Discussione:Polimero P(NDI2OD-T2)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Suggerimenti (spero utili)

[modifica wikitesto]

Ci sono moltissimi link a pagine non esistenti (parole in rosso). non so se l'hai fatto su consiglio loro. --Michele Ongis (msg) 16:28, 26 giu 2020 (CEST)[rispondi]

Anche la citazione in stile paper - Come riportato da Shukla, D. et al. [3] - non so se si usi. c'è altre volte nel documento --Michele Ongis (msg) 16:28, 26 giu 2020 (CEST)[rispondi]

io non metterei - Come specificato nei prossimi paragrafi - in quanto le sezioni successive magari vengono modificate senza che uno si accorga di quella frase all'inizio. cioè eviterei rimandi alla struttura della voce stessa. --Michele Ongis (msg) 16:28, 26 giu 2020 (CEST)[rispondi]

Lo stesso hai fatto nel 4.1.1.1. la pagina ha una struttura giusta per un articolo scientifico sull'argomento --Michele Ongis (msg) 16:50, 26 giu 2020 (CEST)[rispondi]

Nel 4.1.2 rimetteri il riferimento perché non si capisce quali autori --Michele Ongis (msg) 16:52, 26 giu 2020 (CEST)[rispondi]

Se clicchi su 'puntano qui' nella colonna di sinistra vedi che nessun'altra pagina rimanda a questa. Mi hanno detto che, quando succede, è opportuno inserire un collegamento a questa pagina in un altra voce (ovviamente se esiste un collegamento sensato) --Michele Ongis (msg) 16:54, 26 giu 2020 (CEST)[rispondi]

Observations and suggestions for improvements

[modifica wikitesto]

The following observations and suggestions for improvements were collected, following expert review of the article within the Science, Tecnology, Society and Wikipedia course at the Politecnico di Milano, in June 2020.

Cambierei "composto da due unità ripetenti:" con "costituito da una unità RIPETITIVA formata da due parti:"

Majorett (msg) 19:17, 18 lug 2020 (CEST)[rispondi]