Discussione:Pio Filippani Ronconi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Cronologia[modifica wikitesto]

  • (corr) (prec) 23:44, 9 ago 2007 Hellisp (discussione | contributi | blocca) m (3.205 byte) (rollback | annulla)
  • (corr) (prec) 23:44, 9 ago 2007 Hellisp (discussione | contributi | blocca) m (3.236 byte) (→Casi giudiziari) (annulla)
  • (corr) (prec) 23:43, 9 ago 2007 Hellisp (discussione | contributi | blocca) m (3.246 byte) (→Biografia) (annulla)
  • (corr) (prec) 16:36, 9 ago 2007 Nikbot (discussione | contributi | blocca) m (3.273 byte) (Bot: Aggiungo avviso controlcopy) (annulla)
  • (corr) (prec) 20:19, 7 lug 2007 87.7.40.150 (discussione | blocca) (3.242 byte) (→Biografia) (annulla)
  • (corr) (prec) 19:59, 7 lug 2007 87.7.40.150 (discussione | blocca) (3.241 byte) (→Biografia) (annulla)
  • (corr) (prec) 16:30, 4 lug 2007 Urbokant (discussione | contributi | blocca) (3.131 byte) (annulla)
  • (corr) (prec) 16:29, 4 lug 2007 Urbokant (discussione | contributi | blocca) (3.151 byte) (annulla)
  • (corr) (prec) 10:14, 31 mag 2007 Urbokant (discussione | contributi | blocca) (3.091 byte) (annulla)
  • (corr) (prec) 10:10, 31 mag 2007 Urbokant (discussione | contributi | blocca) (3.108 byte) (annulla)
  • (corr) (prec) 01:39, 29 mag 2007 Urbokant (discussione | contributi | blocca) (2.994 byte) (annulla)
  • (corr) (prec) 02:16, 5 mag 2007 Urbokant (discussione | contributi | blocca) (3.164 byte) (annulla)
  • (corr) (prec) 22:38, 4 mag 2007 Urbokant (discussione | contributi | blocca) (3.108 byte) (annulla)
  • (corr) (prec) 22:11, 4 mag 2007 Urbokant (discussione | contributi | blocca) (3.071 byte) (→Biografia) (annulla)
  • (corr) (prec) 18:44, 1 mag 2007 Nikbot (discussione | contributi | blocca) m (3.192 byte) (Sostituzioni standard: inversione accenti e passati remoti.) (annulla)
  • (corr) (prec) 17:33, 28 apr 2007 87.13.105.188 (discussione | blocca) (3.192 byte) (→Biografia) (annulla)
  • (corr) (prec) 13:27, 25 apr 2007 Urbokant (discussione | contributi | blocca) (3.071 byte) (→Lo "scandalo dell'impunità") (annulla)
  • (corr) (prec) 13:24, 25 apr 2007 Urbokant (discussione | contributi | blocca) (3.065 byte) (→Lo "scandalo dell'impunità") (annulla)
  • (corr) (prec) 13:23, 25 apr 2007 Urbokant (discussione | contributi | blocca) (3.069 byte) (annulla)
  • (corr) (prec) 13:20, 25 apr 2007 Urbokant (discussione | contributi | blocca) (3.166 byte) (annulla)
  • (corr) (prec) 17:29, 6 apr 2007 Burkinafaso76 (discussione | contributi | blocca) (+Wikificare) (annulla)
  • (corr) (prec) 17:27, 6 apr 2007 Burkinafaso76 (discussione | contributi | blocca) (+Orfana) (annulla)
  • (corr) (prec) 17:09, 6 apr 2007 Urbokant (discussione | contributi | blocca) (annulla)
  • (corr) (prec) 17:08, 6 apr 2007 Urbokant (discussione | contributi | blocca)}}

Ripristino[modifica wikitesto]

Sposto qui sotto il seguente testo senza fonte che con questo edit era stato immesso nella voce distruggendo quello già presente. Ripristino il vecchio testo che era basato sulle fonti riportate in bibliografia. Se salterà fuori una fonte attendibile si potrà sempre reintegrarlo nella voce (n.b: "reintegrare", non "sostituire"). Lucio Di Madaura (disputationes) 00:21, 6 ott 2009 (CEST) Carissimo Lucio, sono amico di famiglia dei Filippani da una vita...tutto quello che e' stato scritto su PIO e che te hai rimosso e' vero...basta che ti informi..e' stato professore di filosofia orientale all'universita' di Napoli...ecc. e mia zia Edi era una sua allieva piu' di 50 anni fa..non capisco perche' hai rimosso un paragrafo veritiero e di spessore...con simpatia Olivier Doria[rispondi]

Testo senza fonte
È uno dei massimi orientalisti attualmente viventi. Professore ordinario di Religioni e Filosofie dell’India, professore incaricato di Lingua e Letteratura Sanscrita, già professore straordinario di Dialettologia Iranica, e precedentemente incaricato di Filosofie dell’Estremo Oriente presso l’Istituto Orientale di Napoli. È anche dottore Honoris Causa di teologia e Scienze dell’Islam presso l’Università di Teheran (unico occidentale insignito di tale riconoscimento); dottore sempre h.c. in Filosofia della Storia presso l’Università di Trieste; è altresì membro della Real Academia de Cordoba-Istituto de Estudios Califales; membro dell’Accademia Pontaniana di Napoli e membro dell’Is.I.A.O. Dopo la licenza liceale classica presso l’Istituto de Mérode a Roma, nel 1939 si iscrive alla Facoltà di Lettere della Reale Università degli Studi di Roma, dove oltre ai corsi d’obbligo in umanità greche e latine seguì quelli specialistici in Religioni dell’Oriente, ottenendo in tutti i massimi voti. Apprese Sanscrito, Persiano, Arabo, Turco, oltre al Pali, Tibetano ed Avestico. Allo scoppio della seconda guerra mondiale si arruolò tra gli "Arditi" e dopo l'8 settembre 1943 aderì alla Repubblica Sociale Italiana come volontario nel battaglione “Degli Oddi” della "Legione SS Italiana", meritandosi una Croce di Ferro di II classe germanica durante i combattimenti nella battaglia per Roma. Si laureò con lode nel marzo 1949, presentando una tesi su “Le Molteplici condizioni di coscienza nel sistema Vedanta”. Nel 1953, in seguito ad una borsa di studio conferitagli dall’Imperiale Governo Iranico, si iscrisse all’Università di Teheran, dove seguì con profitto corsi superiori di Letteratura persiana ed araba, Sufismo e Storia dell’Iran antico. Si specializzò in Ismaelismo, argomento sul quale avrebbe scritto alcuni libri e monografie. Nel corso dei suoi studi accademici coltivò in modo particolare le ricerche sulle sette gnostiche in India e Tibet (particolarmente Scivaismo settentrionale e Buddhismo Vajrayana), nonché sui movimenti mistici ed eterodossi nell’Islam orientale, specialmente in Persia. Allievo dei professori Formichi per il Sanscrito, Tucci per le Religioni dell’India e del Tibet, e Corbin per la mistica islamico-persiana, si interessò fondamentalmente della fenomenologia religiosa, dello Yoga e dello Sciamanesimo, argomenti sui quali ha pubblicato varii scritti. Partecipò alla spedizione in Marocco, realizzata dalla Fondazione Ludwig Keimer che portò alla scoperta dell’antica città di Sigilmassa. La sua bibliografia si è recentemente arricchita della pubblicazione di “Zarathustra ed il Mazeismo” (ed. Irradiazioni).

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Pio Filippani Ronconi. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 03:16, 2 apr 2018 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 2 collegamenti esterni sulla pagina Pio Filippani Ronconi. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 00:48, 1 mag 2019 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Pio Filippani Ronconi. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 02:45, 21 feb 2020 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni interrotti[modifica wikitesto]

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 22:23, 14 feb 2022 (CET)[rispondi]