Discussione:Pietro Campedelli

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Collegamenti esterni modificati

[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Pietro Campedelli. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 19:15, 20 gen 2018 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati

[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 2 collegamenti esterni sulla pagina Pietro Campedelli. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 14:39, 16 giu 2019 (CEST)[rispondi]

Modifica alla voce Pietro Campedelli

[modifica wikitesto]

L'86enne Pietro Campedelli, oltre che per la recente attività di imprenditore nel campo dell'intrattenimento in animazione, ha avuto un ruolo importante e decisivo nell'industria come direttore nei gruppi Nestlè, Zanussi, Galbani e più in generale per il contributo dato all'industria del food cui è seguito un periodo di consigliatura per grandi gruppi come Pirelli, Agip e Mondadori. Tutte queste attività, oltre che la recente come produttore di audiovisivi, hanno contribuito all'assegnazione dell'Ambrogino d'Oro, onorificenza data dal Comune di Milano. Vorrei dunque colmare questa lacuna e inquadrare Campedelli come capitano d'industria, riportando alcune date e avvenimenti mancanti.