvenuto. Io sono stato censurato, punto e basta. Niente spiegazioni, niente motivazioni. Discussioni chiuse. Questo e` inaccettabile e incivile. Nella ricerca accademica non ci si puo` certo comportare cosi`. Troppo facile rifugiarsi nell'etichettamento e rifiutare il confronto. Ho pure citato loro i principi di Popper e del falsificazionismo per dimostrare quanto il loro comportamente sia contrario ai moderni principi della ricerca scientifica, ma niente. Non ho ottenuto niente. Per tanto io NON posso pensare di lavorare con gente del genere ne tanto meno, ritengo che queste persone mi vorrebbero come loro collega. Tu ti sei dimostrato un moderatore che sa fare il proprio lavoro e per questo ti stimo e ti ringrazio. Loro, invece, hanno dimostrato l'esatto contrario. Dunque per tutte queste ragioni NON POSSO accettare la tua offerta e aggiungo che mi duole doverlo fare.

Ultime notizie: l'ho appena letto su Yahoo!Eurosport. Biaggi parla della sua rivalita` con Melandri in SBK ed affermare che non e` assolutamente paragonabile a quella con Rossi. E approposito di Rossi dice:"Per quanto non sia un fan di Rossi non possiamo mettere le due cose a confronto, quello che ha fatto Rossi dimostra che non ce ne sono tanti come lui". Direi che e` un'altra prova a sostengo di quello che dico. Certo sempre dalla parte di Biaggi... http://it.eurosport.yahoo.com/11072011/45/superbike-biaggi-melandri-duello-mi-diverte.html Vedi te se aggiungerla tra le fonti!

A proposito del ritiro di Max dalle corse, questo è stato il commento di Rossi. Credo possa essere interessante ed utile inserirlo tra le fonti: http://www.tuttosport.com/moto/2012/11/08-224493/Rossi,+omaggio+a+Biaggi%3A+%26%23171%3BSorpreso+dal+suo+ritiro%26%23187%3B Biaggi d'altro canto, parlando della rivalità con Rossi ha fatto queste recenti dichiarazioni: http://www.automobili10.it/motogp-max-biaggi-dopo-laddio-ricorda-la-sua-rivalita-con-valentino-rossi-43654.html

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Rivalità Biaggi-Rossi. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 23:41, 5 apr 2018 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Rivalità Biaggi-Rossi. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 01:19, 19 giu 2019 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Rivalità Biaggi-Rossi. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 20:29, 16 set 2019 (CEST)[rispondi]