Discussione:Random early detection

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Unione voci

[modifica wikitesto]

Aggiungo cronologia della voce "Random Early Detection" per unione voci.

* (corr) (prec)  17:46, 15 lug 2008 Grigio60 (discussione | contributi) (1.020 byte) (Correzione errori tecnici (la tecnica RED si usa non solo per TCP)) (annulla)
* (corr) (prec) 17:41, 15 lug 2008 Marcok (discussione | contributi) m (1.028 byte) (+Da unire) (annulla)
* (corr) (prec) 17:40, 15 lug 2008 Marcok (discussione | contributi) m (935 byte) (+Wikificare +Stub +cat.) (annulla)
* (corr) (prec) 17:39, 15 lug 2008 87.7.189.237 (discussione) (850 byte) (←Nuova pagina: RED è una strategia usata per prevedere e prevenire la congestione nel protocollo TCP. Essa infatti prevede di scartare un pacchetto quando ancora non è necessari...)

Nome non usato in italiano

[modifica wikitesto]

Il nome dell'articolo non corrisponde all'uso corrente italiano. Normalmente è chiamato con il nome inglese oppure semplicemente "algoritmo RED". Il nome dell'articolo ricorre in letteratura una sola volta, che io sappia: nell'edizione italiana del Peterson, Davie. Reti di Calcolatori.

Oltretutto la traduzione non è corretta. Il termine corretto per tradurre "to detect" è "rivelare" non "rilevare" anche se questo è un errore molto comune.

Io sarei per spostare l'articolo a "Random Early Detection". --Giacomo (msg) 19:18, 7 feb 2010 (CET)[rispondi]