Discussione:Personalità elettronica

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Mi sembra che le critiche riportate in voce da parte di alcuni esperti alla proposta UE non siano esattamente presenti in questi termini nel documento citato come fonte. C'è forse un eccesso di interpretazione ? --Zibibbo Antonio (msg) 18:24, 22 nov 2022 (CET)[rispondi]

Buongiorno Antonio! La pagina è stata in parte tradotta da quella di Personalità elettronica EN (https://en.wikipedia.org/wiki/Electronic_persons). Inoltre, abbiamo studiato a fondo il documento usato come fonte perché è oggetto di un progetto universitario (Giurisprudenza). Facci sapere se possiamo risolvere in modo più concreto il tuo dubbio.
Siamo in attesa di qualcuno che possa revisionare la nostra pagina per concludere il progetto. Potresti gentilmente farlo tu?
Provvediamo ad inserire la fonte dove ci hai indicato. Grazie mille per i commenti! @Zibibbo Antonio

--Martina Santamaria (msg) 07:31, 23 nov 2022 (CET)[rispondi]

Ciao, forse mi sbaglio (e non sono un esperto dell'argomento) ma mi pare che la critica dei ricercatori, più che sulle considerazioni riportate in voce, verta piuttosto sul fatto che "The legal status for a robot can’t derive from the Anglo-Saxon Trust model also called Fiducie or Treuhand in Germany. Indeed, this regime is extremely complex, requires very specialized competences and would not solve the liability issue". Di questi elementi non trovo traccia in voce. Il resto della voce (a parte la citazione necessaria in fondo) mi pare vada bene --Zibibbo Antonio (msg) 08:32, 23 nov 2022 (CET)[rispondi]
Ciao, sono una compagna di Martina per il progetto dell'Università.
Ho modificato la parte che mi hai sottolineato e aggiunto la fonte.
Ho lasciato la fonte citata per quanto riguarda la parte sul riconoscimento dei diritti umani ai robot perchè viene espressamente detto in questa parte: "A legal status for a robot can’t derive from the Natural Person model, since the robot would then hold human rights, such as the right to dignity, the right to its integrity, the right to remuneration or the right to citizenship, thus directly confronting the Human rights. This would be in contradiction with the Charter of Fundamental Rights of the European Union and the Convention for the Protection of Human Rights and Fundamental Freedoms." Mentre per quanto riguarda la parte sulla critica del riconoscimento della responsabilità ai produttori lo messa sotto un'altra fonte, che era anche quella che mancava, per la parte sulla Commissione Europea ( il fatto che comunque vi sia sempre un uomo dietro l'operato di questi robot).
Spero che così sia tutto chiaro e corretto, altrimenti provvederò a fare ulteriori correzioni. Grazie davvero per aver guardato il nostro lavoro, per noi è importante. Inoltre le critiche fatte sono state utili e costruttive. Come detto da Martina siamo in attesa di concludere il progetto, se riuscissi ad aiutarci in questo te ne saremo grate. @Zibibbo Antonio --AriRai (msg) 10:48, 23 nov 2022 (CET)[rispondi]
ok, mi sembra che ora la voce vada bene. Grazie per il vostro lavoro --Zibibbo Antonio (msg) 11:12, 23 nov 2022 (CET)[rispondi]
Grazie a te! --Martina Santamaria (msg) 11:18, 23 nov 2022 (CET)[rispondi]