Discussione:Paradosso di Bertrand

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

"La" soluzione

[modifica wikitesto]

Ho modificato la prima frase dell'ultimo paragrafo della sezione: "La soluzione di senso comune" perché lasciava intendere che ci potesse essere efettivamente una soluzione matematicamente più corretta che noi ancora non conosciamo, fatto assolutamente insensato e fuorviante.--Maxos (msg) 17:45, 18 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Ancora sulla sulla soluzione di senso comune

[modifica wikitesto]

Come discusse Martin Gardner nella sua rubrica su Scientific American, per ciascuno dei tre metodi si puo' immaginare una procedimento legato al "senso comune" di scegliere una corda a caso. Per esempio per il metodo 3 si puo immaginare di disegnare un cerchio su di un pezzo di carta, riempire il cerchio di colla ed aspettare che un un insetto si posi in un punto qualunque del cerchio e vi rimanga attaccato, da quel punto posso disegnare la corda come prescritto nel metodo 3. Anche questo metodo e' invariante per trasformazioni di scala e traslazione.

Paolo Z. --193.205.210.74 (msg) 17:37, 14 mar 2024 (CET)[rispondi]