Discussione:Prima di ogni cosa

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Controversie

[modifica wikitesto]

Aggiungo una discussione sulle controversie in seguito alla contestazione dell'aggiunta di contenuto.

Come affermato dall'Utente:Luix710, Quando numerose, e significative, testate giornalistiche riportano controversie del genere, significa che la loro portata mediatica non è affatto indifferente, e coincida con una controversia ragionevolmente citabile nell'enciclopedia. --Frank SiNutre (msg) 12:38, 10 giu 2023 (CEST)[rispondi]

A una vista attenta diciamo che il Messaggero fa un po' da eco ai social (Leggo invece è poco affidabile e il suo titolo sicuramente lo eviterei); non è una polemica peregrina perché comunque è attinente al singolo, ma se sarà ritenuta rilevante io direi che andrebbe ridotta un po' all'osso. Comunque discutetene prima di entrare in conflitto sulla/e voce/i. Grazie intanto della presa d'atto e della disponibilità --actor𝄡musicus 𝆓 espr. 12:49, 10 giu 2023 (CEST)[rispondi]
Concordo con Actormusicus: sulle fonti, effettivamente anche secondo me Leggo non è affidabile, mentre il Messaggero sì, e anche secondo me il fatto in sè è legato al disco. E sono d'accordo anche su, comunque, ridurla come dimensioni.--Gigi Lamera (msg) 14:30, 10 giu 2023 (CEST)[rispondi]
Mah... Stando a Il Messaggero l'unica info degna di nota che si potrebbe integrare nella voce è il fatto che il video ha raggiunto le 11 milioni di visualizzazioni in due settimane, nulla di più. La polemica in questione è qualcosa di fuorviante in cui il titolo del singolo viene solo citato da "Gli haters" (???). Leggo invece non l'ho proprio calcolato in termini di affidabilità. --Dennis Radaelli 17:57, 11 giu 2023 (CEST)[rispondi]
la polemica è arrivata fino alla penna di testate come il Messaggero, cio mostra l'eco mediatico della controversia. L'articolo parla di "bufera" sui social, e tratta appunto essa. Il fatto che il video ha raggiunto le 11 milioni di visualizzazioni in due settimane è stato semplicemente posto all'inizio dell'articolo per supportare il carico della polemica, che gioca da *soggetto* dell'articolo.
Tutto cio, a mio avviso, è sicuramente piu affidabile dal punto di vista enciclopedico del tuo (rispettabilissimo) parere personale che "La polemica in questione è qualcosa di fuorviante" --Frank SiNutre (msg) 17:01, 12 giu 2023 (CEST)[rispondi]