Discussione:Participio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Participio
Argomento di scuola primaria
Materiagrammatica italiana
Argomento di scuola secondaria di I grado
Materiagrammatica italiana
Dettagli
Dimensione della voce24 170 byte
Progetto Wikipedia e scuola italiana

Tabelle con forme[modifica wikitesto]

È necessario andare tanto in avanti approfondendo la formazione del participio?

Avendo già:

  • Le regole per la formazione regolare
  • Una lista essenziale a piè di pagina
  • Due link ai coniugatori automatici

non mi è evidente la necessità di aggiungere tabelle, dato che comunque la completezza totale non si può facilmente raggiungere, non almeno nella presente voce già assai corposa. --LucaLuca 22:40, 8 nov 2011 (CET)[rispondi]

D'accordo sul fatto di togliere le tabelle come appena fatto da Personline, ma non farei di tutta l'erba un fascio. Penso alle nuove entrate dell'IP riguardanti i participi deverbalizzati (tangere, tatto, urgere, urto) non presenti nella voce sui verbi irregolari italiani, probabilmente perché dal punto di vista sincronico, oggi non sono più forme coniugate del verbo; nella voce sui verbi irr. trovo solo esigere esatto e non le sopracitate - che si dovrebbero tenere da qualche parte, la cosa migliore sarebbe quella di reintrodurle proprio nella presente voce, ci guardo io dopo. --LucaLuca 23:25, 9 nov 2011 (CET)[rispondi]
Scusa ma da quale fonte risulta che tatto e urto siano mai stati participi passati di tangere e urgere? sanno tanto di ricerca originale, nei dizionari e in rete non trovo nulla, nulla che possa definirsi una fonte attendibile data la delicatezza del tema. --PersOnLine 15:32, 10 nov 2011 (CEST)[rispondi]
Sui singoli verbi si può discutrere, io non li ho controllati uno ad uno, mi pare solo palese e chiaro il principio. Sosterrei quindi la considerazione generale per cui sono derivati da verbi più o meno conservati dal latino, anche se parte rivoluzionati semanticamente, per cui l'aggettivo non corrisponde più al significato originale. Tatto sarebbe qui: http://www.etimo.it/?term=tatto&find=Cerca - diverso viene da divertere che corrisponde a divergere, vedi stesso diz. etimologico. Delitto viene anche da delinquere, naturalmente dal latino; Esatto appartiene secondo me alla stessa categoria dato che come pura forma verbale è desueta (io ho esatto che si facesse qualcosa??? A me pare un enunciato non più accettabile, è oramai lettera morta, chi mai parlerebbe così?). Urto non l'ho trovato, anche se mi pare plausibile si può levare. In pratica gli esempi di participi passati proposti dall'IP corrispondono ai participi presenti assente - presente - nonostante già da sempre indicati nella omonima sezione. Concorderei sulla eventuale necessità di riformulare quanto scritto dall'IP (ricordando che si tratta di una derivazione latina, anche se i verbi in parte sono invariati) oppure di scegliere degli esempi più chiari - sempre che ci sia naturalmente il consenso; in fondo non si tratta di contenuti essenziali --LucaLuca 16:39, 10 nov 2011 (CET)[rispondi]
A quanto ho capito, dagli etimi sul Treccani, tali vocaboli derivano sì da partipici latini, ma sono entrati in italiano direttamente come sostantivi, quindi è un tantino fuori tema presentarli qui alla stregua di ex-participi. Questo è il motivo perché tali pagine vanno fatte con cognizione di causa, ponderando e interrogandosi bene sulle fonti (autorevoli) e non improvvisate sulla base della propria smania compilativa come, invece, a mio giudizio, ha fatto l'anonimo. --PersOnLine 17:20, 10 nov 2011 (CEST)[rispondi]
Beh, la derivazione è dal participio latino al participio italiano, non dall'infinito italiano al participio italiano questo è chiarissimo. Se valga per tutti il fatto di essere entrati in italiano direttamente come aggettivi o sostantivi non lo so, immagino dipenda dal caso. Si tratta di una info pertinente (dato che il participio per definizione non è una forma puramente verbale) ma non indispensabile, ecco tutto. --LucaLuca 22:09, 10 nov 2011 (CET)[rispondi]

Credo sia necessario come detto riguardo il passato remoto, poichè contribuisce alla completezza di Wikipedia; è stato un bel lavoro crearle e sono molto complete; se si hanno fonti interne è meglio usarle. L'autore delle tabelle (ho usato un altro computer ma mi trovi su Utente:Giovanni Battista Carollo).

Ho spostato tutte le tabelle in una nuova voce così da:

  • evitare di rendere troppo lunga la voce;
  • poter far effettuare ai lettori una ricerca più mirata.

Spero che se ora trovi altri errori non cancelli direttamente tutto ma contribuisci a migliorare la voce; non è corretto eliminare un lavoro compiuto da altri. Utente:Giovanni Battista Carollo

Verbi difettivi e casi particolari[modifica wikitesto]

La lista dei verbi difettivi sarebbe interessante, ma bisognerebbe distinguere, per completezza d'informazione, fra verbi veramente difettivi (cioè che non hanno mai avuto il part. pas.) e verbi con participio in disuso (cioè in cui il part. pas. non è più utilizzato oppure è raro): finora non ne ho mai fatto una lista e per l'impossibilità di essere esauriente, e per l'incertezza che si riscontra tra le fonti (grammatiche e dizionari).
I casi particolari invece mi sembrano un campo minato: completa aleatorietà nell'inserimento dei casi, mancanza di fonti e di obiettività.--PersOnLine 16:33, 10 nov 2011 (CEST)[rispondi]

A mio giudizio sarebbe sufficiente ricordare i due tipi di verbi difettivi (con breve esemplificazione) e ricordare, sempre con brevi esempi, il meccanismo di tatto e delitto. Senza dilungarsi perché la presente voce non è un dizionario né altra opera di pura consultazione. Proposta: il sottoscritto provvederebbe a reintegrare nella sede più opportuna i participi italiani derivati direttamente da participi latini (tatto ecc. Capitolo "formazione di parole"?) e tu ti incaricheresti di fare un cenno ai verbi difettivi eliminando le considerazioni meno pertinenti sulle particolarità che sembrano essere scelte senza criterio --LucaLuca 17:03, 10 nov 2011 (CET)[rispondi]
Me ne occuperei volentieri, ma al momento sto approfondendo il capitolo sugli articoli italiani da, ahime, ben 7 mese (l'argomento mi si è presentato più complesso di quanto non pensassi, soprattutto per reperire le fonti), quindi quando troverò il tempo probabilmente ci penserò, ma ripeto che le fonti sono abbastanza contraddittorie in merito, se l'argomento fosse stato più certo, l'avrei già affrontato. --PersOnLine 17:25, 10 nov 2011 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Participio. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 13:20, 31 mar 2018 (CEST)[rispondi]

Participi greci[modifica wikitesto]

Ritengo che la sezione sui participi nel greco antico andrebbe snellita, concentrandosi sull'uso e accennando appena alla morfologia (come nella sezione su quelli latini). Gnothidichselbst (msg) 18:22, 10 ago 2021 (CEST)[rispondi]

Riguardando le cose, a me pare essere un copia e incolla da Sistema_verbale_del_greco_antico#Formazione_del_participio. Introdotto da Giovannicupellese75, utente non più attivo. Se le cose stanno veramente così (pregasi controllare), basterebbero un paio di frasi e il rimando alla sezione. Oppure anche rimuovere senza lasciare niente a parte il "vedi anche". Ottima segnalazione, io trovo che essendo al corrente della situazione non sarebbe molto corretto lasciare quella sezione così come sta. --LucaLuca 21:01, 10 ago 2021 (CEST)[rispondi]
PS: In mancanza di pareri discordi, se prossimamente nessuno interviene, procedo in questo senso --LucaLuca 17:40, 11 ago 2021 (CEST)[rispondi]