Discussione:Patto educativo di corresponsabilità

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Non chiarezza sulla natura e obbligatorietà o meno del patto

[modifica wikitesto]

La voce non è per nulla chiara su cosa sia di fatto questo patto e se in quanto patto sia obbligatorio o meno. Se viene detto che questo patto "Nasce dall’esigenza della scuola di stabilire un’alleanza con le famiglie nell’azione educativa che condurrà il giovane al pieno sviluppo della persona e del sé, condividendo intenti, metodi e strumenti educativo-formativi" allora usando le parole "patto" e "alleanza" sembra che si dia per scontato un rapporto intrinsecamente volontario: se l'accordo non ti va bene, non lo stipuli o lo rescindi e vai sereno per la tua strada. Se invece ti va bene allora lo fai funzionare al meglio proprio "per il fatto che ti va bene" e dunque hai certe aspettative.

Se invece questo patto è obbligatorio (e dunque non dovrebbe essere più chiamato "patto" in senso stretto), allora uno se lo deve far piacere anche se non gli va bene. Quindi perché chi contrae questo "patto" dovrebbe sentirsi coinvolto e motivato e "in un reciproco senso di responsabilità" con l'altra parte che condivide il patto?

In soldoni io vorrei capire: se in una certa scuola viene proposto il patto, lo si discute, non si trova un accordo o l'accordo trovato non piace ad una delle controparti (che è uguale) cosa succede? Il patto non viene fatto? Secondo la definizione di "patto" che è presente nei dizionari dovrebbe essere così. Se invece è un obbligo allora forse questo "patto" in realtà è un solo modo complicato e farraginoso per dire: "La legge italiana dichiara che i diritti e doveri della scuola sono questo, questo e quest'altro e che i diritti e doveri della famiglia legati alla scuola sono questo, questo e quest'altro ancora, quindi se venite in questa scuola (scuola che è obbligatoria fino ai 16 anni, dunque fino a quell'età vigono quelle regole) potete pretendere questa situazione". Forse la seconda ipotesi è quella più probabile. --Myron Aub (msg) 21:03, 7 ago 2023 (CEST)[rispondi]